forse forse non ho più paura di volare...forse

  • Autore Discussione Autore Discussione cipollazzi
  • Data d'inizio Data d'inizio

C

cipollazzi

Guest
un NAP-FCO e FCO-NAP... arrivo in apt e mi si dice che qualuno deve andare a FCO a ritirare del materiale "sensibile"...ovviamente quel qualcuno sono io, ovviamente il mio capo sa che tendenzialmente ho un'irrazionale ed ingiustificata paura di volare, eppure lui è sadico o forse vuole aiutarmi, mi ammolla i biglietti di servizio e vado.
sarà perchè è stata una cosa improvvisa, ma non avevo i soliti problemi pre-volo che puntualmente mi prendono, mal di stomaco, stati di ansia, sudorazione ecc... niente, vado sotto l'aerei, salgo... un pò di timore.... push, rullaggio... decollo...
però, niente... non sento quello che sentivo di solito (solo chi ha paura di volare può capirmi) non dico di essere rilassato ma noto l'accellerazione, il solito pos climb aggressivo, il ronzio dei cari motori che 1000 volte guardo che siano ok... figo....
20 minuti e siamo su roma città, riesco a guardare fuori dal finestrino senza la paura di pensare di andarmi a schiantare sul cupolone, avvicinamento molto divertente, il maddog che fa una marea di correzioni in finale, ma niente... non mi scacago sotto come sempre, quasi mi diverto... e poi i P1 must go che mi conoscono riescono pure a farmi distrarre parlando della loro pensione ormai vicina... riesco pure a leggere la repubblica (non c'era "il giornale")
insomma tutto ok.... quasi non credo a me stesso....
appena scendo vado a fare quello che devo fare, e....oh no... ho un biglietto di servizio che mi porta il sedere a casa...e io che faccio? vado al terminal ferroviario a vedere a che ora c'è un treno AV per napoli...penso che sia stato solo un fuoco di paglia la mia NON PaurA... ma poi dico, no dai...e poi c'è il 320 che non prendo da una marea di tempo....vado al gate, incontro una marea di gente che conosco che lavora in giro per l'italia e l'europa dopo essere partiti da NAP, prendo 2 caffè e vorrei fumare una paglia ma.... dai rilassato... vado al A20 mi siedo vicino a Mughini e cerco di distrarmi parlando con lui... ma niente, mi mette solo ansia (gli gggiuventini mettono tutti ansia :D ) giro per il terminal e mi faccio un bel bicchiere di nero di qualcosa al wine corner, provo a contattare aviator... ma gli mando email dal BBerry ed ovviamente se le legge non sarà a FCO....ma poi...un attimo... mi imbarco, salgo sul cobus con un pò di groppo in gola ma...entro saluto il cpt ...ho la prima fila , ma vado in fondo, insieme ad AV pendolari, mi metto in penultima fila... AV molto gentili ma che non conosco... alzo lo scurino...mi godo il decollo, verso il mare e poi diretti su ischia, e stando sul lato destro vedo solo mare... pregusto un atterraggio dal mare per 06 con vista sul golfo, ma passiamo su ischia e andiamo verso pomigliano per 24, passiamo paralleli alla pista e poi con delle belle virate ci allineamo... discesa molto piacevole, nulla a che vedere con quella "macho" del mattino, atterriamo in perfetto orario e parcheggiamo sotto l'ufficio...scendo, saluto tutti...e per la prima volta mi sono goduto un avvicinamento su napoli in completa tranquillità... sarà una caxxata immane, ma per uno come me che ha (aveva??) paura di volare sono grandi conquiste...e mi andava di condividerlo qui con voi
 
Bravoooo!!! Volare è bello...........coccolati è meglio :D (scusate, un riflesso incondizionato ;))
 
Io paura di volare non ne ho mai avuta pre fortuna.., ma un decollo con il brutto tempo veramente mi ha fatto credere che non sempre è bello volare!
Era il 24 agosto dello scorso anno e mi trovavo sul volo VY6033 per Madrid, sulla 25 di FCO, un'ora di ritardo e con numerosi altri aerei in attesa del proprio turno di decollo.
Ero sul lato sinistro, al finestrino, e il manicotto bianco e rosso svolazzava verso ovest a causa del vento. Un Airbus Finnair si muove piano sulla pista, poi esce. Lo stesso fa un A330 US Airways, non ho mai capito perchè!
Noi decolliamo regolarmente. Un paio di correzioni a destra e sinistra, molto accentuate, accompagnate dal rumore metallico dei carrelli del catering che sbattevano fra loro. La rotazione è forte, più forte del solito, e non riesco a trattenere un "mmmmmmh" che mi viene d'istinto. Abbiamo ancora in vista il satellite del Terminal C che iniziano a sentirsi degli scossoni. Le ali vanno in su e in giù, si vede un po' di mare e si entra nelle nuvole...
Per due volte, l'aereo sembra cadere di botto per poi rialzarsi lentamente, con un "AAAAH!" collettivo da parte di noi passeggeri spaventati!
Il tutto dura per circa mezz'ora, fino alla costa occidentale della Sardegna, poi il bel tempo e un atterraggio morbido a Madrid.
Ogni volta che vedo un cielo grigio come quel giorno ho paura di ritrovarmi in una situazione simile.
Ma so anche che c'è qualcuno grazie al quale porterò le chiappe a terra come sempre!
 
il volo perturbato non mi fa paura, la mia è proprio una presa di coscienza sull'innaturalità dell'essere in volo, sapere che quel poco di ferro e plastica (indifferente se 777 o 340, tiè) mi tiene lassù a quella velocità. la mia paura parte da lontano. diciamo che spero che sia la fase scendente della parabola della mia paura, quando ho cominciato a volare, anche molto, dal 98 non avevo per nulla paura anzi, il fokker arancione di E8 mi portava 4 volte a settimana per 2 anni da vrn a nap. ma poi...più volavo e più aumentava...adesso spero di ritornare indietro nel tempo, spero sia così
 
Grande Cippollà, se a superare (anche se non al 100%) la paura di volare ce l'ha fatta mia moglie (ansie, rotture di palle al sottoscritto, agitazione, sudori freddi, preghiere, rassegnazione alla morte imminente, ecc...), può farcela chiunque!
 
Grande Cippollà, se a superare (anche se non al 100%) la paura di volare ce l'ha fatta mia moglie (ansie, rotture di palle al sotoscritto, agitazione, sudori freddi, preghiere, rassegnazione alla morte imminente, ecc...), può farcela chiunque!

in più mettici tutti quelli che per via degli ID2 ti maledicono per il limitato utilizzo che ne faccio...
 
Anch'io sto migliorando!! Ho fatto un volo intercontinentale senza troppa paura. Quello che mi frega non é tanto il volo in sé, quanto l'ansia pre-volo (che comincia almeno due settimane prima!!), con tutti i sintomi che hai elencato!! Molto probabilmente, quello che ha fatto la differenza é che non sapevi che dovevi volare. Ti sei evitato tutto il rimuginio pre-volo, che contribuisce non poco alla paura durante il volo.
Spero che tu riesca a superare 'sta paura completamente. Io sto lavorando su me stesso da anni per 'sta cosa!!
 
Io sulla paura ci investo molto. Soprattutto dandogli di rosso prima della partenza.