I miei complimenti a Turkish


depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
0
Sono tornato a Dubai per la quinta volta. Le prime 3 con Emirates , la penultima con Qatar... ottime tutte e due...
Questa volta ho voluto cambiare, per la curiosità, e, perchè no?, il prezzo...
Emirates circa 750 euro per il volo diretto
Qatar 450 con sosta a Doha, e...
Turkish 380 euro, via Istanbul...
Avevo letto nel forum i commenti entusiastici e le lodi, quindi...scelta fatta..
Servizio a bordo eccellente, voli puntuali e con equipaggi cortesi e professionali ( peraltro comandante italiano nel rientro)..
Una simpatica novita: nella presentazione non c'era solo "il comandante xy ed il suo equipaggio vi danno il benvenuto ecc ecc..", bensì " il comandante xx ed il comandante yy, ecc ecc".. mi è sembrata una gradevole cosa.
L'impressione devo dire anzi che è stata addirittura superiore a quella delle prime 2 compagnie. La butto li: è possibile che la provenienza dalle più diverse etnie degli equipaggi del Golfo renda gli assistenti di volo più freddi e meno friendly, che gli equipaggi siano meno affiatati?
E gli aeromobili? nuovi di zecca il 738 da Milano ad Ist, ed il 320 al rientro su Roma, con un pitch incredibile..
la tratta Istanbul Dubai invece l'ho fatta con lo stesso A330, con livrea Turkish, ma di proprietà e con equipaggio misto BMI, G-WWBM... vecchiotto, e con interni dallo stile un pò "discutibile", ma...io avevo la fila 12 in andata e 14 al ritorno e sono alto 184 cm...
provate a guardare, quello è un ipad
a330bmi.jpg

insomma, approfitto del forum e faccio i miei complimenti a Turkish.. volerò ancora con loro e con gioia
 
interessante compagnia......non sono mai andato piu a sud di palermo,ma se andrò in africa o ancora piu a sud volerò con loro.....;) ps: è grande l'aeroporto di ataturk? dicono tutti stia scoppiando e non si possa ingrandire....dimmi un po.......;D grazie,Dan.
 
interessante compagnia......non sono mai andato piu a sud di palermo,ma se andrò in africa o ancora piu a sud volerò con loro.....;) ps: è grande l'aeroporto di ataturk? dicono tutti stia scoppiando e non si possa ingrandire....dimmi un po.......;D grazie,Dan.

Interessa anche a me avere notizie di IST visto che dovrò passarci tra un po' come sono ad esempio le code ai controlli di sicurezza? Con tutto questo incremento di traffico mi devo aspettare file enormi?
 
Fosse stato anche un'iphone, sarebbe stato esagerato a confronto con le compagnie nostrane!! :)
 
Mi chiedete di IST e devo dire che è grande, e ben organizzato.
ci ho passato quasi 3 ore in transito in andata e 4 ore al ritorno. Ho avuto l'impressione di una struttura di prim'ordine con controlli non eccessivamente invasivi.
Piccola pecca, il varco transiti, davvero molto angusto che ha costretto i passegderi del nostro volo ad una discreta fila. non oso immaginare se fossero arrivati, anziche un solo 737, un paio di wb.
Al ritorno, un episodio curioso: imbarco al gate 201, l'ultimo del satellite, ed al mio arrivo al controllo radiogeno, con metà aereomobile imbarcato, si rompe lo scanner del bagagli.
Si, perchè, parlando con i gentilissimi addetti, ho saputo che, a campione, spostano qualche volo in quel varco per ricontrollare tutti i passeggeri.
un quarto d'ora di attesa, per i tecnici, poi imbarco completato, ed arrivo a Roma con 20 minuti d'anticipo.
da evitare come la peste il duty free, costi assurdi..Una Nikon coolpix s8000, che in Italia si acquista a circa 190 euro, era in vendita a 399..
 
