La lobby dei taxisti vince a Malpensa


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
«Centinaia di colleghi già arrivati da fuori per farci concorrenza»
Che cosa orribile!
I passeggeri rischiano di non poter più essere rapinati dai taxisti!
E magari non essere più così contrari al ridimensionamento di Linate.

Al mio caro sindaco che ha calato le braghe (di cachemire), nel nostro idioma locale: ma va' a dà via 'l c.!
E al "Govevnatove": idem c.s.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
«Centinaia di colleghi già arrivati da fuori per farci concorrenza»
Che cosa orribile!
I passeggeri rischiano di non poter più essere rapinati dai taxisti!
E magari non essere più così contrari al ridimensionamento di Linate.

Al mio caro sindaco che ha calato le braghe (di cachemire), nel nostro idioma locale: ma va' a dà via 'l c.!
E al "Govevnatove": idem c.s.
Non posso che quotare.
 
Purtroppo i Taxisti sono una lobbi fortissima, certamente più forti dei viaggiatori.
Nell'estate 2005 su SUF era stato attivato un bus SUF-costa tirrenica nord cofinanziato dalla regione.
Dopo un mese e mezzo i taxisti fecero casino, occupazioni, qualcuno parlò di minacce.
Il bus fu sospeso e adesso per raggiungere SUF senza un accompagnatore bisogna andare in treno e poi prendere un taxi dalla stazione ( oppure ti fai 2 km a piedi con bagagli su un raccordo).
 
Citazione:

Che cosa orribile!
I passeggeri rischiano di non poter più essere rapinati dai taxisti!
E magari non essere più così contrari al ridimensionamento di Linate.

quoto, ma resta sempre la libertà di farsi rapinare al parcheggio[8D]
 
Io a volte mica vi capisco.
Anche se ci fosse stata questa liberalizzazione degli orari etc etc, agli utenti non sarebbe cambiato niente, le tariffe non le stabiliscono i tassisti. L'unico vantaggio sarebbe stato il numero di taxi disponibile, ma c'è carenza di taxi a Malpensa ??.
Per il discorso Malpensa vs Linate, per come la vedo io da "fuori" e qualche volta utilizzatore di Milano, non cambierei Linate con Malpensa nemmeno se poi mi portassero gratis in Mercedes in centro a Milano. Evidentemente è così per molti.
 
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Io a volte mica vi capisco.
Anche se ci fosse stata questa liberalizzazione degli orari etc etc, agli utenti non sarebbe cambiato niente, le tariffe non le stabiliscono i tassisti. L'unico vantaggio sarebbe stato il numero di taxi disponibile, ma c'è carenza di taxi a Malpensa ??.
Per il discorso Malpensa vs Linate, per come la vedo io da "fuori" e qualche volta utilizzatore di Milano, non cambierei Linate con Malpensa nemmeno se poi mi portassero gratis in Mercedes in centro a Milano. Evidentemente è così per molti.

Uno scalo vicino e' piu' comodo rispetto ad uno piu' lontano, e' ovvio...nel caso di Roma e' il contrario...
 
Citazione:Messaggio inserito da stefano

Purtroppo i Taxisti sono una lobbi fortissima, certamente più forti dei viaggiatori.
Nell'estate 2005 su SUF era stato attivato un bus SUF-costa tirrenica nord cofinanziato dalla regione.
Dopo un mese e mezzo i taxisti fecero casino, occupazioni, qualcuno parlò di minacce.
Il bus fu sospeso e adesso per raggiungere SUF senza un accompagnatore bisogna andare in treno e poi prendere un taxi dalla stazione ( oppure ti fai 2 km a piedi con bagagli su un raccordo).

Senza dimenticare che per quei due km i tassisti ti rapinano: 10-15 Euro!!!!
Ma il comune di Lamezia non potrebbe istituire un servizio autobus pubblico che dalla stazione ti porta all'aeroporto??? Ma noooo...facciamo mangiare gli amici degli amici degli aamici...
Che bello eh?
 
Citazione:Messaggio inserito da BRUFCO-AZ

Senza dimenticare che per quei due km i tassisti ti rapinano: 10-15 Euro!!!!
Ma il comune di Lamezia non potrebbe istituire un servizio autobus pubblico che dalla stazione ti porta all'aeroporto??? Ma noooo...facciamo mangiare gli amici degli amici degli aamici...
Che bello eh?

