Fumes events, quanto è grave il problema?


Runway

Principiante
Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
0
KUL, Estero.
Colgo l'occasione di un recente "fume event" piuttosto grave occorso ad Easyjet ( http://avherald.com/h?article=4afb7d70&opt=0 ) per chiedere agli addetti ai lavori, piloti e AV, quanto sia veramente grave questo tipo di incidenti?

Credo non se ne sia mai parlato su questo forum è comunque un problema che tocca non solo chi sugli aerei ci lavora, ma tutti i frequent flyers.

Se ne parla poco perché si dice venga riportato raramente e c'è un certo interesse da parte di costruttori di aerei, compagnie e enti controllori a minimizzare la dimensione del fenomeno, qualcuno può confermare?

È vero che spesso dalle compagnie viene considerato un evento non grave e spesso non viene notificato come incidente?

Per chi volesse approfondire: http://aerotoxic.org/about-aerotoxic-syndrome/
 
Anche a me piacerebbe sapere qualcosa di più su questo tema.
 
Non facciamo confusione fra Fumes events e "aerotoxic syndrome"
Uno è un evento isolato, normalmente associato ad un problema tecnico con il sistema di lubrificazione
L'altro è l'esposizione prolungata ad eventi di fumes di bassa entità (normalmente impercettibili)

Eventi di fumes come quello citato sopra devono essere riportati per forza alle autorità, almeno in UK