Eurowings ottiene slot a Linate per la W25, apre voli LIN-STR
Eurowings ha ottenuto una serie di preziosi slot invernali a Milano Linate per la stagione W25 e opererà un nuovo programma di voli tra Linate e Stoccarda come parte di un più ampio riassetto avviato dall’acquisizione di ITA Airways da parte del gruppo Lufthansa. La mossa, confermata nei booking engine e schedules, vede Eurowings sostituire le precedenti frequenze Malpensa-Stoccarda e allo stesso tempo aumentare la capacità sul più vicino scalo di Linate, con 11 voli settimanali sulla rotta.
Gli sviluppi a Linate vanno compresi come parte di un più ampio puzzle regolatorio e commerciale. Bruxelles ha subordinato l’acquisizione parziale di ITA da parte di Lufthansa a un pacchetto di rimedi progettati per preservare la concorrenza negli aeroporti congestionati, in particolare Linate, che prevede la cessione e il riutilizzo degli slot di decollo e atterraggio da parte di vettori concorrenti come easyJet, IAG e Air France-KLM. Tali rimedi sono già in fase di attuazione e hanno creato l’opportunità per Eurowings di espandere la propria presenza a Linate insieme ai nuovi entranti.
Strategicamente, Lufthansa Group sembra trattare gli asset di ITA e le concessioni di Linate come leve per riequilibrare la propria presenza in Italia. Invece di concentrare tutto il traffico di corto raggio sotto un unico marchio ITA, il gruppo sta posizionando le proprie controllate low-cost e tradizionali per operare flussi complementari: Eurowings può intercettare la domanda punto a punto e business intraeuropea da Linate, mentre ITA e i vettori di rete del gruppo Lufthansa si concentrano sul traffico di lungo raggio e di connessione via Roma e altri hub del gruppo. Gli accordi di codeshare già annunciati tra ITA e le compagnie del gruppo Lufthansa suggeriscono una pianificazione coordinata delle reti che sfrutta gli slot tra i vari marchi per massimizzare potenziale di connessione e redditività. Restano però molti aggiustamenti da fare, soprattutto sul fronte ITA. Altri vettori del gruppo hanno già modificato le proprie operazioni: Austrian ha trasferito tutti i voli su Linate.
Per i concorrenti, i rimedi significano un accesso aumentato al mercato: easyJet e altri hanno annunciato nuove rotte da Linate, aumentando le opzioni di corto raggio per i viaggiatori business, mentre il gruppo Lufthansa sta provando ad ottimizzare l’uso degli slot nel proprio portafoglio. Per Lufthansa Group la prova sarà riuscire a utilizzare gli asset di ITA e gli slot redistribuiti per rafforzare il traffico in connessione senza cedere terreno nei mercati più redditizi d’Italia.
In sintesi, i nuovi slot di Eurowings a Linate riflettono sia una crescita opportunistica delle rotte sia una strategia multi-marchio deliberata da parte del gruppo Lufthansa, volta a concentrare gli slot di ITA, coordinare le reti tra controllate e difendere le quote di mercato soddisfacendo al contempo le richieste regolatorie. È bene ricordare che ITA operava la rotta Linate-Stoccarda fino a pochi mesi fa. E ora sappiamo che la cancellazione non era legata alla redditività della rotta: Eurowings aumenterà notevolmente la capacità, utilizzando A319, A320ceo e A321neo rispetto ai precedenti A221 di ITA.
Eurowings ha ottenuto una serie di preziosi slot invernali a Milano Linate per la stagione W25 e opererà un nuovo programma di voli tra Linate e Stoccarda come
www.airlinestat.it