La PanAm rinasce come vettore cargo
Dal 2011 i primi voli verso l'America Latina
ROMA - La PanAm torna a volare, ma stavolta come vettore cargo. Con l'inizio del nuovo anno, la ricostituita Pan America Airways inizierà i proprio voli merci dal proprio hub di Brownsville, in Texas, offrendo 70 voli al mese verso una serie di destinazioni in America Latina.
La nuova compagnia espanderà poi i servizi verso alcune destinazioni in Africa e offrirà anche voli passeggeri da Brownsille verso alcune destinazioni in Messico. Inizialmente la compagnia utilizzerà due B727 in leasing e il presidente Robert Hedrick ha detto che se la domanda aumenterà verranno presi in leasing altri aerei.
Per Hedrick, Brownsville è il posto ideale per avviare un nuovo vettore e il periodo è perfetto. «Quello che i numeri ci dicono è che il cargo sta iniziando a crescere, l'economia si è ripresa e noi ci troviamo tra due continenti e senza concorrenti», ha detto Hedrick. «Non c'è nessuno che vola da qui verso Rio o verso l'Africa. Coprono tutti rotte verso il Nord».
Fonte: Air Press
Dal 2011 i primi voli verso l'America Latina
ROMA - La PanAm torna a volare, ma stavolta come vettore cargo. Con l'inizio del nuovo anno, la ricostituita Pan America Airways inizierà i proprio voli merci dal proprio hub di Brownsville, in Texas, offrendo 70 voli al mese verso una serie di destinazioni in America Latina.
La nuova compagnia espanderà poi i servizi verso alcune destinazioni in Africa e offrirà anche voli passeggeri da Brownsille verso alcune destinazioni in Messico. Inizialmente la compagnia utilizzerà due B727 in leasing e il presidente Robert Hedrick ha detto che se la domanda aumenterà verranno presi in leasing altri aerei.
Per Hedrick, Brownsville è il posto ideale per avviare un nuovo vettore e il periodo è perfetto. «Quello che i numeri ci dicono è che il cargo sta iniziando a crescere, l'economia si è ripresa e noi ci troviamo tra due continenti e senza concorrenti», ha detto Hedrick. «Non c'è nessuno che vola da qui verso Rio o verso l'Africa. Coprono tutti rotte verso il Nord».
Fonte: Air Press