IndiGo avvia lo sbarco pax da 3 uscite


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,765
4,970
161
Milano
La compagnia low cost IndiGo ha annunciato di volere avviare lo sbarco dei passeggeri dei propri aeroplani (ha una flotta di A32X) attraverso 3 porte anzichè le 2 canoniche, utilizzando entrambe le porte anteriori, riducendo, nelle intenzioni, i tempi dai 13/14 minuti a 7/8 minuti, e velocizzando quindi il turn around.
In fase iniziale, saranno interessati 3 aeroporti (BLR, DEL e BOM).

 
Interessante, ma caro ti costa in termini di handling (una scala in più e relativo presidio umano).

Spero faranno qualche video per capire nella pratica quanto tutto ciò sia davvero efficace, soprattutto davanti con passeggeri che entrano da entrambe i lati.

Io rimango con la vecchia dritta resa famosa da Ghostbusters: mai incrociare i flussi!
 
considerando che da quel lato generalmente ci sono almeno il nastrino e i carrelli per la stiva anteriore, l'eventuale GPU e presumo pure la botte per il rifornimento, a livello logistico deve essere un incubo per l'handler.

Che poi, puoi anche sbarcare da 4 porte, ma il corridoio in aereo sempre uno solo è....
 
Non sarebbe più sgombra a terra la seconda porta posteriore?

Penso anche io che il possibile sbarco dalle due porte posteriori possa essere meno problematico rispetto alle due anteriori.

Questo però a livello commerciale si scontrerebbe con la logica di vendita dei posti a bordo. Tutte le compagnie che vendono la scelta del posto fanno pagare di piu' i posti nelle prime file perchè te li vengono come "sbarco rapido" e via via che arretri nelle file dell' aereo il prezzo del posto diminuisce, le ultime fine sono quelle che costano meno o a volte hanno la scelta gratuita del posto.
Se facessero uno sbarco dalle due poste posteriori chi è seduto sul fondo avrebbe il vantaggio di poter scendere prima ma senza avere pagato il relativo supplemento per "sbarco rapido".
 
...
le ultime fine sono quelle che costano meno o a volte hanno la scelta gratuita del posto.
...

Non è affatto una legge universale, per molte compagnie (Ryanair e Volotea di sicuro, le altre non ricordo) i posti in coda costano più di quelli dietro le emergenze alari proprio perchè, pur in ritardo rispetto alla discesa anteriore, comunque consentono di sbarcare prima dei posti centrali. Che costino meno delle file anteriori sì, che siano i più economici in assoluto per nulla.
 
Non sarebbe più sgombra a terra la seconda porta posteriore?

Stesso problema della prima, hai la stiva lì vicino e occorre spazio sia per la manovra dei carrelli, sia per la botte del carburante....sono del parere che durerà poco questa cosa
 
  • Like
Reactions: Flyfan
Secondo me non e' un'idea cosi' cretina di fare boarding via tre porte sul 321 (ho una memoria, non molto chiara ma comunque e' li, di essere salito su un 321 LH da porta 2L), ma su un 320 usare D1L e 2L vuol dire non avere nulla di connesso all'aereo da quel lato (quindi no baggage, no cargo, no catering, e limiti a GPU e quant'altro). E magari ci metti di meno a sbarcare i passeggeri, ma se non puoi iniziare con altre attivita' finisci coll'avere un turnround che prende lo stesso tempo.
 
Secondo me non e' un'idea cosi' cretina di fare boarding via tre porte sul 321 (ho una memoria, non molto chiara ma comunque e' li, di essere salito su un 321 LH da porta 2L), ma su un 320 usare D1L e 2L vuol dire non avere nulla di connesso all'aereo da quel lato (quindi no baggage, no cargo, no catering, e limiti a GPU e quant'altro). E magari ci metti di meno a sbarcare i passeggeri, ma se non puoi iniziare con altre attivita' finisci coll'avere un turnround che prende lo stesso tempo.

Confermo che LH anni fa attaccava un secondo finger alla 2L, visto anch’io a MUC, prima che li riconfigurassero e avevano un bagno e ampio spazio tra le porte.
Problema oggi risolto perché ai nuovi A321 hanno levato le porte 2
 
  • Like
Reactions: 13900
Confermo che LH anni fa attaccava un secondo finger alla 2L, visto anch’io a MUC, prima che li riconfigurassero e avevano un bagno e ampio spazio tra le porte.
Problema oggi risolto perché ai nuovi A321 hanno levato le porte 2

Lo fanno tutt'ora, ovviamente sui 321 non neo :)
 
Stesso problema della prima, hai la stiva lì vicino e occorre spazio sia per la manovra dei carrelli, sia per la botte del carburante....sono del parere che durerà poco questa cosa

La botte non deve essere necessariamente dal lato bagagli
 
Confermo che LH anni fa attaccava un secondo finger alla 2L, visto anch’io a MUC, prima che li riconfigurassero e avevano un bagno e ampio spazio tra le porte.
Problema oggi risolto perché ai nuovi A321 hanno levato le porte 2
Non tutti i modelli A321ceo avevano la porta adatta ad imbarco/sbarco: sicuramente AZ e LH avevano questa opzione (Type A door), ma moltissime altre , no (Type I door).
 
Ma perché privarsi di certi piaceri, tipo sbarcare un 777 pieno a tappo da una sola porta anteriore? È così bello!

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 
  • Haha
Reactions: 777Aeromexico
Celebrazioni per l'inarrivabile innovazione dello sbarco da tre porte

 
Tra l'altro sembrano imbarcare/sbarcare con delle rampe al posto delle scale! Interessante, non lo avevo mai visto fare.
 
Secondo me non e' un'idea cosi' cretina di fare boarding via tre porte sul 321 (ho una memoria, non molto chiara ma comunque e' li, di essere salito su un 321 LH da porta 2L), ma su un 320 usare D1L e 2L vuol dire non avere nulla di connesso all'aereo da quel lato (quindi no baggage, no cargo, no catering, e limiti a GPU e quant'altro). E magari ci metti di meno a sbarcare i passeggeri, ma se non puoi iniziare con altre attivita' finisci coll'avere un turnround che prende lo stesso tempo.

LH usava comunemente la 1L e 2L per sbarco/imbarco su 321 ma prima della riconfigurazione high density, non so se lo faccia ancora. Credo che con la vecchia configurazione avesse addirittura un bagno sulla 2L.