La ormai storica compagnia charter cipriota Eurocypria (nata nel 1992) ha sospeso tutti i voli e chiesto la bancarotta.
Aveva una flotta di 8x B737-800, basi a Larnaca e Paphos e faceva parte del gruppo Cyprus Airways, sino a che quest'ultima l'ha venduta, nel 2006, al governo cipriota, il quale poi ha tentato - in vano - di fonderla con la stessa CY. Il merger venne però poi negato dalla UE.
Singolare notare che ECA era una delle poche società del gruppo Cyprus Aw. a registrare profitti.
In estate, operavano anche diversi voli charter da/per le isole greche, anche verso l'Italia.
É la seconda compagnia cipriota a scomparire nel giro di pochi mesi, dato che quest'estate è toccato alla collega turco-cipriota KTHY, anche lei volava con i 738, ma da Ercan.
L'unica compagnia con AOC cipriota è dunque rimasta Cyprus Airways, la quale raccoglierà solo in parte i contratti charter maturati da Eurocypria. Il resto andranno a compagnie straniere.
Un'interessante lettura sulla vicenda : http://www.cyprus-mail.com/aviation/eurocypria-bombshell/20101104
Aveva una flotta di 8x B737-800, basi a Larnaca e Paphos e faceva parte del gruppo Cyprus Airways, sino a che quest'ultima l'ha venduta, nel 2006, al governo cipriota, il quale poi ha tentato - in vano - di fonderla con la stessa CY. Il merger venne però poi negato dalla UE.
Singolare notare che ECA era una delle poche società del gruppo Cyprus Aw. a registrare profitti.
In estate, operavano anche diversi voli charter da/per le isole greche, anche verso l'Italia.
É la seconda compagnia cipriota a scomparire nel giro di pochi mesi, dato che quest'estate è toccato alla collega turco-cipriota KTHY, anche lei volava con i 738, ma da Ercan.
L'unica compagnia con AOC cipriota è dunque rimasta Cyprus Airways, la quale raccoglierà solo in parte i contratti charter maturati da Eurocypria. Il resto andranno a compagnie straniere.
Un'interessante lettura sulla vicenda : http://www.cyprus-mail.com/aviation/eurocypria-bombshell/20101104