Evitare di ritirare il bagaglio a HKG


edo01

Utente Registrato
7 Luglio 2017
175
46
Buonasera a tutti,
A breve mi troverò a gestire una coincidenza autogestita abbastanza tirata a HKG di 1 ora e 45 minuti. Arriverò con Air China da PEK e ripartirò con Eva Air per TPE. Nella speranza che il volo sia puntuale, vi chiedo se secondo voi sia possibile in qualche modo spedire i bagagli direttamente a TPE evitando di doverli ritirare a HKG. Grazie a tutti.
 
Buonasera a tutti,
A breve mi troverò a gestire una coincidenza autogestita abbastanza tirata a HKG di 1 ora e 45 minuti. Arriverò con Air China da PEK e ripartirò con Eva Air per TPE. Nella speranza che il volo sia puntuale, vi chiedo se secondo voi sia possibile in qualche modo spedire i bagagli direttamente a TPE evitando di doverli ritirare a HKG. Grazie a tutti.
Non posso risponderti con assoluta certezza, ma posso dirti che le compagnie aerei negli anni sono diventate sempre meno propense a facilitare coincidenze fai-da-te, immagino per questioni legate alla responsabilità in caso di perdita bagaglio
Trattandosi poi di una compagnia di stato cinese e una di Taiwan, sarei veramente sorpreso se accettassero di spedire il tuo bagaglio a TPE.
In compenso ho fatto una coincidenza fai-da-te a HKG un paio di anni fa, e nonostante le dimensioni dell’aeroporto le procedure di immigrazione (puoi usare e-gates) e ritiro bagagli sono normalmente super rapide.
In bocca al lupo.
 
  • Like
Reactions: enryb and edo01
Buonasera a tutti,
A breve mi troverò a gestire una coincidenza autogestita abbastanza tirata a HKG di 1 ora e 45 minuti. Arriverò con Air China da PEK e ripartirò con Eva Air per TPE. Nella speranza che il volo sia puntuale, vi chiedo se secondo voi sia possibile in qualche modo spedire i bagagli direttamente a TPE evitando di doverli ritirare a HKG. Grazie a tutti.

Con due compagnie aeree diverse con due prenotazioni separate non è assolutamente possibile.
 
Ultima modifica:
L'unica e' spedire con un parcel service terzo, ma ci vogliono appoggi a destinazione, magari quelli dell'hotel ti ricevono il pacco e te lo tengono. Se il bagaglio serve la ma te ne puoi privare per qualche giorno in anticipo. Mai provato.

Comunque una coincidenza fai da te di meno di 2 ore in un posto remoto e' molto a rischio, non lo farei mai. Ho fatto coincidenze lontane autogestite ma con una nottata di margine di mezzo. E a Hong Kong ho fatto un paio di coincidenze regolari di 10 ore, e ne ho approfittato per girare la citta' che mertita, dovevi metterci un giorno in mezzo.
 
Ultima modifica:
Teoricamente sarebbe possibile. Air China e EVA sono entrambe Star e il forwarding si può fare. In soldoni Air China manda un messaggio EDIFACT a EVA che dice “carissimi, v’aspetta il collo 0123-123456 a HKG inbound da PEK. Però non tutte le compagnie lo fanno. In oneworld, grazie al dumping di QR, è di fatto proibito.

Però con 1h45 di scalo fai da te non c’è garanzia.
 
Ultima modifica:
Ha detto di avere due prenotazioni. Hai letto vero? ;)

Tu hai scritto, in maniera generica, che con due compagnie non è assolutamente possibile.

Senza andare troppo nello specifico, tuttavia, con alcune compagnie (soprattutto LHG) puoi fare interline del bagaglio anche con prenotazioni separate. Es: JFK-FRA e FRA-ZRH, anche con due prenotazioni separate il check-in agent può inviare il bagaglio a destinazione finale inserendo il segmento successivo.
 
Tu hai scritto, in maniera generica, che con due compagnie non è assolutamente possibile.

Senza andare troppo nello specifico, tuttavia, con alcune compagnie (soprattutto LHG) puoi fare interline del bagaglio anche con prenotazioni separate. Es: JFK-FRA e FRA-ZRH, anche con due prenotazioni separate il check-in agent può inviare il bagaglio a destinazione finale inserendo il segmento successivo.

Ho imparato un'altra cosa e comunque sono curioso di sapere se AC lo fa. Ho sbagliato a dare per scontato che fosse cosi sulla base di due mie esperienze.

Ma quindi, teoricamente si puo' ottenere anche la carta di imbarco del secondo segmento quando si fa il check-in del primo volo? Perchè se cosi non fosse, come si fa il transfer in area sterile a Pechino?
E quindi se non si fa il transfer la valigia, non deve fare immigration?
 
Tu hai scritto, in maniera generica, che con due compagnie non è assolutamente possibile.

