I dettagli della base portoghese di Lisbona di Ryanair


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Launch in 2013
Eight aircraft to be based locally
Expected annual passenger volume: 4 million

Destinations:

Portugal: Porto
Morocco: Marrakesh
Spain: Tenerife, Gran Canaria, Madrid, Valencia, Bilbao, Seville, Barcelona
France: Carcassonne, Marseille, Bergerac, St. Etiene, Paris, Dinard, Dole, Nantes
Belgium: Brussels
Ireland: Dublin, Cork
United Kingdom: Edinburgh, Manchester, London, Bristol
Germany: Cologne, Frankfurt (Hahn), Baden-Baden, Memmingen, Dusseldorf (Weeze), Leipzig Berlin, Bremen
Netherlands: Eindhoven, Groningen
Italy: Pisa, Bologna, Milan, Rome
Hungary: Budapest
Poland: Warsaw
Denmark: Billund
Norway: Oslo
Sweden: Stockholm, Gothenburg

Ryanair-proposta-base-Lisboa.jpg



http://www.lowcostportugal.net/viaj...0-rotas-4-mil-empregos/2012/05/#ixzz1u0YnkKXG
 
Una bella mazzata per TAP secondo me!

Comunque nell'articolo parla di "a proposta", non conosco il portoghese ma se è simile all'italiano questa è la proposta di Ryanair, non le rotte ufficiali che verrano aperte.
 
M'inchia! Anche secondo me questa base potrebbe essere un brutto colpo per TAP anche se la major ha una bella fetta di transiti verso il Sud America, soprattutto Brasile, su cui naturalmente FR non può contare..
 
Esatto, in teoria questa è la proposta che MOL ha fatto ad ANA in occasione di un congresso sullo sviluppo del trasporto in Portogallo (o qualcosa del genere) tenuto a Lisbona il 29 marzo scorso...
A mio modesto parere non penso errà attuato anche perchè mi sembra che LIS sia abbastanza congestionato, anche se ho letto su forum portoghesi che prossimamente dovrebbe venire presentato un (terminal/aeroporto) low cost (Beja?)
 
Conoscendo Ryanair questa è la proposta che avranno fatto alle autorità portoghesi ma per aprire la base suppongo vorranno forti incentivi e bisogna vedere se gli saranno concessi e se troveranno l'accordo economico.
Sul discorso di aeroporti alternativi a LIS per servire la capitale portoghese al momento e nell' immediato futuro non ce ne sono quindi la base se sarà aperta sarà a LIS ma sicuramente opereranno nel Terminal 2 che ha servizi ridotti all' osso ed è stato dedicato al traffico low cost dove recentemente si è trasferita Easyjet.
 
Ultima modifica:
Conoscendo Ryanair questa è la proposta che avranno fatto alle autorità portoghesi ma per aprire la base suppongo vorranno forti incentivi e bisogna vedere se gli saranno concessi e se troveranno l'accordo economico.
Sul discorso di aeroporti alternativi a LIS per servire la capitale portoghese al momento e nell' immediato futuro non ce ne sono quindi la base se sarà aperta sarà a LIS ma sicuramente opereranno nel Terminal 2 che ha servizi ridotti all' osso ed è stato dedicato al traffico low cost dove recentemente si è trasferita Easyjet.

mmmmm da dove deriva tutta questa certezza che FR opererà dal T2??Sinceramente non so se sia in espansione,ma quello che ho visto io settimana scorsa è un terminal molto piccolo e brutto!Dubito possano convivere U2 e FR su di uno spazio così ristretto
 
mmmmm da dove deriva tutta questa certezza che FR opererà dal T2??Sinceramente non so se sia in espansione,ma quello che ho visto io settimana scorsa è un terminal molto piccolo e brutto!Dubito possano convivere U2 e FR su di uno spazio così ristretto

Il fatto è che Ryanair sceglie sempre di operare nei terminal piu' secondari e spartani perchè sono piu' veloci nelle operazioni ma soprattutto costano meno. Operare al T1 avrebbe costi piu' alti e MOL guarda anche al centesimo. Inoltre il T2 finora veniva utilizzato per i tutti i voli nazionali portoghesi mentre adesso Tap ha spostato questi voli al T1 in modo da avere tutto l'operativo in un unico terminal e il T2 è stato dedicato al voli low cost quindi dovrebbe essersi liberata una certa capacità.
 
