L4L - Luxury 4 Less - Che ne pensate?


Basterebbe proibire la trasferibilitá delle miglia ed il gioco é finito.
Le miglia non sono che un "generous gift" della linea aerea, non sono un diritto acquisito che puó essere utilizzato come moneta di scambio.
Solamente che le linee aeree non hanno nulla da guadagnarci a fare una cosa del genere: dal momento che possono controllare la disponibilitá di biglietti premio, tanto vale lasciar bruciare le miglia esistenti (che se non sbaglio devono essere messe a bilancio come liability) e riempire un po' gli aerei di persone che magari si convincono che il servizio merita e la prossima volta comprano il biglietto a tariffa "buona", piuttosto che lasciare posti vuoti in C o F.
 

Perché non costituiscono parte del contratto tra linea aerea e vettore. Quando compri il biglietto la linea aerea ti dice che ti porta da A a B, non che ti dá anche le miglia.
Una linea aerea puó fare quello che vuole con le miglia: smettere di emetterle, farle scadere a piacimento, cancellarle tutte, etc... e dal punto di vista legale credo sarebbe inattaccabile.
Non lo fanno perché se si spendono milioni di $$$$ nei FFP, vuol dire che servono a far girare il business, e dal punto di vista competitivo se le altre linee aeree non fanno lo stesso si rischia di essere in una posizione svantaggiosa.
Ma non sono un diritto acquisito.
 
Non è illegale: al massimo possono avere qualcosa da ridire le linee aeree. Il risparmio è comunque molto relativo:
Please bear in mind that our special deals are ONLY for International First & Business class. We cannot attempt to be cheaper unless the retail price is at least $3,000 USD / €2,300 EUR / £2,000 GBP
Chiaramente dipende dalle tratte, ma evidentemente non riescono comunque a offrire prezzi più bassi rispetto alle classi tariffarie business scontate.
Mi chiedo se il giochino funzioni sempre: alla mia ragazza, alla quale una volta ho regalato un volo acquistato con le mie miglia M&M (procedura consentita da M&M), al check-in di MUC hanno domandato come si chiamasse e dove risiedesse la persona che le aveva regalato il biglietto premio. Io non mi affiderei mai a servizi come questi.
 
Non è illegale: al massimo possono avere qualcosa da ridire le linee aeree. Il risparmio è comunque molto relativo:

Chiaramente dipende dalle tratte, ma evidentemente non riescono comunque a offrire prezzi più bassi rispetto alle classi tariffarie business scontate.
Mi chiedo se il giochino funzioni sempre: alla mia ragazza, alla quale una volta ho regalato un volo acquistato con le mie miglia M&M (procedura consentita da M&M), al check-in di MUC hanno domandato come si chiamasse e dove risiedesse la persona che le aveva regalato il biglietto premio. Io non mi affiderei mai a servizi come questi.

Cacchio!
 
Non è illegale: al massimo possono avere qualcosa da ridire le linee aeree. Il risparmio è comunque molto relativo:

Chiaramente dipende dalle tratte, ma evidentemente non riescono comunque a offrire prezzi più bassi rispetto alle classi tariffarie business scontate.
Mi chiedo se il giochino funzioni sempre: alla mia ragazza, alla quale una volta ho regalato un volo acquistato con le mie miglia M&M (procedura consentita da M&M), al check-in di MUC hanno domandato come si chiamasse e dove risiedesse la persona che le aveva regalato il biglietto premio. Io non mi affiderei mai a servizi come questi.

Quoto al 1000%.
E bene ha fatto M&M.
Spero che siti come questo vengano messi sotto pressione e stretta sorveglianza da parte delle compagnie aeree.
 
Beh come se l'avessi predetto :diavoletto: un pò di giorni fa di tutta questa situazione delle miglia in vendita, AZ mi ha ascoltato ed ecco a voi la mail che mi è arrivata:


Gentile RAFFAELE,

grandi novità per le tue vacanze. Il Programma MilleMiglia ti offre ora la possibilità di acquistare, regalare o trasferire le miglia necessarie per raggiungere il tuo Premio.


Acquista o regala le miglia
Non vedi l’ora di partire? Vuoi fare una sorpresa ad un tuo amico o familiare? Regala o regalati le miglia mancanti per partire subito verso la meta prescelta.

