[FOTO] Breve resoconto su FLYFEST


maffone

Utente Registrato
2 Novembre 2006
125
0
0
MXP, Lombardia.
Questa è la parte del resoconto che riguarda la simulazione, come ho già indicato nella sezione principale, la qualità delle foto è quella che è dal momento che avevo con me solo la compattina digitale.

Lo stand di PILOTI VIRTUALI ITALIANI è quello che ha attirato maggiormente la mia attenzione, c'era un "Joystick un pelino evoluto" e due proiettori che proiettavano due visuali, una esterna e l'altra era quella della visuale del pilota.

So che usavano microsoft flight simulator, non so che versione, ma credo X ed alcuni add-on che hanno utilizzato per migliorare il terreno.

Durante le simulazioni, diversi trasferimenti in Italia e un atterraggio a Reggio Calabria eseguito in manuale, spiegavano molto bene le varie manovre che venivano effettuate.

L'unica nota negativa il caldo all'interno dello Stand.

Posto alcune foto.

Il Joystick nel suo insieme

25.jpg


alcuni particolari

26.jpg


27.jpg


28.jpg


29.jpg


30.jpg


l'atterraggio in manuale a Reggio Calabria

31.jpg


voli di trasferimento con relative spiegazioni

32.jpg


Ciao

[:306]
 
Oddio bellissimo! Lo voglio anche io! Ovviamente per allenarmi a servire il caffè ai piloti senza farlo cadere sugli strumenti :D

gg mi daresti una mano? [:303]
 
...direi il mio sogno segreto, sinceramente penso che se ce l'avessi a casa, altro che volo reale di ULM nel weekend, mi attaccherei solo a quello e via!!! [:304]

Certo che, con quello che ti costa quella roba, ti ci paghi il brevetto... [V]

Io già con pedaliera Saitek (che è quella che si vede in queste foto), il gruppo manetta e il joystick (preferisco il joy al volantino, perchè in reale uso la barra e mi ci trovo meglio anche su FS) ho speso un patrimonio, però la qualità della simulazione è molto realistica... :)
 
L'ho visto anche io, una volta a Cesena in una fiera dell'elettronica mi hanno fatto anche provare un decollo e un atterraggio direttamente sul mio scenario di Forlì.. :) direi molto realistico.
ps. in ogni caso si tratta di fs2004, alemo per il momento...

Ale
 
Citazione:Messaggio inserito da Abenobashi

Ma partivano da Elmas? l'aerostazione mi e' familiare! :P

Non te lo so dire, non mi ricordo da dove partivano o atterravano.

L'unico che ricordo è l'atterraggio a Reggio Calabria.

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da maffone

Citazione:Messaggio inserito da Abenobashi

Ma partivano da Elmas? l'aerostazione mi e' familiare! :P

Non te lo so dire, non mi ricordo da dove partivano o atterravano.

L'unico che ricordo è l'atterraggio a Reggio Calabria.

[:306]

Ciao maffone potresti raccontarci cosa ricordi dell'atterraggio a Reggio Calabria, se ti fà piacere. ;)
Grazie :D
 
Citazione:Messaggio inserito da Myers
Ciao maffone potresti raccontarci cosa ricordi dell'atterraggio a Reggio Calabria, se ti fà piacere. ;)
Grazie :D

Volentieri.

L'atterraggio è stato effettuato dalla persona che nella foto è seduta al posto del comandante.

Prima di cimentarsi nell'atterraggio, eseguito rigorosamente in manuale, ha spiegato ai presenti che nelle gare di simulazione c'è praticamente sempre l'atterraggio a Reggio Calabria dal momento che è molto difficile e di conseguenza selettivo.

Ha spiegato che è difficile come nella realtà (infatti non tutti i piloti possono atterrare a Reggio Calabria, ma solo quelli abilitati a farlo) dal momento che il sentiero di discesa non è frontale alla pista ma gira seguendo il profilo della montagna.

Per spiegarmi meglio, ci sono delle luci per terra da seguire tipo una "base" di un circuito di traffico e poi, più o meno all'ultimo momento, si vira in finale. A detta dell'interessato la virata si conclude praticamente a pochi metri dalla testata pista.

Ha eseguito il tutto senza carte d'avvicinamento strumentali e senza altre visuali che quella frontale e quella osservatore dal momento che il Joystick richiedeva troppe risorse per poter gestire anche tutte le visuali.