Senza andare troppo nello specifico, tuttavia, con alcune compagnie (soprattutto LHG) puoi fare interline del bagaglio anche con prenotazioni separate. Es: JFK-FRA e FRA-ZRH, anche con due prenotazioni separate il check-in agent può inviare il bagaglio a destinazione finale inserendo il segmento successivo.
ma che razza di esempio e', perdonami: sono 2 vettori dello stesso gruppo e possono "sistemare" la questione.
Anche io posso farlo su 2 distinte prenotazioni e biglietti separati, ma occorre forzare il sistema facendo cross-booking sul bag-log.
Due vettori diversi che siano unita' distinte non lo faranno nel 99,9% dei casi, proprio perche' poi in caso di delayed/missing bag chi se la prende la responsabilita', considerando che il contratto di viaggio include il trasporto bagaglio da A a B?
Essere due vettori StarAlliance non sposta di molto la cosa, la questione e' piu' tecnico-legale che di fasttibilita'!
 
  • Like
Reactions: ilPrincipeDiCasador
Senza andare troppo nello specifico, tuttavia, con alcune compagnie (soprattutto LHG) puoi fare interline del bagaglio anche con prenotazioni separate. Es: JFK-FRA e FRA-ZRH, anche con due prenotazioni separate il check-in agent può inviare il bagaglio a destinazione finale inserendo il segmento successivo.
Appunto, con alcune compagnie. Non è detto che Air China e EVA lo facciano. Vedi la spiegazione, esauriente come al solito, di @Scarab
 
ma che razza di esempio e', perdonami: sono 2 vettori dello stesso gruppo e possono "sistemare" la questione.
Anche io posso farlo su 2 distinte prenotazioni e biglietti separati, ma occorre forzare il sistema facendo cross-booking sul bag-log.
Due vettori diversi che siano unita' distinte non lo faranno nel 99,9% dei casi, proprio perche' poi in caso di delayed/missing bag chi se la prende la responsabilita', considerando che il contratto di viaggio include il trasporto bagaglio da A a B?
Essere due vettori StarAlliance non sposta di molto la cosa, la questione e' piu' tecnico-legale che di fasttibilita'!

Non è sempre cosi. Quando lavoravo per AF/KLM non si poteva assolutamente fare, ora non so se siano cambiate le cose. Quindi non perché due compagnie appartengano allo stesso gruppo (non parlo di alleanza, ma proprio di gruppo), da la possibilità di fare interline. Non vorrei dire un'eresia ma mi ricordo che nemmeno BA su IB te lo faceva.

In ogni caso, stiamo andando oltre la domanda principale, nel caso specifico, benché possibile, non credo lo faranno.
1h45 è assolutamente fattibile in caso di voli in orario, ma la puntualità nei voli ex BJS, talvolta, non è delle migliori (dipende dalla fascia oraria).
 
Non è sempre cosi. Quando lavoravo per AF/KLM non si poteva assolutamente fare, ora non so se siano cambiate le cose. Quindi non perché due compagnie appartengano allo stesso gruppo (non parlo di alleanza, ma proprio di gruppo), da la possibilità di fare interline. Non vorrei dire un'eresia ma mi ricordo che nemmeno BA su IB te lo faceva.

In ogni caso, stiamo andando oltre la domanda principale, nel caso specifico, benché possibile, non credo lo faranno.
1h45 è assolutamente fattibile in caso di voli in orario, ma la puntualità nei voli ex BJS, talvolta, non è delle migliori (dipende dalla fascia oraria).
ho solo detto che hai fatto l'esempio sbagliato citando LH e LX, che hanno ampia facolta' di poter concedere il thru check-in dal momento che in ogni caso l'eventuale danno resta in-house... ;)
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Non è sempre cosi. Quando lavoravo per AF/KLM non si poteva assolutamente fare, ora non so se siano cambiate le cose. Quindi non perché due compagnie appartengano allo stesso gruppo (non parlo di alleanza, ma proprio di gruppo), da la possibilità di fare interline. Non vorrei dire un'eresia ma mi ricordo che nemmeno BA su IB te lo faceva.

In ogni caso, stiamo andando oltre la domanda principale, nel caso specifico, benché possibile, non credo lo faranno.
1h45 è assolutamente fattibile in caso di voli in orario, ma la puntualità nei voli ex BJS, talvolta, non è delle migliori (dipende dalla fascia oraria).

Quindi avevo ragione a dire che non succederà?
E comunque non hai risposto alla mia domanda di prima. Si fa check in unico?
 
1h45 è assolutamente fattibile in caso di voli in orario, ma la puntualità nei voli ex BJS, talvolta, non è delle migliori (dipende dalla fascia oraria).
Il volo in questione è il CA101, con partenza alle 8.05 AM da Pechino-Capital. Ho controllato su Flightradar e risulta abbastanza puntuale, addirittura spesso in anticipo di circa 15 minuti. Spero di non essere sfortunato…

Proverò a chiedere al banco check-in, tentar non nuoce. Mi terrò a disposizione l’itinerario di viaggio con il PNR del volo successivo.

Per quanto riguarda l’immigration: è tramite eGates sia in arrivo che in partenza? Prendono le impronte digitali (generalmente fonte di perdita di tempo)?