Explora Italia vuole aprire charter Albenga-San Gallo/Altenrhein (con aiuto pubblico)


goafan

Utente Registrato
Presentato un programma voli sulla rotta Villanova d'Albenga-San Gallo (Svizzera)
La riunione di ieri ha indicato la proposta di attivare per 5 mesi un volo settimanale di andata e ritorno


Riunione positiva, che è scesa ad indicare il programma di voli e le cifre per sostenerlo, quella svoltasi nel pomeriggio di ieri all’aeroporto Panero su iniziativa di Explora Italia e dell’Ava.
La proposta riguarda la possibilità di attivare per almeno cinque mesi, a partire dalla prossima primavera, un volo settimanale di andate e ritorno, sulla rotta Villanova d’Albenga-San Gallo (Svizzera). Il collegamento sarebbe assicurato da un ATR 42 (48 passeggeri) messo a disposizione dal consorzio italo-francese Atr, che posizionerebbe il velivolo ad Albenga (pronto quindi ad altri collegamenti interni per 6 giorni alla settimana).
In sintesi, il presidente di Explora Italia, Ciro My, ha presentato un programma del costo complessivo di 300 mila euro per un volo settimanale con la Svizzera, per la durata di 5 mesi. L’eventuale rischio, qualora il bilancio non fosse positivo, sarebbe da sostenere al 30 per cento dall’agenzia turistica lombarda, mentre la restante parte dovrebbe essere coperta, sempre come compartecipazione al rischio, dalla Regione tramite l’agenzia “In Liguria” e dagli operatori turistici (soprattutto gi albergatori). Angelo Galtieri, presidente provinciale degli albergatori (Upa), lamentandosi per la non eccessiva partecipazione dei suoi colleghi, ha detto: “La proposta è interessante. La valuteremo attentamente, ricordando come sia importante aprire la strada ai voli charter turistici per l’incoming”.
Erano presenti, oltre a Galtieri e al presidente dell’Ava, Pietro Balestra, la Camera di Commercio di Imperia (presidente Giuseppe Turco), l’assessore provinciale Paolo Marson, il sindaco di Alassio Marco Melgrati, Angelo Berlangieri direttore di “In Liguria” e Bud Slabbaert, rappresentante dell’aeroporto di St. Gallen.
Berlangeri ha dichiarato: “Daremo un aiuto in termini di marketing oltre che, se gli albergatori esprimeranno il proprio interesse, un sostegno per l’acquisto delle quote del volo che spettano agli imprenditori locali”. Piero Balestra ha detto: “Fa piacere l’iniziativa dell’Explora, che potremmo definire un fiore che spunta e che potrebbe generare altri fiori”.

ivg.it

Voli da Svizzera e Germania: mercoledì riunione al Panero

E’ fissata per mercoledì alle 15, una riunione presso l’aeroporto Clemente Panero di Villanova d’Albenga, organizzata da Explora Italia e dall’Ava, la società di gestione dello scalo, per parlare del progetto turistico che ha lo scopo di portare in Riviera voli turistici dalla Svizzera e dalla Germania.

All’incontro saranno presenti, tra gli altri, il direttore dell’agenzia turistica regionale 'In Liguria', Angelo Berlangieri, il presidente provinciale degli albergatori Angelo Galtieri, il presidente della provincia di Savona Angelo Vaccarezza, il presidente della camera di commercio di Savona Giancarlo Grasso, oltre che importanti imprenditori (albergatori, tour operators), operanti nel ponente ligure. Sarà un’occasione importante per concludere la fase interlocutoria del progetto di Explora Italia che ha lo scopo di avviare voli provenienti da un bacino turistico da cui storicamente arriva la maggior parte di coloro che decidono di passare le loro vacanze nel ponente ligure. Per questo scopo è stato raggiunto anche un accordo con il Consorzio Atr, che fornirà due velivoli alla compagnia che si occuperà dei voli. Gli aeromobili verranno posizionati in pianta stabile presso l’aeroporto Clemente Panero di Villanova d’Albenga.

Ovviamente questi voli saranno fruibili non solo per coloro che decidono di passare le proprie vacanze al mare, incentivando la destagionalizzazione, ma anche per tutti quelli che privatamente vorranno partire dall’aeroporto villanovese diretti nella Germania del sud o in Svizzera (Zurigo e Basilea). Per completare l’offerta turistica destinata agli abitanti nel centro dell’Europa, si prospetta anche l’adesione, in avanzata fase di valutazione, al progetto anche degli operatori turistici dell’isola d’Elba con cui potrebbe essere creata una sinergia che porterà vantaggi ad entrambi i territori in termini di economia di scala.

Carlo Alessi
sanremonews.it

CIAO
_goa
 
48 pax per 20 voli ca.=1000 pax circa in arrivo, nella più rosea delle possibilità.
300.000 Euro/1000 pax= 300 Euro a passeggero in arrivo per un a\r.
A parte la marginalità della ricaduta economica di 48 turisti svizzeri in arrivo settimanalmente, neanche un pullman, mi chiedo come possano pensare di viaggiare su simili cifre.
Un intervento delle Regione ci sarà senz'altro.
Chi critica il co marketing FR style penso che qui avrà di che farsi venire discreti attacchi di bile!

Sono fortemente preoccupato
 
ma perché non la chiudiamo questa agenzia regionale guidata da Berlangieri? la Regione spenda diversamente i suoi soldi se vuole fare promozione turistica...basti vedere il penoso sito internet di riferimento per il turismo...fa cadere le braccia (per non dire qualcos'altro).
 
