Inquietante episodio a seguito di hard landing di un 332 AF a CCS


Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,870
3,193
161
Roma
Leggo, con forte stupore e una buona dose di inquietudine, questo episodio accaduto il 13 Aprile ad un A330 di AF in atterraggio pesante a CCS.

A seguito di questo episodio l'aereo e' stato ispezionato e nulla di anomalo e' stato trovato.
Il volo successivo, da CCS a CDG, partito in orario con la stessa macchina, e' stato costretto a rientrare a CCS perché i carrelli non si ritraevano.

Una volta a terra una nuova ispezione ha riscontrato danni strutturali ai carrelli ed alla fusoliera, dovuti all'atterraggio precedente.

Morale: prima ispezione, tutto OK! Seconda ispezione, trovati danni sostanziali.

Inquietante, non aggiungo altro

Qui la notizia da AVherald


Accident: Air France A332 at Caracas on Apr 13th 2011, hard landing

By Simon Hradecky, created Thursday, Apr 28th 2011 19:10Z, last updated Thursday, Apr 28th 2011 20:46Z
An Air France Airbus A330-200, registration F-GZCB performing flight AF-468 from Paris Charles de Gaulle (France) to Caracas (Venezuela), was on approach to Caracas' runway 10 when the airplane encountered rain and gusts getting high on the approach profile at about 200 feet AGL. The crew countered the nose up tendency with substantial nose down inputs, the combination of crew input and gusts in the end caused a severe hard landing at 14:25L (18:55Z), the airplane rolled out safely and taxied to the apron.

The hard landing was reported, an inspection did not find anything out of the usual and the aircraft was released for flight.

The airplane departed for the return flight AF-471 on schedule (5 hours turn around time) but had to return when the gear could not be retracted, see Incident: Air France A332 at Caracas on Apr 13th 2011, unsafe gear after departure.

Following examination determined that both main landing gear struts need to be replaced, several stringers and frames along the fuselage received deformations and need to be replaced.

The airline commented the occurrence is under full investigation.
 
Mi unisco allo stupore ed all'inquietudine di seaking, pero' aggiungerei menomale che non ci siano state conseguenze tragiche anche perche' secondo avherald sembra ci siano stati danni strutturali evidenti.
 
Sarebbe interessante sapere CHI ha eseguito la prima ispezione: tecnici AF o tecnici locali? Mi pare di ricordare che la sicurezza aerea in Venezuela non sia esattamente delle più efficaci.
 
Quello che più spaventa è la leggerezza con cui vengono eseguiti certi controlli pur sapendo che l'aeromobile ha avuto un atterraggio pesante. Visto che gli aerei trasportano sopratutto persone e non noccioline americane, un pò più di scrupolo nelle verifiche non guasterebbe. Per fortuna è andata bene.....
 
Chi è che è il responsabile di questi controlli? Il Comandante?

se sale il tecnico e ti dice "capitàn, todo sta a puesto!" (così capiscono anche quelli che non parlano spagnolo sudamericano :D) tu che fai, lo prendi per buono o gli fai "no no" col ditino e scendi a controllare?

la cosa interessante è capire chi ha fatto i primi controlli, se sono le stesse persone che hanno fatto i secondi, e in questo caso cosa ha fatto cambiare loro la "diagnosi".... ma propendo per persone diverse.
 
se sale il tecnico e ti dice "capitàn, todo sta a puesto!" (così capiscono anche quelli che non parlano spagnolo sudamericano :D) tu che fai, lo prendi per buono o gli fai "no no" col ditino e scendi a controllare?
Se un tecnico certificato sale a bordo e mi dice che tutto è a posto mi fido ciecamente e la cosa è reciproca perchè la sicurezza del volo è nell'interesse di entrambi e poi per concludere, la firma per il rilascio ce la mette lui.
 
Se un tecnico certificato sale a bordo e mi dice che tutto è a posto mi fido ciecamente e la cosa è reciproca perchè la sicurezza del volo è nell'interesse di entrambi e poi per concludere, la firma per il rilascio ce la mette lui.
Ecco, potrebbe essere successo qualcosa del genere.
(ovviamente il "tu" del verbo non era riferito a te personalmente, ma come impersonale)
Non voglio credere che "qualcuno" avesse fretta di tornare a casetta....
 
se sale il tecnico e ti dice "capitàn, todo sta a puesto!" (così capiscono anche quelli che non parlano spagnolo sudamericano :D) tu che fai, lo prendi per buono o gli fai "no no" col ditino e scendi a controllare?

Ammetto la mia ignoranza ma non si usa più fare il walkaround? Vuoi non accorgerti di una deformazione sulla fusoliera?
Chiedo eh, senza pretese di verità.
 
Da pilota, se il problema è strutturale me lo vado a vedere pure io insieme al tecnico per 3 motivi:

1) Il fondoschiena sull'aereo ce l'ho io, vorrei vedere di cosa si tratta...(e comunque il giro esterno me lo faccio anche se l'ha gia fatto il tecnico, anche quando tutto è ok)

2) Posso sempre imparare qualcosa da un tecnico che mi fa vedere qualcosa...

3) La firma finale sul ATL la mette il CPT. Se il tecnico sbaglia qualcosa che non è "visibile" o riconoscibile al pilota può anche passare, ma per un danno strutturale ben visibile al carrello ti si inc...no alla grande.