Nonostante queste limitazioni è riuscito a portare a terra l'aereo senza nessun problema.

Mi pare di aver detto tutto.

[:306]
 
Citazione:
Prima di cimentarsi nell'atterraggio, eseguito rigorosamente in manuale, ha spiegato ai presenti che nelle gare di simulazione c'è praticamente sempre l'atterraggio a Reggio Calabria dal momento che è molto difficile e di conseguenza selettivo.

Insomma, io ho partecipato ad alcune competizioni (ad esempio Forlì, fra l'altro arrivando primi con Sardfly nel 2003, se non mi ricordo male), e non ho mai trovato LICR... purtroppo, fra l'altro, dato che è uno dei voli che faccio più spesso proprio perchè divertente come atterraggio! :)


Citazione:
Per spiegarmi meglio, ci sono delle luci per terra da seguire tipo una "base" di un circuito di traffico e poi, più o meno all'ultimo momento, si vira in finale. A detta dell'interessato la virata si conclude praticamente a pochi metri dalla testata pista.

...insomma, non è proprio all'ultimo momento, in pratica è tutta una virata costante a sinistra fino ad allinearsi, se la si è fatta bene, con la pista 33.

Citazione:
Ha eseguito il tutto senza carte d'avvicinamento strumentali e senza altre visuali che quella frontale e quella osservatore dal momento che il Joystick richiedeva troppe risorse per poter gestire anche tutte le visuali.

...questo mi lascia un pò perplesso: cosa ha fatto? ha fatto un decollo da LICR e poi a vista si è riportato in sottovento, base e finale, oppure deve aver per forza seguito le carte, altrimenti non sarebbe arrivato a prendere dall'inizio, a quanto ho capito che ha fatto, il sentiero luminoso che porta poi davanti alla testata 33...
 
Citazione:Messaggio inserito da Sergio



Insomma, io ho partecipato ad alcune competizioni (ad esempio Forlì, fra l'altro arrivando primi con Sardfly nel 2003, se non mi ricordo male), e non ho mai trovato LICR... purtroppo, fra l'altro, dato che è uno dei voli che faccio più spesso proprio perchè divertente come atterraggio! :)

Ho riportato quanto dichiarato e, non avendo mai assistito ad una gara, non so se l’affermazione è vera oppure no anche se a questo punto sembra che non lo sia.

Citazione:
...questo mi lascia un pò perplesso: cosa ha fatto? ha fatto un decollo da LICR e poi a vista si è riportato in sottovento, base e finale, oppure deve aver per forza seguito le carte, altrimenti non sarebbe arrivato a prendere dall'inizio, a quanto ho capito che ha fatto, il sentiero luminoso che porta poi davanti alla testata 33...

Può darsi, non so da dove sia partito e come sia arrivato a prendere il sentiero luminoso, quando sono arrivato allo stand l’aereo era già in volo e dopo qualche minuto aveva il sentiero luminoso di fronte a lui.

Per quanto riguarda le carte d’ avvicinamento ti posso assicurare che non le aveva.

[:306]
 
...probabilmente l'aveva fatta cosi tante volte che andava a mente, anche io quando volo su Cagliari non ho mai le carte, tanto le procedure le so a memoria...

Ti chiedo scusa se sono sembrato "pignolone", non era mia intenzione, ero solo curioso... :)
 
Citazione:Messaggio inserito da Myers

Grazie maffone sei stato gentilissimo.[:304]

Quindi dal tuo racconto mi è parso di capire che hanno usato uno scenario aggiuntivo dell'aeroporto. Se si, quale?.
Grazie ciaooo;)

Prego figurati.

Non hanno nominato scenari aggiuntivi.

L'unico add-on che hanno detto di aver usato è un programma per migliorare il terreno, ma non ne hanno detto il nome.

[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da Sergio

...probabilmente l'aveva fatta cosi tante volte che andava a mente, anche io quando volo su Cagliari non ho mai le carte, tanto le procedure le so a memoria...

Ti chiedo scusa se sono sembrato "pignolone", non era mia intenzione, ero solo curioso... :)

Non ci sono problemi.

Ho immaginato anch'io che conoscesse il volo praticamente a memoria.

[:306]