Genova: Autorità Portuale cede le quote del "Cristoforo Colombo"


goafan

Utente Registrato
Aeroporto, Autorita' Portuale cede le quote del 'Cristoforo Colombo'

Approvata la cessione delle quote dell'Autorità portuale di Genova in Aeroporto di Genova Spa: è quanto si è appreso al termine della seduta del Comitato portuale che si è riunito stamani a Palazzo San Giorgio. Voto contrario alla cessione è stata espresso dai sindacati. La decisione è stata comunicata ai lavoratori riuniti da stamani in un presidio di protesta davanti a Palazzo San Giorgio. Il bando di gara propedeutico alla cessione delle quote detenute da Autorità Portuale di Genova nella società dell'Aeroporto di Genova (compagine azionaria dello scalo ad oggi: 60% Autorità Portuale, 25% Camera di Commercio, 15% Aeroporti di Roma) è stato approvato con 11 voti a favore, 6 contrari e 1 astenuto. La cessione delle quote da parte dell'Autorità Portuale - si ricorda nel comunicato - si è resa necessaria a seguito delle indicazioni vincolanti ricevute dal ministero competente in più riprese, sulla necessità di dismettere da parte di Autorità Portuale di Genova le quote detenute in società partecipate non strettamente strategiche per le attività portuali. "Si tratta finalmente di una grande opportunità di sviluppo per l'aeroporto. Il bando che è stato votato oggi apre a investitori pubblici e privati che abbiano credibilità e potenzialità per investire in una infrastruttura strategica per la regione e che ha significativi margini di miglioramento": è il commento del presidente dell'Autorità portuale Luigi Merlo dopo l'approvazione del bando di gara propedeutico alla cessione delle quote detenute da Autorità Portuale di Genova nella società dello scalo genovese. "Il bando , premiando lo sviluppo e la crescita oltre che l'offerta economica - ha proseguito Merlo - garantirà sicuramente non solo gli attuali livelli occupazionali ma anche una crescita complessiva degli addetti". "Nel sottolineare il contributo positivo venuto dagli enti locali, teso a salvaguardare la funzione pubblica - ha concluso il presidente dell'Authority - desidero anche ringraziare l'attuale gestione dell'aeroporto che con impegno e professionalità garantisce al meglio l'operatività".

Primocanale.it

CIAO
_goa
 
Genova, Sirigu su cessione quote aeroporto: “Per la politica aziendale nessun cambiamento”

Genova. “Prendiamo atto di questa cessione di quote, anche se per noi non c’è nessun cambiamento”. Esordisce così Paolo Sirigu, direttore generale dell’Aeroporto Colombo, alla notizia dell’avvio del bando per la cessione delle quote detenute da Autorità Portuale.

“La nostra linea amministrativa – afferma Sirigu – proseguirà uguale, ad oggi il 60% è ancora in mano all’Autorità Portuale
e solo quando ci sarà davvero un nuovo socio potremmo parlare di cambiamenti. Vorrei anche ricordare che cedere quote azionarie non significa avere subito nuovi collegamenti aerei, quello dipende dalle richieste di mercato”.


Genova, Fil Cgil su cessione quote aeroporto: “Pronti a scendere in piazza, la privatizzazione preoccupa”

Genova. “Abbiamo avviato le procedure per uno sciopero, la settimana prossima decideremo la data”. E’ questa la prima risposta di Filt Cgil un’ora dopo l’annuncio dell’approvazione del bando di gara per la cessione delle quote detenute da Autorità Portuale di Genova nella società dell’Aeroporto.

“Noi abbiamo votato contro – spiega Giacomo Santoro, segretario provinciale di Filt Cgil – perchè non ci convince questo bando, volevamo un ragionamento diverso, ma non ci è stato permesso. I lavoratori sono preoccupati, la privatizzazione certo non migliora le condizioni lavorative”.

L’Autorità Portuale deteneva il 60% delle quote, quindi la maggioranza. Il resto resta in mano a Camera di Commercio (25%) e ad Aeroporti di Roma (15%).

“Un nuovo socio di maggioranza è un salto nel buio, era necessario ragionare prima di arrivare a questo punto, ma non ce n’è stata la volontà nè politica nè economica. Questa decisione è netta, drastica e molto preoccupante. Quando si poteva andare avanti e crescere l’aeroporto Colombo è rimasto indietro rispetto ad altri scali, c’era bisogno di una pianificazione diversa, da fare però prima di arrivare a questo punto. Ora si va verso la privatizzazione”.

La Camera di Commercio ha il diritto di poter acquistare le quote lasciate da Autorità Portuale, se così fosse potrebbe essere positivo? “Se accadesse avrebbe l’85%, a quel punto sarebbe necessario almeno avere un partner di minoranza con maggior esperienza a livello aeroportuale”.


Genova, Vincenzi su cessione quote Colombo: “Sulle garanzie decennali abbiamo ottenuto il massimo”

Genova. “Abbiamo chiuso questa vicenda e credo che le garanzie che abbiamo inserito, le garanzie per 10 anni dell’occupazione e anche dell’incremento occupazionale sono state il massimo che potevamo ottenere”.

E’ il commento del sindaco Marta Vincenzi sull’approvazione della cessione quote dell’aereoporto Colombo in mano all’Autorità Portuale. Il Comune, assieme agli altri enti locali, nei giorni scorsi era riuscito ad ottenere alcune modifiche importanti sulla salvaguardia dei posti di lavoro con l’obbligo per l’acquirente di non scendere sotto l’attuale organico per dieci anni, invece dei cinque anni previsti dalla prima stesura.


Aeroporto Colombo, Burlando: “La cessione quote è segnale importante per il rilancio”

Per il presidente della Regione Claudio Burlando l’approvazione del bando di gara per la cessione delle quote detenute da Autorità Portuale di Genova nella società dell’Aeroporto è un segnale importante per il rilancio dello scalo genovese. “E’ stato sicuramente complicato – ha affermato Burlando – ma la cessione era un obbligo di legge e le leggi vanno rispettate. So che sono state inserite le clausole più adatte a garantire il lavoro. Ora ci sarà la gara. La speranza è che venga un gestore importante e significativo, capace di dare garanzie di crescita dei traffici e che nel frattempo tuteli il lavoro”.

webtv.genova24.it

CIAO
_goa
 
Ci siamo,finalmente...era ora,e con tutte le garanzie occupazionali e contrattuali agli attuali dipendenti,forse,una delle poche volte nella sua storia recente,questa città ha colto un opportunità importante...
Meglio fermarsi qui...