Il fatto è che Ryanair sceglie sempre di operare nei terminal piu' secondari e spartani perchè sono piu' veloci nelle operazioni ma soprattutto costano meno. Operare al T1 avrebbe costi piu' alti e MOL guarda anche al centesimo. Inoltre il T2 finora veniva utilizzato per i tutti i voli nazionali portoghesi mentre adesso Tap ha spostato questi voli al T1 in modo da avere tutto l'operativo in un unico terminal e il T2 è stato dedicato al voli low cost quindi dovrebbe essersi liberata una certa capacità.

non lo metto in dubbio.Però il T2 come l'ho visto io,non mi pareva molto in grado di ospitare U2 e FR.Dopo per carità,magari stanno facendo lavori per ampliarlo e quindi le mie sono solo chiacchere inutili
 
*Se* (ed è un se grande come una casa) questa base partirà veramente, Ryanair opererà dal terminal lowcost di Lisbona, che oggi è il T2 di LIS, un domani sarà uno tra Montijo/Sintra/Alverca - il governo sta studiando infatti di spostare i voli lowcost lontano dalla città e quelle sono le maggiori candidate. Attualmente sono basi militari, necessitano di lavori, quindi si parla di mesi o forse anni.

Comunque, considerato il tempo intercorso tra gli annunci in pompa magna di base easyJet a LIS (almeno 2010) e la vera partenza della base easyJet (poche settimane fa, nel 2012), io dormirei sonni tranquilli e mi sveglierei solo se Ryanair annuncerà davvero qualcosa. Per ora credo che sia solo una trovata per ottenere sconti dai gestori aeroportuali portoghesi.
 
Il terminal T2 è molto piccolo, io ci sono partito nel 2010, non penso che nel caso arrivi anche Ryanair basti.
In ogni caso vista la presenza di Easyjet non penso che le richieste di Ryanair verranno accontentate e quindi non ci saranno problemi di congestione del T2.
 
*Se* (ed è un se grande come una casa) questa base partirà veramente, Ryanair opererà dal terminal lowcost di Lisbona, che oggi è il T2 di LIS, un domani sarà uno tra Montijo/Sintra/Alverca -

Sintra non sarebbe male è una famosa destinazione turistica ed è vicina a Lisbona e ben collegata in treno e in bus. Mi dici qualcosa in piu' sulle altre due destinazioni che non conosco? Inoltre approfitto per chiedere come procede la privatizzazione/vendita di TAP.
 
Sintra non sarebbe male è una famosa destinazione turistica ed è vicina a Lisbona e ben collegata in treno e in bus. Mi dici qualcosa in piu' sulle altre due destinazioni che non conosco? Inoltre approfitto per chiedere come procede la privatizzazione/vendita di TAP.
Non ho molto da dirti a parte ciò che troveresti da solo cercando su news.google.pt o Wikipedia...

Dal punto di vista turistico, ad Alverca e a Montijo non c'è molto da vedere, non del calibro di Sintra. Alverca è già collegata col treno a Lisbona. Montijo è vicina alla penisola di Tróia (turismo per ricchi) e a Setúbal. Tra qualche settimana dovremo sapere quale sarà la "valvola di sfogo" scelta come supporto a LIS tra le tre che dicevo prima; penso che il parametro sia soprattutto la non interferenza con gli approcci per LIS e le infrastrutture pre-esistenti, non l'appetibilità per i turisti.

TAP: anche lì ancora niente di ufficiale, sembra che avremo aggiornamenti entro giugno. Il ministro degli esteri ha dichiarato che una candidatura lusofona sarebbe vista di buon occhio (quindi LATAM). Ma si è parlato anche del gruppo IAG (BA + IB), di Avianca, di Qatar, di Lufthansa. Qui c'è un approfondimento interessante, ma sono solo teorie, attendiamo notizie ufficiali.
 
Tra qualche settimana dovremo sapere quale sarà la "valvola di sfogo" scelta come supporto a LIS tra le tre che dicevo prima; penso che il parametro sia soprattutto la non interferenza con gli approcci per LIS e le infrastrutture pre-esistenti, non l'appetibilità per i turisti.

Qualunque delle tre venisse scelta immagino che Easyjet rimarrebbe comunque a LIS visto che ha appena aperto la base e che si differenzia dalle altre low cost proprio per il fatto di operare in aeroporti principali. Al contrario questo aeroporto alternativo penso sarebbe ottimo per Ryanair. Comunque vista la grave crisi che attraversa il Portogallo che ha portato a sospendere la costruzione di molte opere come il previsto nuovo aeroporto di Lisbona sospeso a tempo indeterminato è probabile che anche per questo aeroporto secondario passeranno anni per l'attivazione.