Iberia aggiunge il suo c/s al volo Verona-Madrid di Meridiana


goafan

Utente Registrato
Iberia sbarca a Verona dal 25 aprile
Grazie all'estensione del code-share con Meridiana

L’accordo firmato recentemente tra Iberia e Meridiana per commercializzare voli in codice condiviso tra alcune città d’Italia include una nuova destinazione: Verona. Dal prossimo venerdì 25 aprile i passeggeri di Iberia potranno volare a/da questa destinazione, che si aggiunge alle già annunciate Olbia, Cagliari e Catania.
In virtù di tale accordo, i clienti di Iberia potranno volare dalla città di Verona verso la capitale spagnola ogni lunedì, mercoledì e venerdì con partenza dall’aeroporto Valerio Catullo alle 07.10 (il mercoledì alle 06.20) e arrivo a Madrid dopo 2 ore e 25 minuti. Dall’aeroporto di Madrid Barajas si parte invece alle 10.25 con arrivo alle 12.50 a Verona. Le città di Cagliari e Olbia verranno collegate via Roma e la città di Catania via Bologna. (Guida Viaggi)

CIAO
_goa
 
A questo punto non capisco davvero perchè manchi il code sharing di Iberia sul FLR-MAD:
- O Meridiana, visti i buoni risultati che riesce a ottenere da sola, non è interessata al code sharing
- O Iberia non vuole inserirlo per non andare ad intaccare il PSA-MAD
 
A questo punto non capisco davvero perchè manchi il code sharing di Iberia sul FLR-MAD:
- O Meridiana, visti i buoni risultati che riesce a ottenere da sola, non è interessata al code sharing
- O Iberia non vuole inserirlo per non andare ad intaccare il PSA-MAD

Io penso che l'accordo con Meridiana, serva ad Iberia come prosecuzione per le tratte nazionali dagli aeroporti dove arrivano voli Iberia/AirNostrum .

Il volo Verona/Madrid esce da questa logica..... che a questo punto apre le porte anche un eventuale Firenze/Madrid.


Tiz
 
...vero... ma se invece il volo MAD-VRN potesse servire ad Iberia come ponte per agganciare le sue ulteriori rotte internazionali da MAD? Cosi forse si spiegherebbero gli orari in mattinata presto da Verona... non so, sono supposizioni...
 
...vero... ma se invece il volo MAD-VRN potesse servire ad Iberia come ponte per agganciare le sue ulteriori rotte internazionali da MAD? Cosi forse si spiegherebbero gli orari in mattinata presto da Verona... non so, sono supposizioni...

Gli orari al mattino si spiegano col fatto che IG doveva operare il FLR-MAD 2 daily con un volo la mattina e uno il pomeriggio in code sharing con Iberia, già in vendita (condizionati all'arrivo del 5° airbus su FLR).
Un paio di mesi prima della partenza dei voli (prevista a Giugno) sono stati cancellati insieme all'arrivo del 5° aereo e Meridiana ha sfruttato gli slot richiesi per FLR per aprire il VRN-MAD
 
Gli orari al mattino si spiegano col fatto che IG doveva operare il FLR-MAD 2 daily con un volo la mattina e uno il pomeriggio in code sharing con Iberia, già in vendita (condizionati all'arrivo del 5° airbus su FLR).
Un paio di mesi prima della partenza dei voli (prevista a Giugno) sono stati cancellati insieme all'arrivo del 5° aereo e Meridiana ha sfruttato gli slot richiesi per FLR per aprire il VRN-MAD

Si spiega tutto allora, grazie.
 
...vero... ma se invece il volo MAD-VRN potesse servire ad Iberia come ponte per agganciare le sue ulteriori rotte internazionali da MAD? Cosi forse si spiegherebbero gli orari in mattinata presto da Verona... non so, sono supposizioni...

Io invece credo che entrambi hanno fatto un accodo blindato dove Meridiana
venda solo il point_to_point e Iberia venda solo il Vrn per i propri proseguimenti

Questo permette a Iberia di proteggere nei bacini limitrofi, i suoi collegamenti
e a Meridiana il vantaggio di una maggiore visibilità (e Nr.) sulla destinazione MAD.