Industriali contro Di Paola: no al piano SEAP


c'è quella bella superstrada veloce tra Taranto e Brindisi in mezzo agli ulivi e alle campagne che senso hanno questi voli da Grottaglie
 
Pienamente d'accordo... ma come si fa a voler aprire collegamenti per Roma e Milano da Grottaglie quando c'è l'aeroporto di Brindisi a pochi km di distanza?? E poi non pensare a un BRI-PSA ( tra l'altro non previsto dal bando ) che è una rotta non importante ma di più calcolando che non esistono collegamenti diretti fra la Toscana e la Puglia?? Mah.
In generale mi trovo d'accordo col bando per quanto riguarda le rotte internazionali ( non tutte ) ma sul nazionale proprio non ci siamo... BRI-CTA e BRI-GOA verranno attivate a breve, idem per Bologna ( addirittura 3daily, calcolando cjhe fino a qualche mese fa era una rotta scoperta! )... vedo bene solo il volo per Cagliari, calcolando che al di fuori della stagione estiva ( su Olbia ) Puglia e Sardegna sono isolate. Vediamo cosa sbucherà fuori...
 
Io non riesco a capacitarmi di queste affermazioni

dalla gazzetta del mezzogiorno di oggi

"«Una polemica - fa rilevare
AdP - che non tiene conto che
nel bando è stato inserito un
criterio di premialità per quelle
compagnie che sceglieranno lo
scalo Brindisi».
«Foggia e Grottaglie - si capisce
dal bando - al momento
avranno solo i collegamenti di
tipo regionale».
Eppoi: «Al Tarantino o al Foggiano
la società di gestione
, controllata
dalla regione Puglia,
non può dire loro di andare a
Bari o Brindisi per imbarcarsi
su un volo per Milano o Roma.

Diverso è per i voli internazionali
». «Aprire al traffico con
servizi essenziali - spiegano
AdP - è un dovere che la Puglia
ha nei confronti del territorio».
"


Che signignifica?[:302]
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

«Al Tarantino o al Foggiano la società di gestione, controllata dalla regione Puglia, non può dire loro di andare a Bari o Brindisi per imbarcarsi su un volo per Milano o Roma. Diverso è per i voli internazionali».
Roba da matti, letteralmente!

Marco