Questa è la parte del resoconto che riguarda la simulazione, come ho già indicato nella sezione principale, la qualità delle foto è quella che è dal momento che avevo con me solo la compattina digitale.
Lo stand di PILOTI VIRTUALI ITALIANI è quello che ha attirato maggiormente la mia attenzione, c'era un "Joystick un pelino evoluto" e due proiettori che proiettavano due visuali, una esterna e l'altra era quella della visuale del pilota.
So che usavano microsoft flight simulator, non so che versione, ma credo X ed alcuni add-on che hanno utilizzato per migliorare il terreno.
Durante le simulazioni, diversi trasferimenti in Italia e un atterraggio a Reggio Calabria eseguito in manuale, spiegavano molto bene le varie manovre che venivano effettuate.
L'unica nota negativa il caldo all'interno dello Stand.
Posto alcune foto.
Il Joystick nel suo insieme
alcuni particolari
l'atterraggio in manuale a Reggio Calabria
voli di trasferimento con relative spiegazioni
Ciao
[:306]
Lo stand di PILOTI VIRTUALI ITALIANI è quello che ha attirato maggiormente la mia attenzione, c'era un "Joystick un pelino evoluto" e due proiettori che proiettavano due visuali, una esterna e l'altra era quella della visuale del pilota.
So che usavano microsoft flight simulator, non so che versione, ma credo X ed alcuni add-on che hanno utilizzato per migliorare il terreno.
Durante le simulazioni, diversi trasferimenti in Italia e un atterraggio a Reggio Calabria eseguito in manuale, spiegavano molto bene le varie manovre che venivano effettuate.
L'unica nota negativa il caldo all'interno dello Stand.
Posto alcune foto.
Il Joystick nel suo insieme

alcuni particolari





l'atterraggio in manuale a Reggio Calabria

voli di trasferimento con relative spiegazioni

Ciao
[:306]