Il bus c'è ma passa all'incirca ogni ora.
E comunque per come è pubblicizzato il servizio pubblico io non mi ci affiderei per prendere un aereo!

Giorni Feriali:

Le linee urbane richieste in partenza da Stazione FF.SS. (Lamezia Terme Centrale) con arrivo a Aeroporto sono:
Linea4 Ora di arrivo alle 07:25 Corsa:FERIALE Sosta n°:14
Linea4 Ora di arrivo alle 22:30 Corsa:FERIALE Sosta n°:13
Linea5 Ora di arrivo alle 06:35 Corsa:FERIALE Sosta n°:5
Linea5 Ora di arrivo alle 08:35 Corsa:FERIALE Sosta n°:5
Linea5 Ora di arrivo alle 16:45 Corsa:FERIALE Sosta n°:5
Linea5 Ora di arrivo alle 18:25 Corsa:FERIALE Sosta n°:5
Linea10 Ora di arrivo alle 08:48 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9
Linea10 Ora di arrivo alle 11:03 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9
Linea10 Ora di arrivo alle 13:18 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9
Linea10 Ora di arrivo alle 15:18 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9
Linea10 Ora di arrivo alle 17:18 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9
Linea10 Ora di arrivo alle 19:18 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9

Giorni festivi:

Le linee urbane richieste in partenza da Stazione FF.SS. (Lamezia Terme Centrale) con arrivo a Aeroporto sono:
Linea4 Ora di arrivo alle 07:25 Corsa:FERIALE Sosta n°:14
Linea4 Ora di arrivo alle 22:30 Corsa:FERIALE Sosta n°:13
Linea5 Ora di arrivo alle 06:35 Corsa:FERIALE Sosta n°:5
Linea5 Ora di arrivo alle 08:35 Corsa:FERIALE Sosta n°:5
Linea5 Ora di arrivo alle 16:45 Corsa:FERIALE Sosta n°:5
Linea5 Ora di arrivo alle 18:25 Corsa:FERIALE Sosta n°:5
Linea10 Ora di arrivo alle 08:48 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9
Linea10 Ora di arrivo alle 11:03 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9
Linea10 Ora di arrivo alle 13:18 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9
Linea10 Ora di arrivo alle 15:18 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9
Linea10 Ora di arrivo alle 17:18 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9
Linea10 Ora di arrivo alle 19:18 Corsa:ESTIVO Sosta n°:9


P.S.
Le notizie sopra le ho preso da www.lameziamultiservizi.it cioè dal sito che gestisce i bus urbani.
Differenze tra festivo e feriale non ne noto!
 
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Io a volte mica vi capisco.
Anche se ci fosse stata questa liberalizzazione degli orari etc etc, agli utenti non sarebbe cambiato niente, le tariffe non le stabiliscono i tassisti. L'unico vantaggio sarebbe stato il numero di taxi disponibile, ma c'è carenza di taxi a Malpensa ??.
Per il discorso Malpensa vs Linate, per come la vedo io da "fuori" e qualche volta utilizzatore di Milano, non cambierei Linate con Malpensa nemmeno se poi mi portassero gratis in Mercedes in centro a Milano. Evidentemente è così per molti.

Beh di solito si baratta una comodità per un' altra. Più KM da fare Vs aeroporto che consenta di arrivare direttamente in più angoli del globo. Così hanno fatto a Berlino, Monaco...se poi noi non la vogliamo capire possiamo benissimo farlo. Abbiamo perso il treno del nucleare della chimica, dell' informatica e perderemo anche quello dell' accessibilità! Ma qual'è il problema!!
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Uno scalo vicino e' piu' comodo rispetto ad uno piu' lontano, e' ovvio...nel caso di Roma e' il contrario...

Mah! se misuriamo la vicinanza in base al tempo è non alla distanza quello più lontano è anche il più comodo.

Ritornando a Milano, se il traffico non va a MPX ma rimane a LIN la colpa non è dei tassisti, ben più in alto bisogna mirare.
 
