Geven SuperEco: viaggiare a 28"


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,768
4,981
161
Milano
L'azienda napoletana Geven ha lanciato nei giorni scorsi l'ultimo prodotto, studiato appositamente (per fortuna...) per le compagnie Ultra Low cost. Il sedile SuperEco, grazie alla razionalizzazione del design, secondo l'azienda produttrice dovrebbe permettere di viaggiare "comodi" con un pitch di soli 28 pollici


La riduzione di pitch dovrebbe permettere un ulteriore passo nella densificazione della cabina e, grazie alla riduzione dl peso rispetto alla concorrenza (7,9 kg/pax contro i 9 della concorrente Recaro), un contestuale risparmio di carburante.
Bontà loro, ci dicono che il sedile non è stato sviluppato per i sedili di economy degli ultimi narrowbody LR.
 
Sarà la mia impressione ma a vedere così le foto più che supereco, mi sembra superscomodo...
 
Non mi sembra chissa' che diverso dagli altri sedili che si trovano sul mercato, esclusa la riduzione dei pesi. Se non erro Geven ha vinto il contratto per le nuove panche di economy nel gruppo LH, battendo Recaro...

Gli unici Geven che so di aver provato erano i Piuma sui 321 midhaul di BMI, poi passati a BA sull'occasionale GLA/MXP/EDI/NCL su cui capitavano e su un LHR-BEY e ritorno. Niente di trascendentale se non ricordo male.
 
Sarà la mia impressione ma a vedere così le foto più che supereco, mi sembra superscomodo...

La concorrenza (questa è Spirit) passa questi. Se brami di viaggiare a 9,99, scordati l'imbottitura!

IMG_0374_zpsjqqcxoff.jpg


IMG_0371_zpsyx1e3rpl.jpg
 
Al momento il pitch di Ryanair quanto sarebbe?

Giusto per inquadrare meglio questi “28 pollici”…
 
L'azienda napoletana Geven ha lanciato nei giorni scorsi l'ultimo prodotto, studiato appositamente (per fortuna...) per le compagnie Ultra Low cost. Il sedile SuperEco, grazie alla razionalizzazione del design, secondo l'azienda produttrice dovrebbe permettere di viaggiare "comodi" con un pitch di soli 28 pollici


La riduzione di pitch dovrebbe permettere un ulteriore passo nella densificazione della cabina e, grazie alla riduzione dl peso rispetto alla concorrenza (7,9 kg/pax contro i 9 della concorrente Recaro), un contestuale risparmio di carburante.
Bontà loro, ci dicono che il sedile non è stato sviluppato per i sedili di economy degli ultimi narrowbody LR.
Interessante notizia ma sarebbe interessante conoscere la larghezza del sedile (width)...

Al momento solo Wizz Air ha un pitch di 28, easyJet e Vueling hanno 29 mentre Ryanair 30, la sensazione che Ryanair abbia un pitch inferiore rispetto agli altri è dovuto alla larghezza che è inferiore rispetto alle altre LCCs.
 
Brittania aveva una configurazione con 344 posti sul 767-300. Non mi ricordo se il pitch era di 28" o addirittura 27"! :eek:

I sedili (B/E Aerospace) non erano per niente "sottili", ma belli "spessi", riducendo ancora di più lo spazio disponibile.

Il recline era probabilmente regolato al minimo. 😵



IMG_20210521_190908.png
 
Delle 3 principali low cost, a livello di comodità secondo me la migliore è Easyjet specie sugli aerei coi nuovi tipi di sedili montati sugli A320 piu' nuovi e sugli A321. Su Ryanair lo spazio potrebbe anche andare ma quello che mi da fastidio è la mancanza della retina porta oggetti sullo schienale davanti, non sai mai dove appoggiare le cose.