FS2004 e portatile... come settarlo??

  • Autore Discussione Autore Discussione cipollazzi
  • Data d'inizio Data d'inizio

C

cipollazzi

Guest
ciao, dato che è da molto che non giochicchio con fs2004 volevo installarlo sul mio portatile. finchè avevo un desktop andava ottimamente, ma ora per vari motivi ho un notebook, un compaq nx6125 della HP con queste caratteristiche:

Tipo Del Processore AMD Mobile Sempron
Modello Del Processore AMD Mobile Sempron 3100+ / 1.8 GHz
Velocità Del Processore [Ghz] 1.8 Ghz
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Professional
Memoria Cache [Kb] 256 Kb
Memoria RAM [Mb] 512 Mb
Hard Disk [Gb] 60 Gb
CD/DVD
Memoria Ottica DVD+/-RW
DVD Double Layer no
Lettore Floppy no
Lettore Floppy Esterno no
Video
Dimensione Monitor [pollici] 15" pollici
Risoluzione Massima [pixel] 1024x768 pixel
Processore Grafico ATI Mobility Radeon X300
Memoria Video Condivisa si
Audio
Casse Integrate si
Microfono Integrato no
Connessioni
Modem Integrato si
Scheda Rete Ethernet Integrata si
WiFi Integrato 802.11b, 802.11b/g
Numero Porte USB 2.0 3
Firewire (IEEE 1394) si
Porta Seriale no
VGA out si
Audio/Video out si

ad occhio e croce i settaggi di fs2004 devo tenerli bassi o medio bassi per farlo girare decentemente?
ciao e grazie!!

ps
non scrivo mai in questa sezione, ma mi piace molto vedere i V-report e la leggo sempre [:306][:306]
 
Gingerazzi, io consiglio di tenerti sul basso andante, aumentando mano mano qualche settaggio per vedere le reazioni del simulatore in termini di fluidità (controlla i frame al secondo con SHIFT+Z).

Ovviamente la gingerella non può che migliorare le cose! [:306]
 
@ nicola, si infatti al momento sono proprio ai minimi dettagli e va bene, aumenterò pian piano. qual'è la caratteristica che fa pesare di più la grafica? i dettagli del terreno??

@ciccio, ti affogherò in una piscina di gingerella [:305][:301]
 
considerando che non hai una scheda grafica indipendente , ma un chipset integrato è consigliabile tenersi bassi. il terreno e la saturazione degli edifici pesano un sacco, so che è brutto vedere sul terreno solo la texture, ma buttali via.
il livello di dettaglio grafico dell'aereo non conta molto, anche perchè in teoria si vola da dentro la cabina, solo rallenta un sacco nel passaggio da dentro a fuori (cambio di visuale. sulle nubi non lanciare il dettaglio massimo o è shoutown sicuro per overheat del processore.
le fasi in cui il motore fisico funziona di più (atterraggio e decollo) potrebbero indurre il pc a piantarsi graficamente, quindi, se hai voglia di vedere devvero bene, fallo in volo di crociera.
per il resto sono quì, non andare oltre la metà della richiesta complessiva della grafica (se non ricordo male l' X300 patisce un po' grafiche elaborate cm quelle di fs, va bene per fare desktop managing, non tanto per giocare, ma cn queste impostazioni dovrebbe risultare bilanciato. a presto.
mav
 
ragazzi visto che ci sono vi chiedo consiglio pure io....

dell e1505

disco 60 gb 5400
1gb ram
core 2 duo 2.0 ghz
ati x1400 con 256 mb dedicati


accidenti speravo girasse molto meglio, sono passato da un sempron 3000+ con sis integrata ad un turion 1.8 ghz con x200 e a questo ma le differenze non mi sembrano sostanziali... qualche consiglio??

Grazie![:306]
 
occhio: la ATI, detto sinceramente, fa un po' schifo, tanto che Microsoft ha deciso di non certificarle più le schede. la ram è più che suff, probabilmente c'è anche un problema di driver, anche se l'hai comprato da poco (a giudicare dalle caratteristiche del processore, sul mercato da approssimativamente un anno) vai ad aggiornare i driver di scheda video e anche quelli di windows.
se hai vista montato sul pc scordati di giocare decentemente: o possiedi un mostro del tipo "quad core e scheda grafica N-vidia 8800" o si mangia già lui troppa potenza di calcolo.
butta giù le caratteristiche grafiche e prova a tirarle su piano piano, mano-mano che la scheda si scalda le prestazioni migliorano un po' ma è roba da 3-4 punti percentuali. se hai parecchi add-on cerca di tenere in ordine le cartelle di gauges, effetti, scenari e aerei (gaugues, efects, scenaries, aircraft) cartelle troppo pesanti o disorganizzate (con doppioni, roba trasferita e non un-zippata, cartelle estranee, file non pertinenti) rallentano un sacco anche la grafica perchè il computer perde tempo a cercare tra le cartelle ciò di cui ha bisogno.
se hai fatto di recente qualche modifica grossa a livello di dati sull'hard disk, anche non pertinenti con FS, uno scan-disk e una deframmentazione, di solito, bastano a risolvere il problema, in quanto, compattando i dati, evitano che il computer debba andarseli a cercare sparsi fisicamente per tutto l'hard disk.
se tutto questo non funziona, prova semplicemente a disisntallare e a reinstallere.
tienila come ultima risorsa in quanto gli applicativi, i giochi in particolare, tendono a fare dei macelli quando disinstallati e a lasciare dei bug nel sistema, quindi se dovessi decidere di ricorrere alla reinstallazione, una volta disinstallato, fai una deframmentazzione.
è tutto, spero che anche solo uno dei consigli possa tornarti utile, a presto
Mav
 
Grazie mille Mav... accidenti a saperlo prima mi cercavo un portatile con nvidia! Va be' provero'.... comunque ho windows xp home. Scusa l'ignoranza ma come si fa ad aggiornare i driver scheda video/ windows?
 
scusa il ritardo nel risponderti, sono stato via per le vacanze...
per XP devi accedere ai settaggi dal pannello di controllo e sotto una delle schermate dirgli di aggiornarsi ogni volta che trova qualcosa dal sito microsoft (Una volta settato fa tutto da se, ci mette solo un po' di più a diventare operativo dopo l'accensione perchè aperto windows va subito sul sito).
per la scheda grafica, vai sul sito della casa produttrice e cerchi la pagina dei download, se no quella del prodotto che hai, di solito in una di queste due pagine ci sono i driver, scaricarli 910 è freeware. devi solo trovare quelli dedicati al tuo modello di scheda, dopo di che o fa da se o c'è al max un eseguibile da lanciare. proprio in extremis, ma sto parlando di schede di tre-quattro anni fa, c'è da cercare tra le cartelle dei programmmi, il software dedicato alla gestione della scheda e andare a copiarci dentro i suddetti driver.
è tutto, alla prossima [:306]
Mav