KLM abolisce il berretto per gli equipaggi di condotta


https://worldairlinenews.com/2017/12/08/klm-pilots-will-take-their-caps-off/

Cosa ne pensate? Il berretto deve essere parte della divisa di una Legacy oppure oggi é un accessorio datato?

In Lufthansa vi é stata la discussione a riguardo ed alla fine é stato deciso di lasciare il berretto come "optional" della divisa ma di lasciare la scelta ai crews.

A Schiphol è bello vedere i Comandanti e Primi Ufficiali col berretto. In aereo effettivamente non lo indossavano quasi mai.
 
A bordo é previsto non portarlo per una questione di "Etiquette", peró secondo me sarebbe un peccato non vedere piú i piloti in aeroporto senza berretto. Opinione personale. ;)
 
A bordo é previsto non portarlo per una questione di "Etiquette", peró secondo me sarebbe un peccato non vedere piú i piloti in aeroporto senza berretto. Opinione personale. ;)

Quoto.
Un tocco di eleganza e se vogliamo anche di austerità.
Da dire che però i piloti a bordo non li si vedono mai perché in cabina, giusto a terra può capitare di incrociarli occasionalmente negli aeroporti.
 
E' vero: ho sempre saputo che è maleducato indossare il cappello in un luogo chiuso, cosa che in realtà viene fatta regolarmente e a me disturba.
Durante il servzio militare ci insegnarono che non si porta il capello al chiuso e quindi non si saluta con la mano alla fronte, ma credo che questa ultima norma sia abolita.

A bordo é previsto non portarlo per una questione di "Etiquette", peró secondo me sarebbe un peccato non vedere piú i piloti in aeroporto senza berretto. Opinione personale. ;)
 
E' vero: ho sempre saputo che è maleducato indossare il cappello in un luogo chiuso, cosa che in realtà viene fatta regolarmente e a me disturba.

Esatto, da noi le "linee guida" prevedono di indossarlo in luoghi aperti, aeroporti e nelle lobby degli hotels. Alla base, in aeroplano o in bar e ristoranti (se si é in divisa in aeroporto) é caldamente sconsigliato. :D
 
Esatto, da noi le "linee guida" prevedono di indossarlo in luoghi aperti, aeroporti e nelle lobby degli hotels. Alla base, in aeroplano o in bar e ristoranti (se si é in divisa in aeroporto) é caldamente sconsigliato. :D

Stesse regole che avevamo noi quarant'anni fa! Ricordo che ti consigliavano di tenerlo 'sotto l'ascella sinistra' (o destra per i mancini) quando eri in piedi in un luogo chiuso (per esempio in un bar)
 
Erano le stesse regole che avevano i miei nonni, le uniche persone che mi ricordo usassero regolarmente il cappello. Si chiamava educazione.
 
Un po' OT: mi ricordo anni fa che al JFK, un comandante di uno dei primissimi voli di Airone in America, usci' dal jetway indossando un cappotto piumino viola (viola) con fodero in pelo - non certo parte dell'uniforme - e cosi' attraverso tutto l'aeroporto fino all'uscita. Rimasi un po perplesso...
 
Stesse regole che avevamo noi quarant'anni fa! Ricordo che ti consigliavano di tenerlo 'sotto l'ascella sinistra' (o destra per i mancini) quando eri in piedi in un luogo chiuso (per esempio in un bar)

:D Avevate anche il libricino guida per gli annunci a bordo "Mike button"? Quando vedo quella guida sembra abbia una certa etá. Non é mai stata rinnovata (credo) ma viene utilizzata regolarmente.
 
:D Avevate anche il libricino guida per gli annunci a bordo "Mike button"? Quando vedo quella guida sembra abbia una certa etá. Non é mai stata rinnovata (credo) ma viene utilizzata regolarmente.

Io fui messo a terra per motivi medici (calo della vista) nel 1978 (saranno quarant'anni a Aprile), mi sembra che ci sia ancora una copia a casa di mia madre.
 
Un po' OT: mi ricordo anni fa che al JFK, un comandante di uno dei primissimi voli di Airone in America, usci' dal jetway indossando un cappotto piumino viola (viola) con fodero in pelo - non certo parte dell'uniforme - e cosi' attraverso tutto l'aeroporto fino all'uscita. Rimasi un po perplesso...
Ma AP volava su ORD e BOS:D
 
Non vuoi chiamarla educazione, chiamala bon ton: in realtà era (é) considerata una mancanza di rispetto tenere il cappello in testa in un ambiente chiuso. Quindi da maleducati in senso lato: come parlare ad alta voce.
 
I 330 avevano la livrea AP e l'equipaggio aveva l'uniforme anch'essa AP. Ripeto l'ho preso diverse volte. Non ricordo se il biglietto fosse AP o AZ, non li compravo io. Scusate l'OT

In effetti c’è stato in periodo in era CAI e prima della fusione operativa dove la AZ610 veniva effettuata da AP.