Hidden-city ticketing


fil_87

Utente Registrato
24 Maggio 2015
14
0
0
Buonasera, sto valutando l'ipotesi di prendere un biglietto hidden-city. Lo (s)consigliate? qualcuno ha un'esperienza pratica al riguardo?

Grazie in anticipo
 
Viaggio solo con bagaglio a mano.

Domanda: essendo il mio potenziale itinerario A -> B -> C, e' possible cancellare l'online check-in del secondo segmento che non volerei (B -> C) un paio d'ore prima del volo stesso senza incorrere in penali no-show o cancellation fee da parte della compagnia aerea? Ho trovato informazioni poco chiare al riguardo
 
penso che tu debba andare a verificare cosa dice il regolamento della compagnia perché pare anche a me che non tutte si comportino allo stesso modo in certe situazioni.
 
penso che tu debba andare a verificare cosa dice il regolamento della compagnia perché pare anche a me che non tutte si comportino allo stesso modo in certe situazioni.

mi chiarite il concetto di hidden city tiketing?
scusate l ignoranza.
 
mi chiarite il concetto di hidden city tiketing?
scusate l ignoranza.

le tariffe dei biglietti sono stabilite attraerso il revenue management e fluttuano / cambiano in base a complicati calcoli tra città di partenza, arrivo, e altre centinaia di parametri.
può capitare che grazie a questi calcoli un tragitto tra due città costi di più di un tragitto a più tratte.

facciamo un esempio pratico: sei a milano e devi andare a roma. ti connetti al sito dei nostri amici nazionali, cerchi milano roma e ti costa 200 euro.
poi però così per sport provi a cercare milano bari e scopri che esiste un volo milano bari con scalo a roma che ti costa 100 euro.
al che compri il biglietto milano roma bari, a roma esci dall'aeroporto e non ti fai più vedere. hai speso 100 euro anziché 200 e non hai volato l'ultima tratta.

in soldoni ecco l'hidden city ticketing.
una compagnia seria dopo la terza volta che lo fai ti viene a cercare sotto casa, ma questa è un'altra storia.
 
Un piccolo dettaglio da ricordarsi e' che, se si fa una prenotazione di questo genere, e' meglio avere un visto per la destinazione finale. Ricordo un fenomeno che aveva fatto un biglietto del genere che terminava a Mosca, dove lui non voleva andare, ma in mancanza di un visto russo non e' riuscito a partire.
 
Un piccolo dettaglio da ricordarsi e' che, se si fa una prenotazione di questo genere, e' meglio avere un visto per la destinazione finale. Ricordo un fenomeno che aveva fatto un biglietto del genere che terminava a Mosca, dove lui non voleva andare, ma in mancanza di un visto russo non e' riuscito a partire.

surreale come storia!
 
Occhio anche al fatto che il biglietto va volato in sequenza per come è composto. Se hai un biglietto A - B - C e ritorno, e tu ti fermi a B di fatto saltando la tratta B - C, quando poi vuoi fare il ritorno ti viene gentilmente detto che l'itinerario è stato cancellato per effetto del noshow sull'ultimo segmento. Certe compagnie ti permettono di pagare una penale per utilizzare comunque il volo di ritorno, altre ti dicono proprio di comprartelo nuovo.
 
Occhio anche al fatto che il biglietto va volato in sequenza per come è composto. Se hai un biglietto A - B - C e ritorno, e tu ti fermi a B di fatto saltando la tratta B - C, quando poi vuoi fare il ritorno ti viene gentilmente detto che l'itinerario è stato cancellato per effetto del noshow sull'ultimo segmento. Certe compagnie ti permettono di pagare una penale per utilizzare comunque il volo di ritorno, altre ti dicono proprio di comprartelo nuovo.
A me era capitato qualche anno fa sulla MXP -AMS-GRU-POA.
Al checking del POA-GRU del ritorno non risultava la prenotazione, perché a causa di qualche disguido tecnico della Gol non risultava che avessimo volato la Gru-Poa della andata!
X fortuna ho il vizio di collezionare le carte di imbarco e presentandogli quella ho risolto al volo.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ho riscontrato una cosa simile con i treni , sono riuscito a pagare un terzo del biglietto Milano Stoccarda cambiando origine e destinazione ( senza fare false tratte ma mettendo hinterland di Milano e hinterland di Stoccarda )
così facendo mi escono gli € per qualche giro di :very_drunk:
 
Capita con Italo che un Roma-Bologna costi più di un Roma-Reggio Emília AV, perché le tariffe di super economy sono contingentate per tratte e, se per Reggio c’è ancora disponibilità mentre per Bologna no, lo sconto del 50% più che compensa l’aumento del prezzo proporzionale alla distanza