È molto semplice: puoi acquistare o regalare fino a 40.000 miglia all’anno, in multipli di 1.000.
Perchè aspettare? Fino al 31 dicembre 2010, il prezzo per l’acquisto di 1.000 miglia è di € 25!


Trasferisci le tue miglia
Ti senti generoso? Le tue miglia servono di più al tuo migliore amico? Puoi aiutarlo ad avvicinarsi al suo Biglietto Premio, trasferendo le miglia sul suo conto MilleMiglia.

Puoi trasferire o ricevere fino a 60.000 miglia l’anno, in multipli di 1.000.
E fino al 31 dicembre 2010, il prezzo per 1.000 miglia trasferite, è di €10.

Per richiedere il Premio, almeno il 25% delle miglia necessarie deve essere stato accumulato con Alitalia o con i Partner MilleMiglia. Ad esempio, puoi richiedere un Biglietto Premio da 40.000 miglia avendo sul tuo conto almeno 10.000 miglia guadagnate, volando o utilizzando i servizi dei Partner del Programma.
Per ulteriori dettagli su come acquistare regalare o trasferire miglia, consulta la pagina dedicata su www.alitalia.com

Approfitta di questa novità: il viaggio dei tuoi sogni si avvicina e puoi scoprire un'idea regalo, utile e sorprendente.

---------------------------------------------------------------------

E' una cosa che DL fa già da un casino di tempo ma sn felice che anche in AZ sia finalmente una cosa fattibile :)
 
è molto curiosa la cosa, ma sarei curioso di leggere feedback da passeggeri che hanno usato questo servizio.. letta cosi mi sa di qualcosa che può durare si e no una stagione prima che i vettori la boicottino in qualche maniera.. personalmente comunque non mi fiderei. considerando pure che l'attività è dedicata solo per biglietti di classi 'nobili', mi sa tanto di chi vuole spremere bene e velocemente prima di sparire.

piuttosto sarebbe interessante sapere come e da chi (e a quanto) comprano le miglia che poi rigirano..
 
Mi sono fatto fare un preventivo per una prima classe mil-mex e l'importo era di circa 3200 euro,ovvero la bellezza di quasi 7500euro rispetto ad una tariffa di prima classe a pagamento.Secondo me se non interessa l'accumulo di miglia si può fare benissimo e sinceramente lo farei. Questo forte vantaggio si ha solo sulla prima classe,perchè sulla business sullo stesso segmento la quotazione veniva più della tariffa in vendita.
 
Mi sono fatto fare un preventivo per una prima classe mil-mex e l'importo era di circa 3200 euro,ovvero la bellezza di quasi 7500euro rispetto ad una tariffa di prima classe a pagamento.Secondo me se non interessa l'accumulo di miglia si può fare benissimo e sinceramente lo farei. Questo forte vantaggio si ha solo sulla prima classe,perchè sulla business sullo stesso segmento la quotazione veniva più della tariffa in vendita.

interessante..poi c'è da vedere che i biglietti vengano emessi e che la gente non venga truffata. In rete si trova qualcuno che ha usato questo sistema?
 
Mi sono fatto fare un preventivo per una prima classe mil-mex e l'importo era di circa 3200 euro,ovvero la bellezza di quasi 7500euro rispetto ad una tariffa di prima classe a pagamento.Secondo me se non interessa l'accumulo di miglia si può fare benissimo e sinceramente lo farei. Questo forte vantaggio si ha solo sulla prima classe,perchè sulla business sullo stesso segmento la quotazione veniva più della tariffa in vendita.

purtroppo per i biglietti premio sono solo per la business class.
lo dico perchè ho già preso un biglietto premmio per la Mil-Mex via Cdg e AF non da biglietti premio sulla prima; le altre compagnie che volano direttamente (come AM non hanno la prima classe)
 
purtroppo per i biglietti premio sono solo per la business class.
lo dico perchè ho già preso un biglietto premmio per la Mil-Mex via Cdg e AF non da biglietti premio sulla prima; le altre compagnie che volano direttamente (come AM non hanno la prima classe)

A me l'hanno quotato con LH in prima classe...