[FOTO] Visitina all'Urbe


asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Questo ab412 ha invece i float sui pattini
DSC_0019_1024.jpg

L'nh500 CFS-07 hoovera fino all'H elicotteri
DSC_0020_1024.jpg

DSC_0023_1024.jpg

Poi via di incidenza pala e si va via
DSC_0028_1024.jpg

DSC_0030_1024.jpg

Altri seduti in piazzale
DSC_0039_1024.jpg

e l'hangar nuovo nuovo
DSC_0040_1024.jpg


Inizia la seconda parte della mattinata, con visita alla parte aeroclub
Sul piazzale "ospiti" sono presenti vari aeroplani
I-MAXX e I-OBSW, un Partenavia P68 OBserver, della Aeritalia
DSC_0034_1024.jpg

Poli 64, un 109 vecchio usato come Elisoccorso
DSC_0035_1024.jpg

Andiamo all'hangar aerotech, ci sono varie chicche
I vicini dell'Aviomar sfoggiano la nuova livrea su I-AMDI
DSC_0042_1024.jpg
 
Anche questo "stranissimo" SkyArrow I-RAWF
DSC_0044_1024.jpg

Aerotech risponde alla grande con questo Piper Seneca, OE-FHZ
DSC_0050_1024.jpg

E la chicca delle chicche, Diamond Da42 Twin Star , http://www.diamond-air.at/en/products/DA42/ , veramente un gioellino!! Fresco di consegna, neanche 1 mese fa!
DSC_0054_1024.jpg

Un Cessna 172 R appena riverniciato
DSC_0056_1024.jpg

Altro nuovissimo Diamond Katana, bellissimo
DSC_0059_1024.jpg

Arriva in taxing questo Tecnam P92, privato, blurro le facce per la privacy
DSC_0062_1024.jpg

DSC_0064_1024.jpg

C'è anche I-SAXS, mia conoscenza, http://www.airliners.net/open.file/786409/L/, Piper Seneca
DSC_0065_1024.jpg

Anche ospiti un pò più anzianotti
DSC_0071_1024.jpg

Cessna 152 della Avioservice, bellissima la registrazione!
DSC_0073_1024.jpg

In taxing di ritorno al parcheggio
DSC_0076_1024.jpg

I-AMDL, Cessna 172RG Cardinal, silenziato con il marmittone sotto la fuse, silenziosissimo!
DSC_0078_1024.jpg
 
I-ANPD, ex AirColumbia, Cessna 172G Rocket, 210 cavalli, ora usato come pezzi di ricambio!
DSC_0080_1024.jpg

Esce il Katana diamond, per un volo demo per un cliente
DSC_0084_1024.jpg

e decollo
DSC_0092_1024.jpg

Overflying di questo bel b777 Saudia per FCO, da notare che sopra l'urbe questa mattina ci siamo visti tutti gli approach di CIA, nonchè l'inizio delle star per FCO partendo da CIA vor, bellissima posizione!
DSC_0095_1024.jpg

questo per CIA
DSC_0099_1024.jpg

Altri parcheggiati in attesa dei voli, dietro I-CHNR, un Beech B95, privato
DSC_0100_1024.jpg

Altro Katana dell'Aerotech, ha una linea da urlo!
DSC_0101_1024.jpg

E il nuovo glass cockpit del twin star, fighissimo!
DSC_0102_1024.jpg

e il winglet
DSC_0105_1024.jpg
 
Entriamo nell'hangar Avianova, e dopo una piccola sorpresa, un SF260
DSC_0107_1024.jpg

Una grossa sorpresa, I-UUNY, un Cessna Citation della Unifly di Ciampino, aerotaxi. Impressionante!!
DSC_0109_1024.jpg

Ce n'erano 2 in hangar, per manutenzione, penso qualche Check pesante. Il suo compagno, di qui non sono riuscito a identificare la reg, era sotto un check C mi pare, eccolo qui tutto smontato. Impressionante, non ho parole per descrivere la situazione di vedere un'aereo in questa situazione. Mette angoscia e stupore! Miliardi di cavi, la cabina strettissima, la struttura al grezzo sotto di te!
DSC_0112_1024.jpg

DSC_0113_1024.jpg

DSC_0114_1024.jpg

DSC_0115_1024.jpg

Durante il check si aggiorna anche un po' l'avionica, si lasciano gli orologi per passare agli schermetti, e per questo bisogna anche rifare le mascherature dei pannelli
DSC_0116_1024.jpg

