GOA, nuovo spotting point?


Valgimigli

Utente Registrato
11 Luglio 2006
729
0
0
Appena leggo di celestina mi brillano gli occhi!
Nuovo servizio di AMT, un barcone da 400 pax farà la spola tra pegli e porto antico!! incredibile dovrebbe passare a pochi metri dalla pista, penso..

e invece no, passa oltre la diga, ecco quello che si vede

ap2.jpg


Pegli però resta sempre ottimo per fotografare

ap.jpg


Report completo su MetroGenova:
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=93523&idd=1117
 
Quello che pensavo pure io...tra l'altro una zona del nuovo porto turistico sottotorre dovrebbe essere aperta a breve.Strada lungo il cargo allargata,segnaletica orizzontale pronta e solo un nastrino a chiudere il tutto verso la taxiway.[}:)][}:)]
PS Quella e' la spiaggia non il molo,o sbaglio?
 
... la navigazione è vietata, ma basta chiedere un permesso ...[:301][:301][:301]

PS: non crediate che la Guardia Costiera sia più "tenera" della Polizia :D:D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce


PS: non crediate che la Guardia Costiera sia più "tenera" della Polizia :D:D:D

Gia',forse forse piu' facile il contrario.
Inoltre causa traffico portuale non puoi neppure fermarti ai due estremi delle dighe ma solo transitare.
Sopra boh.Non so se pure i pescatori abbiano qualche permesso o che,ma su quella dalla foce a cornigliano salirci potrebbe essere piu' "facile".
Almeno per una volta,vedessero spesso dei figuri fotografanti credo che qualche cosa verrebbero a chiederci:D
Fantasticando:da li' gli aerei passano bassi senza costringere a zoomate ansimanti.Visti quando la Tosse faceva ancora spettacoli estivi sulla diga(di fronte alla marittima).
 
Allora, oggi ho preso anche io la famosa Celestina.
Visto che il mare era mosso, nelle 2 corse che ho preso io siamo passati all'interno della diga, in quella successiva (mare + calmo) sono passati all'esterno. Motivo? Mi è stato detto che per ogni passaggio devono chiedere l'autorizzazione e dentro la diga si va molto lenti.

Da dentro la diga si ha veramente un'ottima visuale dell'aeroporto e si è a 20-25m dalla pista. Sarebbe veramente un'ottimo punto per fotografare. Ecco cosa ne è venuto fuori da questa giornata con la mia compattina. Immagino che i risultati con un'attrezzatura migliore potrebbero essere davvero eccellenti! Inoltre oggi anche la giornata non aiutava...
Il passaggio a fianco dell'aeroporto, però, dura all'incirca 5 minuti, anche se è possibile spottare gli aerei nella discesa per la 29. Tuttavia c'è da dire che te li ritrovi proprio sopra la testa...

Airone appena arrivato. Peccato perché se fosse arrivato 2-3 minuti dopo l'avrei preso in pieno in atterraggio.
P1020181.jpg


Airone e MD-80
P1020184.jpg


CR9 MyAir in arrivo da CDG
P1020185.jpg


P1020187.jpg


Solo soletto, il CR9 aspetta la ripartenza per Bari
P1020189.jpg


P1020192.jpg


Come può non mancare la Lanterna? Inquadratura insolita, visto che non è molto usuale passare in nave su quel tratto di mare.
P1020188.jpg
 
Ora che sono tornato e ho ancora 7 gg liberi mi sa che celestinero' pure io...aspettando un giorno di brutto tempo:D
nessuno e' andato alla nuova marina?
 
Da sempre interessato a fare foto a GOA, ho sperimentato tempo addietro la diga foranea, sì c'è un battello che porta i pescatori lato Cornigliano, peccato che poi camminando sulla foranea si arriva ad una recinzione che indica la 'Zona Aeroportuale' con tanto di divieti di accesso; provato a fregarmene, sono stato invitato dalla Guardia Costiera a tornare dai pescatori: una gita buttata.

Ho invece avuto un successo maggiore un anno fa in una escursione 'Whale Watching' che parte dal Porto Antico: l'escursione prevedeva soste libere per pranzo e per osservare i cetacei e così ho convinto l'equipaggio a fermarsi appena fuori dalla foranea.
Questi i risultati.
B737_TRANSAVIA_3copy.jpg


BBJ_N737M.jpg


B737_TRANSAVIA_4.jpg


Morale: Peccato per la 'complicata' accessibilità della photo_location marittima (confermo, il canale tra aeroporto e diga foranea é completamente off limits!), con il mare, le montagne e la città dietro, Genova sembrerebbe quasi un Kai Tak nostrano ...