Il migliore dei migliori


Citazione:non so come ha fatto ad inseguire il soggetto però, ce l' aveva proprio allo zenith per usare un termine astronomico.
forse proprio per questo motivo potrebbe essere possibile inseguirlo
con la montatura equatoriale motorizzata
 
e no, perchè la montatura equatoriale motorizzata ti serve per compensare la rotazione della terra e mantenere nel campo inquadrato un astro. insguire un oggetto con una traiettoria tutta sua è una cosa incredibilemnte complessa. ho visto foto fatte da terra allo Shuttle e per riuscirci hanno dovuto calcolare prima i parametri orbitali e far inseguire il telescopio controllato da un computer.
 
Essendo perfettamente sulla verticale l'inseguimento potrebbe anche essere fattibile
dovendo muovere il telescopio su un solo asse di rotazione perpendicolare alla
direttrice dell'aereo e senza la necessità dei tempi lunghissimi della foto "stellare". Certamente è un metodo molto empirico ma trovandosi esattamente sotto a un'aerovia ben frequentata e con una bella giornata ci si può anche divertire a provare.
 
Citazione:Messaggio inserito da kormoran

Essendo perfettamente sulla verticale l'inseguimento potrebbe anche essere fattibile
dovendo muovere il telescopio su un solo asse di rotazione perpendicolare alla
direttrice dell'aereo e senza la necessità dei tempi lunghissimi della foto "stellare". Certamente è un metodo molto empirico ma trovandosi esattamente sotto a un'aerovia ben frequentata e con una bella giornata ci si può anche divertire a provare.

L'unico telescopoio che ho avuto non aveva la montatura motorizzata e quindi non me ne intendo molto, ma credo che soltanto la velocita' a cui passa l'aereo mette fuori gioco qualsiasi inseguimento.