ITA Airways : accordo di feederaggio con Neos


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
131
VCE-TSF
Neos e Ita Airways uniscono le forze per sviluppare una rete più ampia collegamenti aerei nel nostro Paese e verso destinazioni estere, estendendo il numero di aeroporti in connessione da tutta Italia, in particolare dal Sud.

Le due compagnie hanno infatti stretto un accordo di feederaggio per potenziare i collegamenti nel nostro Paese, e proporre a città quali Bari, Brindisi, Catania, Palermo e Lamezia Terme più combinazioni per raggiungere i principali aeroporti nazionali.
In questa prima fase, l’accordo permetterà di unire tutti i voli di Ita Airways ai voli di Neos che da Roma Fiumicino partiranno verso Maldive, Repubblica Dominicana e Dubai.

Si tratta di un primo tassello per un progressivo sviluppo che porterà ad un ampliamento delle rotte e delle destinazioni raggiungibili con un unico check-in e un singolo imbarco del bagaglio.
La vendita è disponibile sia b2c, sia b2b grazie ai modelli di prenotazione che dialogano tra di loro e usufruibili sui siti e sui portali di prenotazione trade. Sarà un’opportunità preziosa anche per la divisione Tour Operating di Alpitour World, di cui Neos fa parte.

Neos offre una programmazione con oltre 50 rotte in tutto il mondo. Nella fase più dura dell’emergenza ha iniziato ad effettuare voli cargo e ha rimpatriato più di 40 mila persone in 68 stati.

fonte : https://www.ttgitalia.com/
 
Mi sembra di capire che sia un modo per riempire i voli nazionali di ITA che faranno anche da feeder ai voli LR charter di Neos. Bah.
 
Forse un bel accordo di code share su due hub a FCO e MXP il primo gestito da ITA e il secondo da NEOS, entrambi con i propri voli IC concentrati sul proprio hub sarebbe forse la cosa più logica?....purtroppo però, per quanto si cerchi di trovare il bandolo della matassa per l'aviazione italiana esce sempre fuori un Linate.
 
Criticare anche Neos che opera dal 2001 con bilanci pre covid sempre non buoni ma ottimi , con aerei di avanguardia e attenti al mercato ( hanno dato aerei in acmi ovunque ) ci vuole un bel coraggio
E mettiamoci Stradiotti a fare il CEO di ITA!
 
Criticare anche Neos che opera dal 2001 con bilanci pre covid sempre non buoni ma ottimi , con aerei di avanguardia e attenti al mercato ( hanno dato aerei in acmi ovunque ) ci vuole un bel coraggio

Avere un passato di successo non significa, pero', garanzia di un futuro luminoso o mancanza di possibili minchiate... Dubitare di questa scelta a me sembra legittimo - chiaramente non abbiamo tutte le informazioni a disposizione.
 
Avere un passato di successo non significa, pero', garanzia di un futuro luminoso o mancanza di possibili minchiate... Dubitare di questa scelta a me sembra legittimo - chiaramente non abbiamo tutte le informazioni a disposizione.

Certamente.

Però potresti aiutarmi a capire in cosa, dal punto di vista di Neos, sarebbe criticabile questo accordo di code share?

Perché, sinceramente, io non riesco a capire tutto il catastrofismo che leggo in questo thread in risposta a questa iniziativa.....che vedo tutto sommato innocua.
 
  • Like
Reactions: D960
Certamente.

Però potresti aiutarmi a capire in cosa, dal punto di vista di Neos, sarebbe criticabile questo accordo di code share?

Perché, sinceramente, io non riesco a capire tutto il catastrofismo che leggo in questo thread in risposta a questa iniziativa.....che vedo tutto sommato innocua.

Nell'insieme la mia critica era sulla divisione delle forze. Invece di avere Neos e ITA che si pestano i piedi a vicenda su MXP (JFK per esempio) e Neos a Roma, non era meglio/piu' sensato fare una specie di Tordesillas, con uno in brughiera e uno a Fiumicino, code-share reciproci e via?
 
Nell'insieme la mia critica era sulla divisione delle forze. Invece di avere Neos e ITA che si pestano i piedi a vicenda su MXP (JFK per esempio) e Neos a Roma, non era meglio/piu' sensato fare una specie di Tordesillas, con uno in brughiera e uno a Fiumicino, code-share reciproci e via?

Ma in realtà Neos ha sempre operato voli turistici a Fiumicino seppure in modo minore rispetto a Malpensa. Qua è stato messo in essere un accordo per poter raccogliere qualche spicciolo in più. Concordo con Vortigen, un catastrofismo per nulla.
 
  • Like
Reactions: ference85