IST è un aeroporto grande e molto bello/funzionale. Tuttavia ha le sue pecche. Le file sono generalmente più lunghe perché anche i cittadini EU sono costretti a mettersi in fila per farsi "vistare" il passaporto.
D'accordissimo sui prezzi assurdi dei duty free. Molti prodotti sono completamente fuori-mercato. Anche i caffe/bar/ristoranti sono più o meno sugli standard europei ma sono carissimi se confrontati con gli standard turchi. Esempio? Un cay (tè) nel centro di Istanbul costa 1 Lira turca, in aeroporto costa 6 lire turche
Un'ultima considerazione sulla lounge TK. Andrebbe un pò migliorata (almeno per l'offerta di cibo) visto che IST è l'hub e quindi l'aeroporto di riferimento per TK.
Nel complesso se dovessi personalmente esprime un voto direi 7.5/10
 
Si, perchè, parlando con i gentilissimi addetti, ho saputo che, a campione, spostano qualche volo in quel varco per ricontrollare tutti i passeggeri.
Io sono passato dal gate 226 ed anche lì i controlli i sicurezza sono stati fatti davanti al gate, come a quello vicino. Penso che come in altri aeroporti (ad esempio IKA) ci sia un prefiltro per accedere all'area check-in che comprende anche il contrololo del bagaglio da registrare, e poi il controllo definitivo, che però ad IST è fatto per singolo gate. Provenendo da un volo interno, ho evitato il prefiltro. Era stata invece micidiale la coda al controllo passaporti all'andata.
 
Sono tornato a Dubai per la quinta volta. Le prime 3 con Emirates , la penultima con Qatar... ottime tutte e due...
Questa volta ho voluto cambiare, per la curiosità, e, perchè no?, il prezzo...
Emirates circa 750 euro per il volo diretto
Qatar 450 con sosta a Doha, e...
Turkish 380 euro, via Istanbul...
Avevo letto nel forum i commenti entusiastici e le lodi, quindi...scelta fatta..
Servizio a bordo eccellente, voli puntuali e con equipaggi cortesi e professionali ( peraltro comandante italiano nel rientro)..
Una simpatica novita: nella presentazione non c'era solo "il comandante xy ed il suo equipaggio vi danno il benvenuto ecc ecc..", bensì " il comandante xx ed il comandante yy, ecc ecc".. mi è sembrata una gradevole cosa.
L'impressione devo dire anzi che è stata addirittura superiore a quella delle prime 2 compagnie. La butto li: è possibile che la provenienza dalle più diverse etnie degli equipaggi del Golfo renda gli assistenti di volo più freddi e meno friendly, che gli equipaggi siano meno affiatati?
E gli aeromobili? nuovi di zecca il 738 da Milano ad Ist, ed il 320 al rientro su Roma, con un pitch incredibile..
la tratta Istanbul Dubai invece l'ho fatta con lo stesso A330, con livrea Turkish, ma di proprietà e con equipaggio misto BMI, G-WWBM... vecchiotto, e con interni dallo stile un pò "discutibile", ma...io avevo la fila 12 in andata e 14 al ritorno e sono alto 184 cm...
provate a guardare, quello è un ipad
a330bmi.jpg

insomma, approfitto del forum e faccio i miei complimenti a Turkish.. volerò ancora con loro e con gioia

Ho dato un occhiata su wiki (quindi con il beneficio del dubbio) alla configurazione degli A330-200 di Turkish, sono 22 in C e 228 in Y, totale 250. Si vola belli larghi, nota di merito!!!
 
Ho dato un occhiata su wiki (quindi con il beneficio del dubbio) alla configurazione degli A330-200 di Turkish, sono 22 in C e 228 in Y, totale 250. Si vola belli larghi, nota di merito!!!

Non so su quelli di proprietà.. Ma su quello che ho preso io, di BMI, lo spazio era incredibile.. Mai vista prima un' economy cosi; una AV mi diceva pero' che la parte posteriore della cabina, seppur notevole, era leggermente piu angusta.
Vorrei pero' riflettere con voi su un altro aspetto.
Magnifici gli equipaggi di Turkish, su tutti i voli.
Piu friendly di Qatar ed Emirates.. E' possibile che le diverse etnie di cui sono composte queste ultime siano, in ultimo, penalizzanti?
 
Io sono passato dal gate 226 ed anche lì i controlli i sicurezza sono stati fatti davanti al gate, come a quello vicino. Penso che come in altri aeroporti (ad esempio IKA) ci sia un prefiltro per accedere all'area check-in che comprende anche il contrololo del bagaglio da registrare, e poi il controllo definitivo, che però ad IST è fatto per singolo gate. Provenendo da un volo interno, ho evitato il prefiltro. Era stata invece micidiale la coda al controllo passaporti all'andata.

