[INFO OBIETTIVI] Sigma 70-300 APO DG MACRO / Canon 70-300 IS USM


io avevo il sigma 70-300 APO... è un buon obiettivo, ma la messa a fuco è moooolto lenta, sicuramente è meglio il canon sia per il motore ultrasonico per messa a fuoco USM velocissimo e preciso e poi perchè è stabilizzato....
unico fatto negativo è che costa circa il triplo...ma ne vale la pena,
ciao franz
 
Personalmente non posso dire che bene del 70-300 USM IS Canon.Lo uso dal 2007 e ne sono pienamente soddisfatto.Per quella fascia di prezzo lo reputo (mia opinione) molto ben riuscito.
 
ricordatevi che lo stabilizzatore non fa i miracoli, la sua presenza si avverte solo con tempi di scatto molto lunghi, più o meno da 1/60 in giù... può aiutare nei panning ma non ha nulla di miracoloso

Vero, ma aiuta e non poco in mille situazioni!

Secondo me con i prezzi che ci sono oggi (relativamente bassi) è una pazzia non averlo!
 
sicuramente meglio averlo che non averlo certo, ma il discorso mio era diverso: molti ora si rifugiano nell ostabilizzatore di immagine per cercare di ovviare a problemi di mano e di occhio... Se uno non è capace a fotografare non diventa bravo grazie allo stabilizzatore.. Era questo il concetto che volevo esprimere

ps: i prezzi al momento sono invitanti, ma c'è una differenza abissale tra gli stabilizzatori degli obiettivi professionali e quelli degli obiettivi "hobbystici"