[Foto] TWA Flight Center (JFK) e Marine Air Terminal (LGA)


kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,467
2,338
161
NYC
Quando ero piccolo viaggiavo spesso con TWA verso New York: per una decina d'anni a cavallo fra anni Ottanta e Novanta il TWA Flight Center ha segnato l'inizio e la fine delle mie vacanze estive. Un paio d'anni fa

Un paio d'anni fa ebbi l'opportunità di rivisitare il terminal dopo tanti anni: abbandonato dai primi anni 2000, il terminal è poi rimasto in ristrutturazione per molti anni. Nel 2011, a lavori avanzati ma non ancora completati, la Port Authority of New York and New Jersey aprì il terminal al pubblico per tre domeniche consecutive, e io ne approfittai per una visita. Rivedere i vecchi ambienti rimessi a nuovo è stata un'esperienza bellissima.

Dall'esterno:

L1010705_zps1befeebf.jpg


Area check-in, non ancora ristrutturata.

L1010718_zpsc9c442fd.jpg


L'androne centrale:

L1010706_zps6ad970f6.jpg


L1010712_zpsd87ab395.jpg


L1010711_zps68c24110.jpg


L1010710_zps3207e959.jpg


L1010714_zps1411da28.jpg


La lounge:

L1010715_zps40ab6aac.jpg


Postazioni lustrascarpe:

L1010717_zps61563917.jpg


Catch me if you can: si passava da qua per raggiungere i satelliti con le uscite.

L1010707_zpsc226fe67.jpg


L1010709_zps2616423a.jpg


Credo che l'ultimo giorno di apertura al pubblico sia stato lo scorso ottobre: il terminal verrà ora convertito in ristorante...
 
Re: [Foto] TWA Flight Center

Fantastico! Questo terminal è stato progettato da Eero Saarinen, molto attivo in America, e infatti, tra l'altro, ha disegnato anche il terminal di Washington Dulles e il Gateway Arch di St. Louis
 
Re: [Foto] TWA Flight Center

Fantastico! Questo terminal è stato progettato da Eero Saarinen, molto attivo in America, e infatti, tra l'altro, ha disegnato anche il terminal di Washington Dulles e il Gateway Arch di St. Louis

E' sempre stato un icona. Io ricordo che la prima volta che ho volato TWA negli USA e' stato proprio per poter vedere il terminal. Non sapevo cha Saarinen avesse progettato Dulles, il risultato non e' cosi' iconico (si dice in Italiano?)
 
Re: [Foto] TWA Flight Center

L'altro edificio che "vale una visita" e' il Marine Air Terminal a La Guardia. E' in uso sin dagli anni 30. E' un edificio Art Deco da dove partivano gli Yankee Clippers per l'Europa e il Sud America ai tempi degli idrovolanti.

LGA_MAT_1940.jpg


Ricordo che negli anni 80 avevano un servizio di vaporetto da Wall Street, attraccavi agli stessi moli usati dagli idrovolanti negli anni 30.

Mi sembra che Delta continui a usarlo per il Delta Shuttle per Washington e Boston.
 
Re: [Foto] TWA Flight Center

L'altro edificio che "vale una visita" e' il Marine Air Terminal a La Guardia. E' in uso sin dagli anni 30. E' un edificio Art Deco da dove partivano gli Yankee Clippers per l'Europa e il Sud America ai tempi degli idrovolanti.

Ricordo che negli anni 80 avevano un servizio di vaporetto da Wall Street, attraccavi agli stessi moli usati dagli idrovolanti negli anni 30.

Mi sembra che Delta continui a usarlo per il Delta Shuttle per Washington e Boston.

Delta continua a usarlo per i servizi Shuttle per DCA, BOS e ORD. Ho qualche foto professionale di quel terminal, scattata un paio d'anni fa:

MZ-209_zps145b7550.jpg


MZ-101_zps7ce31f07.jpg


MZ-102_zpse8bcd715.jpg


MZ-106_zpsbd5ccbb0.jpg


MZ-104_zps67ca8dbc.jpg


MZ-100_zpsbf632bd4.jpg


MZ-105_zps4fa4191c.jpg
 
C'era una volta ... altro che gli scatoloni di metallo di oggi (con tutto il rispetto per quello che hanno fatto Foster e Calatrava)!
Grazie.
 
Re: [Foto] TWA Flight Center

Non sapevo cha Saarinen avesse progettato Dulles, il risultato non e' cosi' iconico (si dice in Italiano?)

Per la tipologia di strutture in voga negli anni '60 (e per buona parte della produzione dello stesso Saarinen) anche il main terminal di IAD era assai all'avanguardia; quello che lo differenzia dal flight center è la funzionalità e una pianta facilmente riarrangiabile, che lo rendono un po' meno spettacolare, ma ancora concettualmente moderno e, pertanto, fruibile tutt'oggi.
 
Re: [Foto] TWA Flight Center

Per la tipologia di strutture in voga negli anni '60 (e per buona parte della produzione dello stesso Saarinen) anche il main terminal di IAD era assai all'avanguardia; quello che lo differenzia dal flight center è la funzionalità e una pianta facilmente riarrangiabile, che lo rendono un po' meno spettacolare, ma ancora concettualmente moderno e, pertanto, fruibile tutt'oggi.

Dulles è secondo me un vero capolavoro. Diverso concettualmente, ma estremamente elegante, anche il più vicino DCA.
 
Molto bello. Lo stile di quegli anni e' insuperabile.
A suo tempo, TWA doveva essere una signora compagnia.