FLR: luci e ombre del 1° trimestre
Il 1° trimestre si è chiuso con una crescita del +5,8% di passeggeri, saliti a 397.153 e del +2,9% del numero dei movimenti, saliti a 7.623.
Il cargo è arrivato a 514.000 kg gestiti, in crescita del +64,2%.
Se analizziamo nel dettaglio le rotte si può notare che:
- I voli verso gli hub sono tutti in diminuzione (CDG -3,6%, FRA -3%, MXP -4%, FCO -7,6%, MUC -4,4%) secondo me dovuto al volo diretto PSA-NYC di Delta, dato che NYC è la 1° destinazione (non diretta) per numero di passeggeri da FLR
- Meridiana ha ottenuto buone performance su tutte le rotte (eccetto Praga e Budapest), chiudendo il trimestre a +21,5%. Il motivo è che a marzo quest'anno non è stata programmata la manutenzione ordinaria degli aerei poichè sarebbe dovuto arrivare il 5° aereo con il quale avrebbero fatto a rotazione il back-up degli altri 4. Purtroppo il 5° airbus non è arrivato e la manutenzione verrà fatta a fine ottobre, infatti già da ora sono state programmate diminuzioni su tutte le rotte.
- Alitalia ha perso passeggeri sia su FCO che su MXP, raggiungendo su FCO un load factor abbastanza basso (55%)
- Sterling ha iniziato i voli con ottimo l.f. su CPH (87%) e più basso sulle altre rotte (60% ca)
- Brussels Airlines ha ottenuto ottimi risultati su (80%) e difatti ha portato a 10x il volo per BRU
- Carpatair, Austrian Airlines e BelleAir mantengono buoni risultati di load factor (65-70%); più bassi i risultati per Flybaboo (50%)
- Swiss ha iniziato per ZRH con un l.f. medio del 50%
- Air France non ha raggiunto neanche il 50% di l.f. medio sul volo per LYS
N.b. I dati di load factor sono indicativi non essendo a conoscenza del numero reale di movimenti effettuati e comprendono una % di dirottamenti media del 3%
Il 1° trimestre si è chiuso con una crescita del +5,8% di passeggeri, saliti a 397.153 e del +2,9% del numero dei movimenti, saliti a 7.623.
Il cargo è arrivato a 514.000 kg gestiti, in crescita del +64,2%.
Se analizziamo nel dettaglio le rotte si può notare che:
- I voli verso gli hub sono tutti in diminuzione (CDG -3,6%, FRA -3%, MXP -4%, FCO -7,6%, MUC -4,4%) secondo me dovuto al volo diretto PSA-NYC di Delta, dato che NYC è la 1° destinazione (non diretta) per numero di passeggeri da FLR
- Meridiana ha ottenuto buone performance su tutte le rotte (eccetto Praga e Budapest), chiudendo il trimestre a +21,5%. Il motivo è che a marzo quest'anno non è stata programmata la manutenzione ordinaria degli aerei poichè sarebbe dovuto arrivare il 5° aereo con il quale avrebbero fatto a rotazione il back-up degli altri 4. Purtroppo il 5° airbus non è arrivato e la manutenzione verrà fatta a fine ottobre, infatti già da ora sono state programmate diminuzioni su tutte le rotte.
- Alitalia ha perso passeggeri sia su FCO che su MXP, raggiungendo su FCO un load factor abbastanza basso (55%)
- Sterling ha iniziato i voli con ottimo l.f. su CPH (87%) e più basso sulle altre rotte (60% ca)
- Brussels Airlines ha ottenuto ottimi risultati su (80%) e difatti ha portato a 10x il volo per BRU
- Carpatair, Austrian Airlines e BelleAir mantengono buoni risultati di load factor (65-70%); più bassi i risultati per Flybaboo (50%)
- Swiss ha iniziato per ZRH con un l.f. medio del 50%
- Air France non ha raggiunto neanche il 50% di l.f. medio sul volo per LYS
N.b. I dati di load factor sono indicativi non essendo a conoscenza del numero reale di movimenti effettuati e comprendono una % di dirottamenti media del 3%
