Informazione: gli esperti rispondano please!


gemimi

Utente Registrato
22 Agosto 2007
129
0
0
.
Voi pubblicate immagini di aerei su internet. Oggi, una mia amica ha fatto un servizio fotografico a Linate. Le hanno chiesto di non pubblicare immagini con arei riconoscibili tranne quello che utilizzava, ovviamente. Ad un'altra mia amica, arrivata all'ATA scesa da un aereo privato mentre...fotografafa i vari Biz sul piazzale è stata "assalita" dalla guardia di finanza che le imponeva di cancellare le immagini. Alcuni proprietari di aerei privati hanno fatto "causa" a chi ha fotografato i loro aerei ottenendo un risarcimento. Mi domando...da ignorante: se tutti noi sappiamo che un aereo è, per esempio di Berlusconi o della Ferrari, non vale la legge che è di pubblico dominio quindi si può rendere pubblica l'immagine? Insomma..a che leggi sono sottoposte le immagini di aerei? Le marche possono essere visibili o no? e se sì per chi? Grazie
 
peggio ancora gli esperi...ma questo sembra una speranza di libertà...correggete per favore io....sono una ciofeca in informatica e dattilografia!
 
Guarda, all'interno del sedime aeroportuale è sempre stato un po' probblematico fare foto, almeno che non si sia del personale aeroportuale... Credo che le tue amiche non siano un'eccezione, bensì la regola.
 
la legge parla di strutture aeroportuali, non di aerei, anche perchè un aereo è di fatto "di pubblico dominio", non lo puoi mica tenere in casa e quindi tutto ciò che è visibile pubblicamente non può essere sottoposto a privicy. Mentre gli interni potrebbero esserlo in quanto "proprietà privata". Discorso diverso invece dire pubblicamente il nome del proprietario dell'aeromobile, che può essere considerata una violazione della privicy. Comunque il Registro Aeronautico, tenuto da ENAC (ex RAI, Registrostro Aeronautico Italiano) è di pubblico dominio e quindi se alla marca si associa l'esercente non si viola la privicy di nessuno, visto che questo dato è pubblico.

Secondo me dire che l'A319CJ è di ALba Servizi, non è un reato, mentre lo è dire che è di Berlusconi...

ciauz sky3boy
 
In linea di massima concordo con quanto detto con SKY3BOY anche se avendo avuto l'opportunità di parlare con un dirigente della Polizia mi fu detto che per fotografare un aereo nel sedime aeroportuale era necessario chiedere il consenso al propietario o chi per lui (capo scalo),Roma Radar
 
Citazione:per fotografare un aereo nel sedime aeroportuale era necessario chiedere il consenso al propietario o chi per lui

Ecco il punto che....mi suona strano! In volo si può fotografare e a terra no?!?
 
Caspita... mica male la tua amica, l'ho vista ieri metre faceva le foto nell'hangar... ;)

Le foto in rampa (area privata e regolamentata), specialmente all'ATA non sono ben viste... o quasi ;)

ciao
Andrea
 
Che tristezza, ci manca solo una denuncia perchè fotografiamo gli aerei e siamo apposto...
 
Citazione:Alcuni proprietari di aerei privati hanno fatto "causa" a chi ha fotografato i loro aerei ottenendo un risarcimento

Questo è un buon punto di partenza per vedere quali sono gli orientamenti giurisprudenziali ;)