[Foto] Reggio Calabria Spottata di Fine Anno


Myers

Utente Registrato
16 Settembre 2006
143
0
37
Calabria
www.aeroporticalabria.com
Rimpatriata dello Staff di AeroportoRC.com oggi 28 Dicembre 2008.

Io, Peppe e Fabio ci siamo trovati intorno alle 10:00 presso lo scalo per scambiarci personalmente gli auguri e fare un giro per l’infrastruttura.

Gli argomenti non sono mancati e le Foto lo possono dimostrare.

I primi ad arrivare sono Peppe "AZAirport" e Fabio "Trasportista" che subito immortalano il ritardatario CRJ900 MyAir in partenza per Bergamo e
il Piaggio della Protezione Civile che ha portato in città Guido Bertolaso in occasione del Centenario del terremoto di Reggio Calabria e Messina.

DSCN7318.jpg


DSCN7319.jpg


DSCN7321.jpg


DSCN7322.jpg


DSCN7324.jpg


Intorno alle 09:45 arriva Roberto "Myers", e dopo esserci salutati e aver chiaccherato un bel po, ci rechiamo in aerostazione, dove notiamo una discreta calca intorno ai banchi check-in Alitalia in attesa del volo per Roma Fiumicino.
Nessuna novità all'interno dell'aerostazione, tutto come prima, nessun segno di imminenti lavori (come il rifacimento dell'aerostazione stessa).
Decidiamo allora di recarci presso il nostro spotting-point preferito (piaciuto anche alla Sogas, nella recente Carta Servizi 2008, per dettagli vedere al seguente link: http://www.aeroportorc.com/portale-aeroportorc/rinnovata-la-carta-dei-servizi-2008 )
per immortalare pista e luci.

DSCN7361.jpg


DSCN7362.jpg


DSCN7363.jpg


Nei pressi di fine pista procedono (molto a rilento) i lavori di allungamento della pista 33, che dovrebbero portare a guadagnare circa 300/400 metri. Abbiamo visto ruspe in azione anche oggi e
crediamo si stia procedendo alle operazioni di intombamento della fiumara Armo (che attualmente scorre proprio a ridosso della testata, naturalmente ad un livello più basso). Ecco una foto al totem dei suddetti lavori.

DSCN7370.jpg


DSCN7371.jpg


DSCN7372.jpg


DSCN7375.jpg


Girovaghiamo alla ricerca di un buon punto per fotografare la pista ma tra i vari ostacoli il migliore è risultato questo.

DSCN7378.jpg


DSCN7380.jpg


DSCN7397.jpg


Si fanno le 11:25 e si avvicina l'atterraggio di Alitalia e per questo ci spostiamo allo spotting-point amato da Peppe e Roberto per offrirvi qualche scatto dell'atterraggio stavolta sulla pista 15.

DSCN7381.jpg


100D4829.jpg


100D4830.jpg


100D4831.jpg


100D4832.jpg


DSCN7385.jpg


DSCN7388.jpg


100D4833.jpg


100D4834.jpg


100D4835.jpg


100D4836.jpg


In attesa della ripartenza di Alitalia, facciamo un salto al Pontile (struttura che in passato permetteva l'attracco degli aliscafi provenienti direttamente da Messina e che si sta provvedendo a ristruttura, tra mille intoppi legali-burocratici),
questa volta troviamo un cantiere (se così lo si può definire) e scopriamo per l'ennesima volta che l'area attigua è stata "violata" dai soliti pescatori della domenica (o natalizi se preferite). Il tutto lascia intuire un'ulteriore slittamendo della
data di ultimazione dei lavori, prevista inizialmente per Gennaio 2009.

DSCN7356.jpg


DSCN7347.jpg


DSCN7355.jpg


I lavori sembrano procedere a passo di lumaca... rispetto a 8 mesi addietro hanno provveduto solamente a riempire le casseformi precedentemente installate
con il calcestruzzo, per il resto nulla da segnalare.

DSCN7348.jpg


DSCN7351.jpg


In prossimità del cantiere immortaliamo il totem dei lavori banditi dall'amministrazione comunale per la riqualificazione ambientale dell'area attigua al Pontile. Da notare la data di fine lavori.

DSCN7344.jpg


DSCN7345.jpg


DSCN7346.jpg


Precedenti dichiarazioni di Bova (Amministratore Unico Sogas) e politici locali lasciavano intendere che tutta l'area intorno al Pontile sarebbe stata riqualificata in tempi brevi, sia in termini ambientali, sia in termini di accessibilità. Purtroppo segnaliamo che la fogna sgorga ancora a mare, rendendo
l'area intorno irrespirabile e l'intera zona è completamente ricoperta di rifiuti di ogni tipo e genere.

DSCN7358.jpg


Decidiamo allora di percorrere la strada che dal Pontile, passando sotto la Pista 33, permette di arrivare allo svincolo Malderiti (che collega l'aeroporto alla tangenziale di Reggio Calabria).
La strada in questione, è stata da poco oggetto di lavori da parte di Anas e Comune, ciascuno per le proprie competenze.
Arrivati all'altezza della testata 29 notiamo che le recenti piogge hanno permesso di mettere in luce le magagne di tali interventi, infatti la strada in più tratti ha ceduto ed è letteralmente sprofondata.

100D4859.jpg


100D4860.jpg


100D4861.jpg


100D4862.jpg


100D4863.jpg


DSCN7414.jpg


DSCN7415.jpg


DSCN7420.jpg


Si avvicina la partenza Alitalia per Roma Fiumicino e decidiamo di testare un nuovo spotting-point nei pressi della testata 33 che permette di osservare da vicino le operazioni di inversione dell'MD80.

100D4840.jpg


DSCN7405.jpg


DSCN7406.jpg


DSCN7407.jpg


DSCN7410.jpg


DSCN7412.jpg


DSCN7413.jpg


100D4845.jpg


100D4846.jpg


100D4847.jpg


100D4848.jpg


100D4849.jpg


100D4850.jpg


100D4851.jpg


100D4852.jpg


100D4853.jpg


100D4854.jpg


100D4855.jpg


100D4856.jpg


100D4857.jpg


100D4858.jpg


Guardiamo gli orologi e sono quasi le 12.40... il tempo è veramente volato!!! Anche senza voli il nostro Tito Minniti è sempre affascinante con tutte le sue particolarità e i suoi problemi. E' giunta ora di rincasare, con la speranza che al prossimo raduno qualcosa di quello che oggi vi abbiamo raccontato possa cambiare.
Sperando che sia il racconto, sia il testo siano stati di Vostro gradimento, lo Staff di AeroportoRC.com augura a tutti gli utenti un felice Anno Nuovo.
 
Bel servizione complimenti, postate altre foto di movimenti aerei quando ne farete................ interessante come APT, ma charter ne arrivano a Reggio???Grazie ciao cubana. :-)
 
Ultima modifica:
Grazie Cubana!!!
Ci scusiamo per la qualità non eccelsa delle foto, con il tempo e con mezzi adeguati cercheremo di migliorarci.

Per quanto riguarda i charter, attualmente atterrano solo quelli che portano le squadre di Serie A a giocare contro la Reggina.
L'estate appena trascorsa sono atterati per un paio di mesi, charter Airitaly (B757!!!) che hanno portato turisti polacchi in Calabria e Sicilia.

Riporto il link delle foto del B757 in atterraggio a Reggio:

-FOTO: http://www.aeroportorc.com/foto-video-gallery/foto-del-260408-b757-a-reggio