Completato l’acquisto di GESAC (Aeroporto di Capodichino)
Mario Sarcinelli nominato Presidente
Mario Sarcinelli nominato Presidente
Roma, 21 dicembre 2010. Si è completata oggi l’operazione di acquisto dal Gruppo Ferrovial del 65 per cento di GESAC (società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino) da parte di F2i – Fondi italiani per le infrastrutture. L’operazione, di importo pari a 150 milioni di euro (valore al lordo della posizione finanziaria netta, o enterprise value, su base del 65 per cento), rappresenta l’ingresso di F2i nel settore strategico delle infrastrutture aeroportuali, riportando un altro importante asset del Paese in mani italiane. Con il trasferimento odierno delle azioni, F2i diviene un operatore industriale nel settore del trasporto aereo, settore bisognoso di forti razionalizzazioni e di importanti investimenti e quindi di proprietà in grado di impegnarsi in piani concretamente efficaci ad ammodernare il frammentato sistema aeroportuale nazionale (con oltre 47 aeroporti).
L’Assemblea di GESAC, convocata oggi in occasione del passaggio di proprietà, ha anche nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione.
Presidente sarà Mario Sarcinelli. Amministratore Delegato, confermato Mauro Pollio, già alla guida della società, fin dai tempi della privatizzazione del 1997, quando GESAC fu ceduta al gruppo inglese British Airports Authority.
Gli altri membri del Consiglio, nominati su indicazione di F2i, sono:
• Riccardo Conti, già Assessore per le Infrastrutture per la Regione Toscana, nonché Consigliere di Amministrazione di F2i;
• Antonio Lirosi, partner dello Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo & Partners;
• Carlo Michelini, senior partner di F2i;
• Laura Pascotto, partner di F2i;
I Consiglieri designati dal Comune e dalla Provincia di Napoli (azionisti di minoranza di GESAC), sono:
• Sabatino Santangelo, vice Sindaco e rappresentante in GESAC per il Comune di Napoli (azionista con il 12,5 per cento);
• Luigi Cesaro, rappresentante in GESAC per la Provincia di Napoli (azionista con il 12,5 per cento).