fourty-thirty-twenty----???


Ciao Picone , tutti siamo ignorantissimi in molte cose !!!
40-30-20- sono i piedi che mancano a toccare, l'ultima frase non la sò o meglio , anch'io non sono mai riuscito a capire. Pare sia il suggerimento in automatico di alzare leggermente il muso per toccare meglio e prima con il carrello posteriore, però non ne sono certo. Attendiamo entrambi lumi in merito.
Ciao[:306][:306][:306]
PS Come va a Punta Raisi?
 
@ Aerodream
Ok Grazie
Visto picone ? , basta chiedere e qui in materia hai tutte le risposte al meglio .
Ciao ancora
[:306][:306][:306]
 
grazie roger, sei mitico! e grazie, aerodream!
porca miseria, da anni appiccicavo le orecchie ai box e diventavo scemo! "retard" !!!! porca miseria!
a punta raisi c'è gran traffico, e qualche chicca, ma non sono andato molto ultimamente perché l'autostrada è stata semibloccata da lavori con file epiche! grazie ancora!
 
Dipende da che tipo di aereo stai guardando.
Per quel che so, conoscendo solo Boeing e Airbus, prima di tutto le chiamate non sono standard per tutti gli aerei, in quanto le chiamate che il sistema deve fare vengono scelte dal cliente.
Per i Boeing sono quelle che hai descritto tu, per gli Airbus ce n'è un'altra che dice "retard" a 20 (in atterraggio manuale)) o a 10 (in automatico) ricordando o ordinando (a seconda dei due casi) di porare le manette al minimo, oppure qualche altra chiamata intermedia, tipo "eight" o qualche numero basso che comunque non è standard, ma generato dal computer in base al rateo di discesa e della quota, quindi, se si tratta di Airbus, può essere o questo "retard" oppure qualche numero piccolo.
Se poi si tratta di altri aerei conosciuti dagli altri del forum immagino si faranno sentire.
 
I Boeing fanno il conto alla rovescia fino a 0 e basta
Gli airbus fanno il conto alla rovescia e quando è il momento di inizare il flare e portare le manette al minimo dice retard.

Gli airbus dicono retard perchè se si sta atterrando con l'automanetta, le manette sono nella prima tacca possibile, che si chiama CLB. Per staccare l'automanetta bisogna riportare le manette in posizione 0, che si chiama IDLE, per quello lo dice, in quando l'aereo da solo questo nn può farlo, a diffferenza dei Boeing che invece hanno l'A/T (autotrottle) che gestisce i motori, e che se si atterra con l'A/T attivato e quindi si lascia la gestione dei motori all'aereo, nel momento che si tocca terra questo si stacca automaticamente, cose che appunto nn accade negli airbus
 
@stefano BZ
quali sono i vantagg e/o svantaggi di Boeing versus Airbus ( per la questione "retard" intendo.
Ciao Grazie
 
Benvenuto!! Chissà cosa dicono i BAe146? Io ci feci pure un atterraggio a FLR in cabina, avevo le cuffie, ma non riuscii a capire bene.
 
Citazione:Messaggio inserito da Roger

@stefano BZ
quali sono i vantagg e/o svantaggi di Boeing versus Airbus ( per la questione "retard" intendo.
Ciao Grazie

Secondo me nn ce ne sono...fanno tutti e due la stessa cosa, solo in maniera differente...sono scelte del costruttore queste, ma il risultato nn cambia.
Se ci sono te le potrebbe dire un pilota vero