IL FUTURO DI ORIO


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Citazione:Messaggio inserito da omarre



I CHARTER -> A Orio dicono che ci sono tanti charter... Ma dove !?
Guardate VRN, quello sì che è un aeroporto che fa girare i charter(solo quelli ..).

Verona avrà tanti charter ma anche BGY non scherza, specie d'estate..

L'unica mia critica ad Orio, l'ho sempre detto, va all'area gruppi che sarà insufficiente per gestire al meglio la mole di lavoro alla quale sarà chiamata durante il periodo estivo. Dovrebbero ingrandire lo spazio o crearne uno nuovo.
 
Diciamo che per molti sarebbe scomodo perchè noi poveri pirletta dovremmo far scalo un po' più in basso perchè chi siamo noi per avere un aeroporto da 4,3 ml oltre ad altri due aeroporti... la finisco qui, perchè solitamente non sono acido di natura...
 
Citazione:Messaggio inserito da omarre




Sulla tratta BGY-BRI passa sempre i 140 pax in partenza e in arrivo (Visto che è stato criticato anche questo volo!!!).

La rotta fu criticata non per l'andamento (inteso come LF, pax trasportati) ma circa la sua regolarità operativa e i continui cambi d'orario.
 
Ottimo post Omarre;)
Quoto un pò di cose...

Citazione:Messaggio inserito da omarre
->5) Gli spazi: da ottobre partiranno i nuovi lavori per l'ampliamento della aerostazione in zona est con l'introduzione di ulteriori 2 pontili di imbarco aeromobili. Sottolineo che i finanziamenti provengono interamente da Sacbo e non da SEA!!!

Questa è un'ottima notizia! Se ne parlava da molto tempo di questo ampliamento e finalmente sembra essere arrivato il momento giusto;) Per quanto riguarda i finanziamenti... beh, ormai è solo Sacbo che si preoccupa di finanziare i progetti per l'espansione dello scalo! Basta pensare ai parcheggi, alla sala arrivi, alla torre di controllo... tutte cose realizzate grazie a Sacbo, non certo a Sea!


Citazione:Messaggio inserito da omarre
->6) La congestione del traffico: se qualcuno osserva i timetable dell'aeroporto noterà che poi questo gran traffico di aerei non c'è se non un pò di traffico alla sera a causa anche della presenza degli aerei courrier.

Pienamente d'accordo! Il flusso maggiore del traffico si concentra di mattina (quando partono gli 8/9 aerei pax basati) e di sera (come del resto in qualsiasi altro aeroporto)! Per il resto della giornata i movimenti non sono poi chissà quanti. Basta prendere come esempio il programma dei voli di domani: dalle 12 alle 16 ci sono 6 aerei in partenza e 6 in arrivo!

Citazione:Messaggio inserito da omarre
Virgin (Alcuni dicono che soffre della concorrenza di Ryanair su BRUXELLES) : LF 87%

L'87% di LF è più che buono! Davvero notevole come LF... Sinceramente non avrei mai pensato un dato così positivo anche perchè le tariffe a volte non è che siano poi così low cost!
 
Non so chi sia la fonte dei dati, ma da mia fonte sicura al 100% posso dire che il BGY-CRL è inferiore all'85%...
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Quando diciamo che Sacbo finanzia i lavori stiamo parlando di una societa' con il socio piu' grande che e' la SEA (49,98%)....

e quindi è come se la SEA finanziasse il suo 49,98%. Al momento non si può separare le due società come entità estranee quando una è per metà di proprietà dell'altra.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Quando diciamo che Sacbo finanzia i lavori stiamo parlando di una societa' con il socio piu' grande che e' la SEA (49,98%)....

e quindi è come se la SEA finanziasse il suo 49,98%. Al momento non si può separare le due società come entità estranee quando una è per metà di proprietà dell'altra.