Su I-UUNY il check è quasi finito, si testano gli ultimi sistemi di avionica, ecco il radome aperto, con il radar e le varie apparecchiature di radionavigazione
DSC_0117_1024.jpg

eccolo qui
DSC_0118_1024.jpg

Dettaglio degli spoiler, sezione resistente molto piccola, superficie forata. Gli spoiler non solo sono sul bordo superiore dell'ala, ma anche su quello inferiore. Qui si vede nella fessura lasciata dai flaps
DSC_0119_1024.jpg

Ecco il 2° Citation, un 3 mi pare, notate la gondola di fissaggio del motore, in giallo, e tutti i cavi del cablaggio. Il rosso è il fuel, i neri l'olio, poi anche altri cavi elettrici
DSC_0120_1024.jpg

Ecco il PW JTD15, quasi 1000kg di spinta, non male
DSC_0121_1024.jpg

Ci racconta poi anche che loro nonhanno l'abilitazione per manutenzione ai motori, quindi in caso di guasti, fanno così
DSC_0122_1024.jpg

Imballano, chiamo il corriere, lo mandano in Canada, tempo 2 giorni ed è lì!!!
Ecco l'aereo che non riesco ad identificare
DSC_0123_1024.jpg
 
Ancora il glass del Twin Star
DSC_0126_1024.jpg

Un Cessna Centurion acquistato da un privato in america, rimesso a nuovo e a pieno splendore!
DSC_0129_1024.jpg

Completo di Garmin GPS, radar meteo, etc..
DSC_0130_1024.jpg

Eccolo qui
DSC_0132_1024.jpg



la seconda parte la sto finendo e la posto tra un po'
 
Qui a Bologna al 3° rep volo Polizia non hanno mai auto il 109, sarei curioso di vedere come lo attrezzano lì in versione aeroambulanza.
Per la cronaca il Cessna I-ANPD apparteneva illo tempora all'Ass, Naz. Paracadutisti d'Italia, e lo fotografai a Bologna nell'ottobre.......1974!!
 
Bellissime e molto interessanti Alex... mi hai fatto scoprire un'aeroporto che non conoscevo!!!
Incredibile tra l'altro il Citation... non chredevo potesse atterrare all'Urbe!!

Ciao
Andrea
 
parte 2
I-LFSA, un Cessna 177 Cardinal della Lindbergh Flying School Srl
DSC_0134_1024.jpg

Overview della Aviomar
DSC_0135_1024.jpg

Piper Pa23, comprato dall'aeroclub Udine, ormai a fine vita, usato come pezzi di ricambio solamente
DSC_0136_1024.jpg

Overview dell'Aeroclub Roma
DSC_0138_1024.jpg

Il Britten Norman che fa i voli su Roma
DSC_0146_1024.jpg

Il ferrivecchi!
DSC_0147_1024.jpg

Il Katana torna per un touch and go
DSC_0150_1024.jpg
 
Il 109 della Polizia Municipale, monitorizza il traffico di Roma dall'alto tutti i giorni
DSC_0154_1024.jpg

Un 260 dell'AeC Roma
DSC_0155_1024.jpg

Ancora il Katana, provato un di blur, venuto male, ma mi piaceva cmq!
DSC_0161_1024.jpg

Torna I-BOYA a casuccia, ora della pappa!
DSC_0163_1024.jpg

E anche il Katana
DSC_0172_1024.jpg

Torna anche I-AINA, aerotech, per un volo del corso istruttori
DSC_0177_1024.jpg

In taxing
DSC_0182_1024.jpg

e shut down
DSC_0187_1024.jpg
 
Parte anche questo Robinso, dietro l'Autoimport, grande concessionario Opel a ridosso del finale per 34
DSC_0189_1024.jpg

Il cockpit del Katana
DSC_0191_1024.jpg

Parte anche CFS-19
DSC_0193_1024.jpg

e torna anche
DSC_0195_1024.jpg


Finito il report dell'interessantissima visita, nonchè piacevole incontro con un'altro appassionato di aviazione!
Ringrazio Alessandro per l'incredibile mattinata, e Cesco che m'ha seguito nell'impresa!
Spero sia piaciuto
alex
 
Citazione:Messaggio inserito da kingair28

Qui a Bologna al 3° rep volo Polizia non hanno mai auto il 109, sarei curioso di vedere come lo attrezzano lì in versione aeroambulanza.
Per la cronaca il Cessna I-ANPD apparteneva illo tempora all'Ass, Naz. Paracadutisti d'Italia, e lo fotografai a Bologna nell'ottobre.......1974!!

esatto , poi è stato comprato dalla Air Columbia, quella ex di Bud Spancer. Poi da pescara passò all'Urbe, doveva essere messo a nuovo ma poi la sede di Roma è praticamente sparita. Ora resta lì!
 
