Rimini - "Fellini", ok aggiornamento fondi
L'assemblea dei soci di Aeradria ha approvato il piano degli investimenti per il quadriennio 2010-2013 pari a 15 milioni di euro
11/11/2010
RIMINI - L’Assemblea dei Soci di Aeradria Spa, svolatasi oggi ha discusso, esaminato ed approvato l’aggiornamento del Piano degli Investimenti per il quadriennio 2010-2013, pari a circa 15 milioni di euro, prendendo atto dell’avvenuta esecuzione e completamento nel 2010 di circa 4 milioni di euro di lavori.
Tale aggiornamento ha tenuto conto in particolare della recente concessione del contributo di circa 4 milioni di euro da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e di Enac, a firma del Ministero Altero Matteoli, a conclusione dell’iter istruttorio che ha impegnato la società Aeradria negli ultimi 2 anni; contributo concesso in relazione ad una parte di interventi necessari alla pista di volo quali conseguenza del cambio di status dell’aeroporto da militare a civile.
All’assemblea era presente il presidente onorario di Aeradria, Sergio Cappelletti, che si è attivato nelle settimane scorse per la conclusione della pratica e l’ottenimento del Decreto; così come hanno fatto in questi 2 anni il componente del Consiglio di Amministrazione Enac, Pierluigi Musghi, nonché il sindaco revisore Roberto Serrentino.
Su presentazione del presidente di Aeradria, Massimo Masini, e dello Studio Skema di Rimini, l'assemblea ha esaminato e discusso le linee previsionali ed economico-finanziarie del redigendo piano industriale 2011-2015; Piano inerente lo sviluppo dell’aeroporto ed i relativi investimenti (per opere, lavori ed incremento del traffico) e altresì rivolto alle banche al fine di ottenere i finanziamenti previsti.
Nel corso della discussione, Vitali ha poi aggiunto come sia importante dare all’aeroporto una condizione “di opera infrastrutturale definitiva” considerata la strategicità che riveste in un contesto in cui non vi sono segnali d’attività sui nodi ferroviari e stradali e a supporto dell’economia locale e del turismo sia balneare che fieristico-congressuale; infine ha invitato i soci di Aeradria a rafforzare il proprio impegno, anche economico, a sostegno dell’aeroporto.
“La decisa politica di sviluppo ed investimenti della proprietà dell’aeroporto e la concessione del contributo di circa 4 milioni di euro da parte delle autorità nazionali (Ministero Trasporti ed Enac), confermano in pieno – dice il presidente Masini – quanto da me già dichiarato nei giorni scorsi; sono certo che nelle successive fasi di definizione dello studio Nomisma-Kpmg sugli scali italiani, quello di Rimini-San Marino passerà dalla categoria dei complementari a quella dei primari e ciò nell’ambito di un sistema regionale che vede il ruolo di Bologna quale scalo strategico”.
http://www.romagnanoi.it/News/Economia/Rimini/articoli/246498/Fellini-ok-aggiornamento-fondi.asp
Quattro milioni per il Fellini Così lo scalo decolla
http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/economia/2010/11/11/413060-quattro_milioni_fellini.shtml
Alcune pagine tratte dai quotidiani locali + intervista al presidente di Aeradria Massimo Masini



http://www.riminieconomia.it/servizi-on-line/rassegna-stampa
L'assemblea dei soci di Aeradria ha approvato il piano degli investimenti per il quadriennio 2010-2013 pari a 15 milioni di euro
11/11/2010
RIMINI - L’Assemblea dei Soci di Aeradria Spa, svolatasi oggi ha discusso, esaminato ed approvato l’aggiornamento del Piano degli Investimenti per il quadriennio 2010-2013, pari a circa 15 milioni di euro, prendendo atto dell’avvenuta esecuzione e completamento nel 2010 di circa 4 milioni di euro di lavori.
Tale aggiornamento ha tenuto conto in particolare della recente concessione del contributo di circa 4 milioni di euro da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e di Enac, a firma del Ministero Altero Matteoli, a conclusione dell’iter istruttorio che ha impegnato la società Aeradria negli ultimi 2 anni; contributo concesso in relazione ad una parte di interventi necessari alla pista di volo quali conseguenza del cambio di status dell’aeroporto da militare a civile.
All’assemblea era presente il presidente onorario di Aeradria, Sergio Cappelletti, che si è attivato nelle settimane scorse per la conclusione della pratica e l’ottenimento del Decreto; così come hanno fatto in questi 2 anni il componente del Consiglio di Amministrazione Enac, Pierluigi Musghi, nonché il sindaco revisore Roberto Serrentino.
Su presentazione del presidente di Aeradria, Massimo Masini, e dello Studio Skema di Rimini, l'assemblea ha esaminato e discusso le linee previsionali ed economico-finanziarie del redigendo piano industriale 2011-2015; Piano inerente lo sviluppo dell’aeroporto ed i relativi investimenti (per opere, lavori ed incremento del traffico) e altresì rivolto alle banche al fine di ottenere i finanziamenti previsti.
Nel corso della discussione, Vitali ha poi aggiunto come sia importante dare all’aeroporto una condizione “di opera infrastrutturale definitiva” considerata la strategicità che riveste in un contesto in cui non vi sono segnali d’attività sui nodi ferroviari e stradali e a supporto dell’economia locale e del turismo sia balneare che fieristico-congressuale; infine ha invitato i soci di Aeradria a rafforzare il proprio impegno, anche economico, a sostegno dell’aeroporto.
“La decisa politica di sviluppo ed investimenti della proprietà dell’aeroporto e la concessione del contributo di circa 4 milioni di euro da parte delle autorità nazionali (Ministero Trasporti ed Enac), confermano in pieno – dice il presidente Masini – quanto da me già dichiarato nei giorni scorsi; sono certo che nelle successive fasi di definizione dello studio Nomisma-Kpmg sugli scali italiani, quello di Rimini-San Marino passerà dalla categoria dei complementari a quella dei primari e ciò nell’ambito di un sistema regionale che vede il ruolo di Bologna quale scalo strategico”.
http://www.romagnanoi.it/News/Economia/Rimini/articoli/246498/Fellini-ok-aggiornamento-fondi.asp
Quattro milioni per il Fellini Così lo scalo decolla
http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/economia/2010/11/11/413060-quattro_milioni_fellini.shtml
Alcune pagine tratte dai quotidiani locali + intervista al presidente di Aeradria Massimo Masini



http://www.riminieconomia.it/servizi-on-line/rassegna-stampa