Integrato o Modulare ?


giorgiogds

Principiante
Utente Registrato
26 Giugno 2006
680
89
76
Few NM inbound OST VOR
Buonasera a tutti,

il mio centro di costo numero 2 (come dice londonfog) è al 3° anno di aeronautico e vorrebbe iniziare il PPL insieme ad altri studenti.

Alcuni mi consigliano di lasciare stare ed aspettare che , inizi direttamente l'ATPL Integrato alla fine del diploma, perchè il modulare se da un lato è meglio gestibile economicamente presente le complessità di un brevetto a pezzi, con continui esami e certificazioni che nell'italico paese sembrano un incubo.

Modulare o Integrato ? esperienze, commenti ?

Sede del PPL .... Roma Urbe non vi chiedo suggerimenti sulla scuola perchè innescherei un'altra thread ma se qualcuno ha qualche dritta non disdegno il suggerimento.

Grazie, giorgio
 
Io vengo da un modulare e come dici tu è economicamente meno "impattante" di un integrato.

Non ho avuto grossi problemi con la burocrazia degli esami al momento.
Se hai altre domande chiedi pure..
 
Quoto Michele qui sopra ed aggiungo: se integrato deve essere, ti consiglio di spedire il tuo CDC nr2 in UK e fare tutto li (l'integrato i n Italia secondo me non vale tanto quanto a livello di possibilità e sbocchi successivi).
Solo che devi pensare di mettere sul bancone centoerottimila euro...
 
Io sto facendo l'integrato (alcuni miei compagni di corso hanno già preso il PPL quando erano alle superiori) e mi ci trovo bene: organizzato come un corso scolastico classico, fai subito gli esami con la teoria ATPL e ci metti meno tempo. Contro: il costo è concentrato in un periodo più limitato (in media 2 anni e qualche mese).
 
Io, per mie vicissitudini, sono ora iscritto al modulare-distance learning a Roma Urbe, altrimenti avrei fatto l'integrato.

Com'è stato detto, l'integrato di permette un spalmare i costi su un periodo minore (max 3 anni, che è il limite che ENAC ti dà per conseguire la licenza dall'inizio del corso), ma è quello più "economico".
Con il modulare, puoi prenderti tutto il tempo che vuoi (tranne l'ultimo gradino, che è il blocco più grosso - circa €30k - che, di nuovo, devi tirare fuori in max 3 anni), ma alla fine della fiera avrai speso di più.

Meglio o peggio, dipende da caso a caso. Anche la scelta tra ATPL in classe e a distanza dipende dal soggetto (in base alla sua predisposizione allo studio in solitaria o meno).

Come dice OneShot, alcune scuole a livello europeo sono più "prestigiose" perché già in contatto con alcune compagnie per un inserimento futuro. Altrimenti Ryanair (per dirne una) fa selezione al singolo individuo, non importando la scuola di provenienza.
 
Io sto finendo il modulare, e te lo consiglio. Secondo me non è bene studiare tutta la teoria avanzata come un ATPL senza aver toccato un aereo (opinione personale, eh...)
Anche facendo il PPL "a casa" ora può sempre andare all'estero quando finisce la scuola, e li continuare con le licenze.