Citazione:Messaggio inserito da kernel
Beh di solito si baratta una comodità per un' altra. Più KM da fare Vs aeroporto che consenta di arrivare direttamente in più angoli del globo. Così hanno fatto a Berlino, Monaco...se poi noi non la vogliamo capire possiamo benissimo farlo. Abbiamo perso il treno del nucleare della chimica, dell' informatica e perderemo anche quello dell' accessibilità! Ma qual'è il problema!!

Per fare questo come ho appena scritto, ben più in alto bisogna mirare che non ai tassisti. Men che mai ai viaggiatori, son mica masochisti ..... potendo scegliere.
Il problema è quale amministrazione di Milano si prende la briga di chiudere Linate con tutto quel che ne consegue di perdita per la città per favorire Malpensa con quel che ne consegue di benefici per l'aereporto?
 
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Uno scalo vicino e' piu' comodo rispetto ad uno piu' lontano, e' ovvio...nel caso di Roma e' il contrario...

Mah! se misuriamo la vicinanza in base al tempo è non alla distanza quello più lontano è anche il più comodo.

Ritornando a Milano, se il traffico non va a MPX ma rimane a LIN la colpa non è dei tassisti, ben più in alto bisogna mirare.

Oddio, dal centro di roma in auto o taxi si arriva prima a CIA se invece vogliam onalizzare il numero di collegamenti allora FCO e' vincente cosi come MXP....

Per il traffico....uno va' dove ci sono i voli quindi per destinazioni al primo posto abbiamo MXP poi Orio e quindi LIN.
 
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Il problema è quale amministrazione di Milano si prende la briga di chiudere Linate
Nessuno pretende di chiudere LIN. Si chiedono invece fatti ben precisi:

- rendersi conto che LIN è un troiaio, essendo l'esatto contrario di un city airport e la causa principale dell'esistenza di compagnie aeree nazionali parassite, che fanno del mercato interno (esclusa la LIN-FCO) un porcile;

- valorizzare LIN come aeroporto che consenta l'andata e ritorno in giornata verso le destinazioni veramente business italiane ed europee;

- intendere LIN non come a sé stante, ma come un componente (peraltro minoritario) del sistema MXP/LIN/BGY.

Marco
 
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi
Il problema è quale amministrazione di Milano si prende la briga di chiudere Linate con tutto quel che ne consegue di perdita per la città per favorire Malpensa con quel che ne consegue di benefici per l'aereporto?

Non si sta' cercando di chiudere LIN ma di ottemperare alle direttive della Comunita' Europea ed alla richiesta dell'Enac di ridurre il traffico su LIN tra il 30 ed il 50%.
Il Comune di Milano ha formulato delle proposte ora al vaglio delle autorita' con una rosa di soluzioni.
 
Per quanto riguarda Roma, rimango della mia idea il tragitto centro (Campidoglio) FCO è più veloce di quello per CIA questo nella norma, poi giornate particolari capitano ovunque.

Per il resto del sistema aereportuale come lo vede boeing 747 non gliene frega niente a nessuno e ogni comune o meglio ogni giunta, sindaco etc si cura il suo orticello, e guarda un pò che il sindaco di Milano va a piantare i suoi broccoletti a Varese o a Bergamo.

Quà giù le cose vanno in modo un pò diverso, mica perchè siamo più bravi, ma solo perchè anche l'aeroporto di Ciampino guardacaso è nel comune di Roma. Se così non fosse anzichè la guerra al rumore, richiesta di studi di impatto ambientale e menate varie vedresti la guerra ad accaparrarsi più voli possibili. Siccome così non è, usano sti mezzucci per avere qualcosa in cambio del disturbo.

http://www.ciampinoincomune.it/archivio_notizie/2006/febbraio/veltroni.htm
 
Citazione:Messaggio inserito da Bibbi

Per il resto del sistema aereportuale come lo vede boeing 747 non gliene frega niente a nessuno e ogni comune o meglio ogni giunta, sindaco etc si cura il suo orticello, e guarda un pò che il sindaco di Milano va a piantare i suoi broccoletti a Varese o a Bergamo.
Nel '98 era così in più dell'80% dei casi, ora siamo scesi almeno al 60%, e anche a Palazzo Marino iniziano a svegliarsi seppur molto lentamente.

Inoltre se una massa di capre (e di furbi) la pensa ad un certo modo, non è un buon motivo per non ribadire come stanno le cose in realtà.