Splendido report fotografico Alex.
Grazie a te e a chi ha reso possibile questa nuova avventura


Citazione:Messaggio inserito da asavarese


DSC_0136_1024.jpg
Il mitico I-BURY!!!
Era di base a Ciampino e il proprietario aveva anche quello che credo sia stato l'unico Sabreliner registrato in Italia. Era ricoverato nell'hangar proprio a fianco di quello dove lavoravo io e un paio di volte ho dato anche una mano a farci qualche lavoretto sopra.

Danilo
 
Davvero interessante, grazie Alex!

Il Lear45 I-ERJE era l'altroieri a Lugano. Molto carino.

Davvero uniche le foto che hai fatto al Citation in ispezione. Ma all'Urbe ci sono spesso voli Executive? Oppure vanno tutti a CIA?

Ciao, grazie e auguroni!
Chris:)
 
MAmmammiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa [:0][:0][:0][:0]

Non sò da dove iniziare...


I-AMDI.... l'aereo ufficiale dell'Associazione Italiana Dentisti Italiani [:p]

Aerotech ha una TwinStar e una Katana??? [:0][:0][:0] Andrea, devi immediatamente darmi informazioni al riguardo! La Katana non sembra motorizzata Rotax, possibile?

I-ANPD... ha cappotato per il vento 3 anni fà, un giorno che ero all'Urbe... oltre a questo aereo decollato spontaneamente l'unico altro oggetto volante era I-AINA con a bordo MrMistral... mai vista una C172 a 1500ft sulla testata 16 decollando da 34.. c'erano raffiche fino a 35 nodi

I-CHNR è di AirCapitol... sono almeno 6 anni che è smontata... per lo meno prima era al calduccio nell'hangar....

I-LACO (BN Islander)... credo che il mio primo volo in assoluto fu su quell'aereo... [|)]

I ferrivecchi... anche loro di AirCapitol... e anche loro da almeno 6 anni erano accantonati a marcire a lato dell'hangar della stessa... che pena
Che strano che l'abbiano spostati

Credo che il rosso non sia un SF260... forse un F-50?


La ex-compagnia di Bud Spencer era AirCapitol... chiamata anche SISAV
 
Sono contento che la mattinata vi sia piaciuta. Nonostante la foschia ed il freddo i nostri due impavidi spotters hanno fotografato incessantemente dal primo all'ultimo minuto!

Per i più pignoli ecco alcuni dettagli:
I vari Diamond di base a LIRU (DA20 I-DAPC, DA40 N446DC, DA42 I-DADC) sono del rappresentante italiano dell'azienda austriaca;
I-BURY e I-ANPD sono stati acquistati da Aviomar. Il primo come parti di ricambio per l'operativo I-KEIT, il secondo per rimetterlo in condizioni di volo (ci credo poco....);
L'ala bassa di colore rosso è I-LUDA, F22A Pinguino di Fly Center;
I-LFSA vola per Aviomar, la Lindberg non c'è più;
Il Poli64 in effetti fa voli VIP, insieme al 63 o 44 non ricordo. Sono gli unici due eli della P.S. con "special colors";
I due Citations nell'hangar sono di Unifly, la compagnia executive di Ciampino. Vengono all'Urbe solo per le manutenzioni (ahhh, le "prove motori"!!!!);
Il Seneca di Aerotech è I-PGAC, la cappottina di tela reca ancora le marche del precedente proprietario austriaco.

Un saluto e buone Feste a tutti, in particolare ad Alessandro e Cesco, giovanotti dall'entusiasmo.... STRARIPANTE!

Alessandro
 
...azz , ma quando si arriva a fotografare tute e capannoni....si sta alla frutta...
grande alex
Che ricordi, pensa che nel curriculum ho anche una piantata motore in circuito all'urbe, c'erano i presupposti per esporre il mio P66 nel piazzale della Mercedes!!