Si, in Turchia funziona così ovunque o perlomeno negli aeroporti che ho visto io: IST domestic & international, Antalya, Kayseri (dove partenze nazionali e internazionali non sono separate e bisogna passare dal controllo passaporti anche per i voli interni!), Ankara, Dalaman.
 
.... approfitto del forum e faccio i miei complimenti a Turkish.. volerò ancora con loro e con gioia

mi permetto di quotare "tutta la vita".
l'impressione è molto forte , forse anche perchè con Emirates e Qatar uno se l'aspetta mentre con Turkish no.
Turkish è una compagnia eccellente, il livello del catering Do&Co è decisamente superiore alla media.
Istanbul Ataturk non è il massimo per i transiti stetti (mia opinione) ci devi passare alemno una volta e farti l'idea delle distanze.
E' stato parzialmente decongestionato spostando i voli a Sabiha.
Mi risulta che entro un paio d'anni dovrebbero iniziare i lavori per un nuovo aeroporto.
 
Continuo a leggere complimenti su TK. Allora vuol dire che sono solo io ad averli trovati mediocri, oppure che sul lungo raggio sono molto ma molto migliori che non sul medio raggio. Ho volato con loro lo scorso maggio, LHR-IST-AYT-IST-LHR, ed é stata un'esperienza davvero negativa: quasi 300 sterline di biglietto, seat pitch assolutamente indecente (peggio di FR), IFE mediocre, ok c'era un pasto caldo, ma ne potevo fare a meno. Su un LHR-IST preferisco il seat pitch al pasto!
Fortunatamente al ritorno sono riuscito ad avere le file delle uscite d'emergenza, ma dopo i commenti positivi che avevo letto su di loro sono rimasto molto deluso.
Spero (per loro) che la mia sia stata un'eccezione.
 
Continuo a leggere complimenti su TK. Allora vuol dire che sono solo io ad averli trovati mediocri, oppure che sul lungo raggio sono molto ma molto migliori che non sul medio raggio. Ho volato con loro lo scorso maggio, LHR-IST-AYT-IST-LHR, ed é stata un'esperienza davvero negativa: quasi 300 sterline di biglietto, seat pitch assolutamente indecente (peggio di FR), IFE mediocre, ok c'era un pasto caldo, ma ne potevo fare a meno. Su un LHR-IST preferisco il seat pitch al pasto!
Fortunatamente al ritorno sono riuscito ad avere le file delle uscite d'emergenza, ma dopo i commenti positivi che avevo letto su di loro sono rimasto molto deluso.
Spero (per loro) che la mia sia stata un'eccezione.

la penso esattamente come te, dopo 4 voli con loro di cui due intercontinentali ho trovato di positivo solo il catering ( e il fatto che usano A340 ma è un mio vezzo)
per il resto ho trovato aerei sporchi, personale di bordo maleducato, ritardi 3 voli su 4, impossibilità di scegliere il posto e quello che mi hanno dato al check in era già occupato , , ,,
eppure ogni 2 settimane qualcuno apre un thread su tk per parlarne bene,,,, mah . . ..
 
Ognuno porta le sue esperienze ed ognuna è rispettabile, ma da quello che racconti si tratta più di circostanze sfortunate che di altro: Aerei sporchi e personale maleducato non mi è mai capitato, può essere stato un caso ma non è certo la norma. La scelta del posto online in fase di acquisto del biglietto è presente da tempo immemorabile. I ritardi poi sono una variabile che dipende da parecchi fattori, quindi non necessariamente imputabili alla compagnia.
 
Ognuno porta le sue esperienze ed ognuna è rispettabile, ma da quello che racconti si tratta più di circostanze sfortunate che di altro: Aerei sporchi e personale maleducato non mi è mai capitato, può essere stato un caso ma non è certo la norma. La scelta del posto online in fase di acquisto del biglietto è presente da tempo immemorabile. I ritardi poi sono una variabile che dipende da parecchi fattori, quindi non necessariamente imputabili alla compagnia.
quoto.
aggiungo che la mia esperienza non riguarda un volo intercontinentale.