Quindi non si puo' dire che quanto fara la Sacbo lo faccia da "sola" senza SEA dato che la meta della stessa e' SEA...;)
 
Quando scrivo "tutte cose realizzate grazie a Sacbo, non certo a Sea!" intendo dire che se fosse per Sea, BGY sarebbe ancora un aeroporto sfigatissimo con qualche volo charter e di linea, un pò di cargo e nient'altro!
A volte mi chiedo quale sarebbe stato il destino di Orio se Sea avesse avuto qualche anno fa una quota in Sacbo superiore al 50%...
Molto probabilmente BGY sarebbe servito solo come scalo utile nelle giornate di chiusura di LIN e MXP per nebbia [V]
 
BRAVO !!!

E' PROPRIO COSI !!!
Alla SEA di Orio, non interessa proprio niente, anzi diciamolo veramente: crea più fastidi che altro.
Alla SEA farebbe molto comodo avere i voli di Orio (CARGO COMPRESI...) solo per un motivo : riempire un aeroporto quale Malpensa che non va come dovrebbe andare.

Comunque mi chiedo una cosa: visto che continuano a dire che la SEA sborsa soldi per "mantenere" ORIO, allora perchè non vende le proprie quote così siamo tutti più felici e contenti !!!???

SALUTI


OMARRE...
 
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Quando scrivo "tutte cose realizzate grazie a Sacbo, non certo a Sea!" intendo dire che se fosse per Sea, BGY sarebbe ancora un aeroporto sfigatissimo con qualche volo charter e di linea, un pò di cargo e nient'altro!
A volte mi chiedo quale sarebbe stato il destino di Orio se Sea avesse avuto qualche anno fa una quota in Sacbo superiore al 50%...
Molto probabilmente BGY sarebbe servito solo come scalo utile nelle giornate di chiusura di LIN e MXP per nebbia [V]
Ne sei sicuro?
Gurda che l'attuale sala d'accettazione ad ovest (quella piu' a destra) e' stata realizzata grazie a SEA (banchi compresi di tipo MXP-T2 anziche' gialli, verdi...)
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Ne sei sicuro?
Gurda che l'attuale sala d'accettazione ad ovest (quella piu' a destra) e' stata realizzata grazie a SEA (banchi compresi di tipo MXP-T2 anziche' gialli, verdi...)

E cosa mi dice allora di TNT? Chi ha voluto che la compagnia si trasferisse a LIN?
 
SALVE A TUTTI:

PARLIAMO DI ECONOMIA E BILANCI:

ESATTAMENTE ORA NON RICORDO QUANDO LA SEA ENTRO' IN SACBO (PENSO PIU' DI 10 ANNI FA...) ARRIVANDO POI NEGLI ANNI SUCCESSIVI AD UNA QUOTA DEL 49,9%.

L'ESATTO VALORE PATRIMONIALE DELL'AEROPORTO AI TEMPI IN CUI ENTRO' SEA ERA MOLTO PIU' BASSO DEL VALORE ODIERNO: SI PENSI CHE MEDIOBANCA CHE E' STATA INCARICATA DI VALUTARE ORIO HA STIMATO UN VALORE DI CIRCA 250 MILIONI DI EURO. (FONTE SOLE 24 ORE)
IN PRATICA PER FARLA BREVE IL VALORE DI ORIO NEGLI ULTIMI ANNI SI E' ACCRESCIUTO DI 10 VOLTE TANTO, QUINDI TUTTI I SOCI HANNO VISTO AUMENTARE IL VALORE DELLE AZIONI DI MOLTO (NON STO A QUANTIFICARE QUANTO..); IN QUESTI ANNI POI GLI UTILI DELL'AEROPORTO 45/50 MILIONI DI EURO L'ANNO NON SONO STATI DISTRIBUITI SOTTO FORMA DI DIVIDENDI , MA REINVESTITI SULLO SCALO SOTTO FORMA DI INVESTIMENTI PER AMPLIARE L'AEROPORTO E FAR FRONTE AL CONTINUO AUMENTO DI TRAFFICO.

QUINDI FACCIAMO UN ESEMPIO GIUSTO PER CAPIRCI:

SE LA SEA PER ES. 10 ANNI FA ENTRAVA IN SACBO E SBORSAVA 5 MILIONI DI EURO, ORA SE DOVESSE VENDERE LE AZIONI QUANTO PORTEREBBE A CASA!?: PIU' DI 50 MILIONI DI EURO.