Villanova: Panero, accolto il progetto di Explora Italia

E’ stato accolto positivamente il progetto che prevede la collaborazione degli operatori turistici per il collegamento tra l’aeroporto villanovese e quello svizzero di St. Gallen lanciato dal tour operator Explora Italia.

Il progetto prevede un collegamento settimanale dallo scalo svizzero di St. Gallen a quello villanovese, nella giornata di sabato, con un velivolo del consorzio ATR, in grado di ospitare 48 persone, che dal comprensorio di St. Gallen, sul velivolo di ultima generazione ATR 42/500, partirebbero alla scoperta del territorio ponentino, comprensivo di transfer in albergo e rientro a casa, per un costo complessivo di 270 euro a persona. “Il collegamento principale – dichiara il responsabile del tour operator Ciro My – per continuare ad offrire un servizio al territorio resta sempre il collegamento con Roma, ma il possibile collegamento con l’aeroporto di St. Gallen, offre un’opportunità di rilancio turistico non solo al Panero ma anche per tutto il ponente ligure”.

I rappresentanti dello scalo svizzero, nella persona di Bud Slobbaert, hanno mostrato interesse alla possibile interazione col Panero tanto da voler promuovere lo scalo ingauno con iniziative innovative (internet e freepress) ad un target di clienti che varia dai 35 ai 60 anni.

Si tratta di un’importante possibilità di rilancio per lo scalo villanovese, visto che in un solo anno, il piccolo scalo svizzero (simile all’aeroporto villanovese) riesce a spostare 96 mila passeggeri da St. Gallen a Vienna ed opera su un bacino di utenza di circa 1 milione e 500 mila persone, tra Svizzera Austria ed una parte di Germania.

Explora Italia è disponibile ad attivare il servizio di collegamento tra le due città con la cooperazione dell'Agenzia regionale turistica e le associazioni di categoria.

Un’operazione che il tour operator che gestisce i voli da Villanova si accollerebbe per il 30 per cento del costo, mentre il restante 70 per cento dovrebbe essere assorbito dagli imprenditori.

Un appello accolto positivamente sia dalle associazioni, dalla Regione Liguria e dalla Provincia di Savona. Angelo Berlangieri, infatti, si è reso disponibile a finanziare parte del progetto di promozione, puntualizzando che non può finanziare il 100 per cento dell’iniziativa per la natura dell’attività commerciale proposta, ma che avvierà un’azione di sostegno per dare un contributo al mondo delle imprese.

Aiuti quasi certi anche dalla Provincia che da sempre guarda con attenzione i problemi legati al trasporto. "Il progetto sembra essere buono - ha dichiarato Paolo Marson -. E' un'iniziativa che sarà sicuramente valutata e sarà presa in considerazione la possibilità di erogare un appoggio economico per la copertura di una quota di compartecipazione".

“Siamo soddisfatti di questo progetto, anche se l’aeroporto è in un momento delicato sia per la mancanza di collegamenti che per l’incognita Piaggio”, ha detto Pietro Balestra, presidente dell’Ava. “Fa piacere l’iniziativa di Explora, che potremmo definire un fiore che spunta e che potrebbe generare altri fiori. Va bene cominciare anche con numeri piccoli, certo che sappiamo esserci le capacità imprenditoriali di accoglienza, nel ponente ligure, anche per la movimentazione di molti più passeggeri di quelli previsti inizialmente”, ha concluso Balestra.

a.p
www.savonanews.it

CIAO
_goa
 
Villanova: già prenotato il 15 % dei voli per San Gallo

Dopo la riunione di ieri all'aeroporto Clemente Panero di Villanova d'Albenga, è stata redatta una nuova versione del progetto per i voli turistici verso la Svizzera. Nella nuova stesura sono stati ribaditi alcuni punti, sentite le osservazioni e i commenti scaturiti dall'incontro villanovese.
La buona notizia sta nel fatto che già a poche ore dalla presentazione sono state prenotate quote dei voli che si aggirano sul 15% della disponibilità.

www.savonanews.it

Sarebbe interessante sapere da chi sono stati prenotati e cosa hanno prenotato (per ora sono solo idee)... :D

CIAO
_goa
 
San Gallen ma è un aeroporto fotocopia come traffico a quello di Albenga ! Ce solo il volo per Vienna con dash-8-300 !
 
San Gallen ma è un aeroporto fotocopia come traffico a quello di Albenga ! Ce solo il volo per Vienna con dash-8-300 !

Non mi pare proprio.

Lo scalo di Altenrhein gestisce i seguenti voli regolari:

- 4 rotazioni praticamente giornaliere per Vienna con Austrian Arrows.
- in estate : 2 voli charter settimanali (1 unico in bassa stagione) per Olbia e Cagliari con Austrian Arrows, per conto del t.o. High Life.

Mi sembra un traffico nettamente superiore a quello di Albenga, che non ha uno straccio di volo di linea o charter con cadenza regolare.
 
Ovviamente questi voli saranno fruibili non solo per coloro che decidono di passare le proprie vacanze al mare, incentivando la destagionalizzazione, ma anche per tutti quelli che privatamente vorranno partire dall’aeroporto villanovese diretti nella Germania del sud o in Svizzera (Zurigo e Basilea)
Eh sì,poi con U2 che vola 4x sull'Euroairport a 30 euri ce li vedo tutti questi abitanti della Liguria occidentale partire da Albenga per il Sud della Germania e lo Zurighese.
A questo punto manca da sapere quanto costerà il biglietto del volo di explora acquistato fuori pacchetto per fare tutti i conti circa un eventuale outcoming.