In partenza da VCE, ma è sempre così qui?


larabafenice

Principiante
Utente Registrato
6 Settembre 2011
84
10
56
Quarrata - PT
Per la prima volta parto da Venezia visto che l’originario BLQ-LHR è stato cancellato. Check in e controlli di sicurezza nella norma ma arrivati al controllo passaporti c’è una situazione surreale, una coda infinita che si snoda per tutto il piano, circa un’ora di fila. Le assistenti fanno avanti e indietro a raccogliere dalla fila i passeggeri dei voli che chiudono l’imbarco facendoli passare. Dovrei partire fra 10 minuti, il volo sta imbarcando e noi aspettiamo il controllo passaporti. Ma è sempre così?
 
Solitamente Venezia è meglio di così in quanto maggiormente organizzato di BLQ per esempio dove il problema controlli è vergognoso.
 
Penso dipenda anche dal momento... nell'ultimo mese sono partito 4 volte il mattino con le prime ondate e non ho mai avuto problemi. Certo che nella parte centrale della giornata di oggi, fra gli altri voli extra-shengen sono partiti nel giro di qualche ora ben 7 WB per il Nord-America:

-UA per EWR
-DL per ATL
-AA per PHL
-AC per YYZ
-TS per YUL
-DL per JFK
-AC per YUL
-AA per ORD

E li purtroppo se ci cadi dentro mi sa che c'è poco da fare...oltre che pazientare.
 
Passo spesso da VCE (è il mio aeroporto di casa) e da qualche mese a questa parte, non ho mai trovato lunghe code al controllo passaporti (fatta eccezione per una volta nell’ultimo mese, in arrivo da TIA). Gli e-gates (6 alle partenze, 6 agli arrivi) mi sembrano sufficienti per il numero di passeggeri, nonostante da quando sono accessibili anche ai cittadini USA/canadesi/giapponesi/coreani/NZ/Australia i tempi d’attesa sono aumentati (10-15 minuti in media, prima al massimo 5 minuti).
 
Ultima modifica:
I problemi alle partenze ci sono solo ed esclusivamente a metà giornata e nei giorni di venerdì, sabato e domenica
Anche se un po' di coda è normale, non è possibile vedere code di 300m (dal controllo fino al gate 10, quindi tutto l'aeroporto) con attese vicine alle 2 ore...
 
A VCE,BLQ,CTA,NAP le attuali strutture non sono più adeguate. Negli ultimi anni il numero di passeggeri si è incrementato in modo esponenziale.
 
Ora con il nuovo layout ci sono postazioni sufficienti (12 più 6 e-gates) per processare un adeguato flusso di passeggeri. Il problema è che spesso (per carenza di personale) vengono aperte al massimo la metà delle postazioni “tradizionali” e, nel caso di arrivi in tarda serata o in piena notte, capita che anche gli e-gates siano chiusi.
 
Per me gli arrivi extra schengen di VCE sono i peggiori mai visti. Esperienza personale

Mah, sinceramente negli ultimi due mesi sono atterrato 7 volte a VCE
4 da TIA, 2 da IST, 1 da YYZ, nei vari orari della giornata, e sentendo questi commenti mi viene veramente da pensare se parliamo dello stesso aeroporto. All'arrivo, appena scendi dalle scale trovi subito un paio di ragazze che ti direzionano subito nella giusta corsia (passaporti e-gates, altri documenti..), ho sempre trovato tutti gli sportelli e-gates aperti e un attesa massima di qualche minuto. La massima attesa per il bagaglio è stata forse di una ventina di minuti, ma , ad esempio, per gli arrivi da TIA, verso le 9,30 di mattina non ho mai atteso più di 5/10 min.
Da parte mia, l'arrivo a VCE, soprattutto nell'ultimo anno, non è per niente male, ... direi all'acqua di rose se paragonato ad altri aeroporti europei o nord-americani.
Ma sarei interessato a sapere quale tipo di esperienza negativa hai fatto ultimamente negli arrivi e/s a VCE per considerarla la peggiore mai vista....
 
A VCE,BLQ,CTA,NAP le attuali strutture non sono più adeguate. Negli ultimi anni il numero di passeggeri si è incrementato in modo esponenziale.

Le strutture non sono più adeguate. Problema facilmente risolvibile. E’ sufficiente che il Governo faccia un decreto nel quale dice che sono adeguate. E per magia, code sparite. “Abolite le code ai controlli di sicurezza aeroportuali”.
 
Le strutture non sono più adeguate. Problema facilmente risolvibile. E’ sufficiente che il Governo faccia un decreto nel quale dice che sono adeguate. E per magia, code sparite. “Abolite le code ai controlli di sicurezza aeroportuali”.

Non sapevo che abolendo la povertà le code aeroportuali sarebbero comunqe rimaste...nonostante questo i nostri ci hanno provato comunque, bravi!
Maledetti poteri forti, maledetto piddi.
 
Le strutture non sono più adeguate. Problema facilmente risolvibile. E’ sufficiente che il Governo faccia un decreto nel quale dice che sono adeguate. E per magia, code sparite. “Abolite le code ai controlli di sicurezza aeroportuali”.
Il prossimo passo è il biz jet di cittadinanza, così si risolve ogni problema. A breve il super esperto chiamerà TW843 per ordinare 3-400 nuove macchine per AZ per dare attuazione alla svolta proletaria del governo.
 
A VCE,BLQ,CTA,NAP le attuali strutture non sono più adeguate. Negli ultimi anni il numero di passeggeri si è incrementato in modo esponenziale.

Non dimenticare PSA.

Io fortunatamente non ho mai aspettato piu' di 20 minuti per il controllo in partenza ma 1 ora e' veramente tanto, devono risolvere al piu' presto.
 
Mah, sinceramente negli ultimi due mesi sono atterrato 7 volte a VCE
4 da TIA, 2 da IST, 1 da YYZ, nei vari orari della giornata, e sentendo questi commenti mi viene veramente da pensare se parliamo dello stesso aeroporto. All'arrivo, appena scendi dalle scale trovi subito un paio di ragazze che ti direzionano subito nella giusta corsia (passaporti e-gates, altri documenti..), ho sempre trovato tutti gli sportelli e-gates aperti e un attesa massima di qualche minuto. La massima attesa per il bagaglio è stata forse di una ventina di minuti, ma , ad esempio, per gli arrivi da TIA, verso le 9,30 di mattina non ho mai atteso più di 5/10 min.
Da parte mia, l'arrivo a VCE, soprattutto nell'ultimo anno, non è per niente male, ... direi all'acqua di rose se paragonato ad altri aeroporti europei o nord-americani.
Ma sarei interessato a sapere quale tipo di esperienza negativa hai fatto ultimamente negli arrivi e/s a VCE per considerarla la peggiore mai vista....


Boh! Non mi riccordo. Gho dito cosi perche mi sta sulle palle VCE e il Veneto in generale
 
Ho viaggiato pure io il 28 settembre 2018 da Venezia, volo ore 15:30. Coda assurda al controllo sicurezza....pareva ferragosto o Natale. L'area imbarco gate 3 sovraffollata. Non si poteva più scendere con le scale mobili. Bisognava girare ed usare l'ascensore o le scale e poi spingere per arrivare al tuo gate. CMQ ho notato che la zona controllo passaporti era abbastanza vuota. Tutto l'aeroporto era zeppo. Surreale a fine settembre.