SEA IN QUESTI ANNI FACENDO PARTE DEL CDA SACBO, DI ANNO IN ANNO ALLA REDAZIONE DEL BILANCIO AZIENDALE NON HA DOVUTO FAR ALTRO CHE MANTENERE E CONFERMARE LA QUOTA ASSOCIATIVA E SEGUIRE LE DELIBERE, SENZA INTRODURRE NEMMENO UN EURO.
CAPITASSE MAI CHE SEA VOLESSE VENDERE LE QUOTE, CI SONO AL MOMENTO MOLTE SOCIETA' ( AEROPORTI E BANCHE ) ALLE QUALI FAREBBE GOLA INVESTIRE I PROPRI SOLDI IN SACBO.

CI SONO STATI DIVERSI TENTATIVI DI SUPERAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA DA PARTE DI SEA , IN PARTICOLARE CON IL SINDACO ALBERTINI CHE SI MISE D'ACCORDO CON L'EX SINDACO DI BERGAMO VENEZIANI PER LA CESSIONE DELLE QUOTE DEL COMUNE DI BERGAMO NEL 2002.
ANCHE CON GIORGIO FOSSA...

MI SONO SEMPRE CHIESTO: COME MAI SEA NON VUOLE VENDERE LE QUOTE DI SACBO, IMPEDENDO ALLA STESSA SOCIETA' L'INGRESSO IN BORSA !?

RISPOSTA PER TNT: TNT SE NE ANDO' DIVERSI ANNI FA A SEGUITO DEGLI SCONTRI E TRANELLI CHE ACCADDERO TRA SEA E SACBO QUANDO A CAPO DELLA SEA C'ERA QUEL SIMPATICO DI GIORGIO FOSSA...
A TNT VENNE OFFERTO SOTTO BANCO A INSAPUTA DI SACBO IL TRASFERIMENTO SU LINATE E NON SU MALPENSA IN QUANTO TNT CONSIDERAVA QUEST'ULTIMO TROPPO DISTANTE DAI SUOI CENTRI DI SMISTAMENTO IN ZONA MILANO EST.

PER I BANCONI DI COLORE GIALLO: BASTA ANDARE A BRESCA O VERONA E VRF CHE SONO CIRCA GLI STESSI DI QUELLI CHE CI SONO A ORIO E/O COME A LINATE , MXP , TORINO, BLQ ETC...

SALUTI

P.S. --> GRAZIE MILLE A TUTTI PER AVER PARTECIPATO NUMEROSI E CON INTERESSE A QUESTA DISCUSSIONE!!!





Nota dell'Amministrazione
Si prega cortesemente di scrivere in minuscolo!!
 
1) SACBO a SEA costa cara, perchè le fa concorrenza: se invece la controllasse, non ci sarebbe bisogno di abbassare le brache con easyJet ad esempio perché a Milano ci sarebbe un monopolio (come c' è a Roma)

2) SEA impedisce a SACBO di quotarsi in Borsa perché non vuole vendere? Non impedisce nulla, sono gli altri soci di SACBO che non vogliono bendere in Borsa azioni con cui SEA raccatterebbe il controllo con pochi euro. E perché mai SEA dovrebbe vendere? Orio per lei è una spina nel fianco, ma almeno metà di quello che genera finisce nelle tasche milanesi ed è molto meglio che niente. Perché dovrebbe uscire dall' aeroporto che cresce di più? Vabbé che non sono delle aquile, ma mica sono scemi. Dovrebbero fare un piacere ai bergamaschi? E perché mai, per par condicio aeroportuorum?

I vettori (e magari i pax) ci guadagnano, ma da un punto di vista aziendale l' indipendenza di Orio è una perfetta idiozia. Tutto il mondo cerca il redditizio monopolio, a Berghem sono superiori.
 
Citazione:Messaggio inserito da omarre
. Sulla tratta BGY-BRI passa sempre i 140 pax in partenza e in arrivo (Visto che è stato criticato anche questo volo!!!).
se aggiustassero un po l'orario sarebbe anche meglio!!!
è stato criticato solo per questo!!!