FSX LIEA-LIPZ (video)


Beh, finalmente sono riuscito a fare qualche voletto e a produrre il mio 2° video.:)
Ve lo propongo e attendo con ansia suggerimenti e commenti.

http://www.youtube.com/watch?v=0WcXzDmIZto

Azz che crocca che hai tirato, ti do un consiglio personale, a 50 piedi, aumenta di due o 3 gradi il pitch, a 10 portalo a +5 rispetto a quello di APP, vai in flare (o come vorrebbe il bus navetta "retard retard retard") così ne esci più morbido;)
Essendo le immagini solo dall'esterno, non posso magari darti qualche consiglio o dritta sull'uso della macchina ma se vuoi chiedi pure!! dopo quasi 500 ore di volo virtuale quel bestiolino lo conosco benino xdxd
Le riprese sono ottime, complimenti!
 
Ciao Rennet, bel video.
Aggiungo un altro consiglio a quello di MSA3004. Gli spoilers (air brake) non si usano mai in finale. Li devi attivare, anzi, PRIMA di cominciare le procedure di atterraggio, devi armare gli spoilers, così che questi si attivino non appena i main gear toccano terra.
Per farlo devi premere MAIUSC (o Shift) + ù (U con accento.
 
Grazie a tutti per i complimenti.

Azz che crocca che hai tirato, ti do un consiglio personale, a 50 piedi, aumenta di due o 3 gradi il pitch, a 10 portalo a +5 rispetto a quello di APP, vai in flare (o come vorrebbe il bus navetta "retard retard retard") così ne esci più morbido;)
Essendo le immagini solo dall'esterno, non posso magari darti qualche consiglio o dritta sull'uso della macchina ma se vuoi chiedi pure!! dopo quasi 500 ore di volo virtuale quel bestiolino lo conosco benino xdxd
Le riprese sono ottime, complimenti!

Certo ogni volta che atterro è sempre un botto, stile Ryanair. Quello era un autoland poiché ero impegnatissimo a usare la virtual camera:(.
Anche in manuale comunque dò sempre delle botte, insomma non riesco ad arrivare "delicato" sulla pista anche usando il pitch che hai indicato. Help me!

Ciao Rennet, bel video.
Aggiungo un altro consiglio a quello di MSA3004. Gli spoilers (air brake) non si usano mai in finale. Li devi attivare, anzi, PRIMA di cominciare le procedure di atterraggio, devi armare gli spoilers, così che questi si attivino non appena i main gear toccano terra.
Per farlo devi premere MAIUSC (o Shift) + ù (U con accento.
Si, hai ragione, é un errore marchiano che non faccio mai perché lo so perfettamente che bisogna armare gli spoilers prima del landing, solo che siccome ero preso dalla riprese, non ho letto la check list :( e quindi addirittura mi sono dimenticato gli spoilers estratti che avevo usato prima per rallentare. Grazie.

bel video, hai anche un signor computer a quanto leggo...
;)
Non male anche se con LIEA 2006 fatto per FS9, i frame non sono elevati e in alcune riprese cadono pesantemente.:(
Per il resto ci si può accontentare.:)
 
Forse le botte stile Ryanair saranno dovute al carico di carburante che hai a bordo?
Se arrivi all'atterraggio, più o meno leggero, non dovresti dare botte. Non dico di mettere due goccie di cherosene quando parti, ma di usare un Fuel Editor. Li trovi su AVSIM.

Almeno così gli atterraggi dovrebbero essere migliori.

Prova ad atterrare con un 747, è vedrai che l'atterraggio non sembra proprio pesante. Infatti è risaputo, a prescindee dal carico a bordo al momento dell'atterraggio, che gli aerei più grandi, come B777, A330/340, B767, A380 e B747, sono più facili da far atterrare, rispetto ai loro fratellini A320 o B737.
 
Noi in MSA usiamo come fuel policy (riporto quella vecchia perchè quella nuovo la riservo ai membri:D) 3000Kg per ora di volo, 50 kg al minuto con un leggero aumento nel calcolo dell'ALTN per via della riattaccata.
Regolati così e vedrai che andari molto ma molto tranquillo.
Non dimenticare però di aggiungere al Trip Fuel le Contingency, l'ALTN, il TAXI e APU time, e un extra se lo ritieni opportuno!!

Pensavo che gli spoilers fossero fuori per un errore di FS:D, probabilmente la botta è data anche da quello (anche perchè posso assicurarti che l'A/P del Willco fa un Autoland praticamente perfetto, testato in CAT3 personalmente).
Salutoni!! qualsiasi cosa hai/abbiate da chiedere fate pure, sia io che Mr. Mistral possiamo darvi consigli a riguardo del Willco 737!!
 
Integro!! In Mistral trucchi e consigli da parte dei più esperti sono all'ordine del giorno, sul nostro forum ci sono varie sezioni dedicate a training e dubbi.
Inoltre organiziamo sessioni dal vivo, e per i romani, ci sono lezioni dal vivo in sede Mistral praticamente ogni settimana!!
Inoltre abbiamo un simulatore REALE(!!) a nostra disposizione.
Per chi fosse interessato il sito è www.mistralairvirtual.com
Scrivete a crew@mistralairvirtual.com per info!!
Ricordo che gli aerei in flotta sono B737-300 (base sul Willco) , ATR42 (usiamo il 72 della F1) e 767 (base sul Level-d).
Spero che qualcuno di voi sia interessato :-)
Ho finito la pubblicità xdxd
Un saluto!
scrivete a crew@mistral