Inconveniente grave - A320 Air Arabia - Catania


13947

Utente Registrato
4 Gennaio 2018
477
332

Inconveniente grave a Catania del 20 settembre​

Il giorno 20 Settembre 2025 alle 21.57’ UTC, poco dopo il decollo dall’aeroporto di Catania, sull’aeromobile Airbus A320 marche di registrazione CN-NML della compagnia Air Arabia, diretto a Queen Alia International Airport (Giordania), si attivava un messaggio GPWS (Ground Proximity Warning System) pull up. Ciò avveniva mentre l’aeromobile si avvicinava alla superficie del mare, fino a ridotta distanza dalla stessa.

Il volo proseguiva senza ulteriori inconvenienti. A bordo non vi erano passeggeri ed erano presenti due piloti e quattro membri di equipaggio di cabina.

L’ANSV, dopo una verifica preliminare delle informazioni ricevute dall’operatore, ha aperto una inchiesta di sicurezza classificando l’evento come inconveniente grave.
 
Premesso che FR24 a volte non è molto accurato e può presentare errori, la foto che ho scattato è molto inquietante.

8f04abd5b52f1d15ebe7a3b738375d91.jpg
 
  • Wow
Reactions: Dancrane
Il tracciato di FR24 ha effettivamente qualcosa di strano https://www.flightradar24.com/data/aircraft/cn-nml#3c4db65a
Alta velocità a bassissima quota

Da notare che era un volo ferry/positioning

Speriamo che non stessero “giocando”: sono capitati in molte realtà incidenti causati da un atteggiamento giocherellone durante voli ferry.

Comunque vedremo: @vipero secondo me non è scontato che una compagnia mediorientale sia incapace di praticare just culture in modo serio. Qatar ovviamente è ben nota per le maniere old school, ma delle altre mi pare si parli molto meno.
 
  • Like
Reactions: Dancrane
Speriamo che non stessero “giocando”: sono capitati in molte realtà incidenti causati da un atteggiamento giocherellone durante voli ferry.

Comunque vedremo: @vipero secondo me non è scontato che una compagnia mediorientale sia incapace di praticare just culture in modo serio. Qatar ovviamente è ben nota per le maniere old school, ma delle altre mi pare si parli molto meno.
Più che altro mi ha "sorpreso" l'informativa inviata all'ANSV dall'operatore. Qualcosa tipo ASR (Air Safety Report) e MOR (Mandatory Occurrence Report) ai quali non immagino siano molto usi (ma non è che lo sappia con certezza, è solo una mia supposizione).
Sono cose che certamente non sfuggono al Flight Data Monitoring e relativa investigazione interna (so che da quelle parti attenersi alle SOP è praticamente obbligatorio senza eccezioni o deviazioni magari dovute al buon senso, lo scarico dei dati è usato come una pistola alla tempia). In assenza di un eventuale report sarebbe, almeno dalle nostre parti, problematico per il crew. Laggiù chissà...
Poi magari l'hanno fatto perché l'ATC gli avrà chiesto ragione del perché volavano una sorta di missione tipo BBQ e allora, sgamato per sgamato, facciamo il report.
 
  • Like
Reactions: Dancrane
Perché non hai visto il report della BEA di un ferry A321 AF di un paio di anni fa!
Volevano testare l’alpha floor…..12000 fpm in salita dopo il decollo! Un volo a FL340 ha avuto un TCAS RA :ROFLMAO:
Un vola un cpt su B733 in partenza all'alba da MXP (roba di 40 e passa anni fa, ormai in prescrizione ;) volo di posizionamento, ha staccato subito e poi tenuto l'aereo parallelo alla pista fino alla soglia successiva, per poi tirare a andare su a candela tipo F16 o F18 agli air show.
Durante la parte livellata al suolo, doveva continuamente correggere a picchiare perché l'aereo voleva invece salire :)
La torre: "ehm... cos'era quella roba?" "no niente, just for fun".