ETA per il Regno Unito


Qantaslink

Partecipante Attivo
Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,616
478
0
Cittadino del mondo
Buongiorno, ho provato a richiedere ETA ma permette solo con il cellulare o richiesto il codice lo inserisco e non riconosce o mi butta fuori( io uso il cellulare solo per telefonare ) e non trovo come richiederlo computer, o provato in rete, ma le varie agenzie online richiedono un pagamento di 100 euro quando il suo costo e di circa 12.5 euro.
Che bello il Regno Unito che complica le cose, quando entrano personaggi e cose ...
Forse devo chiederlo in Agenzia nella mia città, o devo rinunciare al viaggio
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Negli ultimi anni dopo la Brexit il turismo verso l'UK è crollato, adesso con l'introduzione prima del passaporto obbligatorio e adesso questa ulteriore tassa/ incombenza dell' ETA è prevedibile un altro deciso calo. Stanno facendo di tutto per ostacolare il turismo in entrata, contenti loro, si vede i soldi che portano i turisti non gli interessano.
 
Ultima modifica:
Negli ultimi anni dopo la Brexit il turismo verso l'UK è crollato, adesso con l'introduzione prima del passaporto obbligatorio e adesso questa ulteriore tassa/ incombenza dell' ETA è prevedibile un altro deciso calo. Stanno facendo di tutto per ostacolare il turismo in entrata, contenti loro, si vede i soldi che portano i turisti non gli interessano.

Cesare, sant'Iddio!
Il turismo in UK è effettivamente crollato nel 2020 e nel 2021 a causa del Covid, come in tutto il resto del mondo!
Mentre il 2023 era ancora di poco sotto rispetto ai livelli del 2019, il 2024 si annuncia come anno record, con 41,2 milioni di visitatori e 31,5 miliardi di sterline di valore economico.
Per il 2025 - addirittura - si stimano 43,4 milioni di turisti per un controvalore di 33,7 miliardi di sterline, che polverizzerebbe il record precedente.

Dati presi da Visitbritain.org, non al bar sotto casa.

Sei qui da 20 anni e, nonostante i 37.000 messaggi postati, ancora cadi in questi grossolani errori di valutazione...
 
Ci si adegua all'ingresso del paese con le varie normative che cambiano, non è questo il problema.
Vado molto spesso nel Rego Unito e prima del covid trovavo sistemazioni per 2 -3 giorni a buon prezzo Premier Inn- IBIS, adesso più del doppio.
 
Negli ultimi anni dopo la Brexit il turismo verso l'UK è crollato, adesso con l'introduzione prima del passaporto obbligatorio e adesso questa ulteriore tassa/ incombenza dell' ETA è prevedibile un altro deciso calo. Stanno facendo di tutto per ostacolare il turismo in entrata, contenti loro, si vede i soldi che portano i turisti non gli interessano.
Guarda che l'Unione Europea sta facendo la stessa cosa per i cittadini non comunitari. Gli Stati Uniti ce l'hanno da decenni, Canada lo fa, Israele pure.
 
Negli ultimi anni dopo la Brexit il turismo verso l'UK è crollato, adesso con l'introduzione prima del passaporto obbligatorio e adesso questa ulteriore tassa/ incombenza dell' ETA è prevedibile un altro deciso calo. Stanno facendo di tutto per ostacolare il turismo in entrata, contenti loro, si vede i soldi che portano i turisti non gli interessano.

Assolutamente falso.
Londra, tra le cose, e' sempre piu affollata.
 
Negli ultimi anni dopo la Brexit il turismo verso l'UK è crollato, adesso con l'introduzione prima del passaporto obbligatorio e adesso questa ulteriore tassa/ incombenza dell' ETA è prevedibile un altro deciso calo. Stanno facendo di tutto per ostacolare il turismo in entrata, contenti loro, si vede i soldi che portano i turisti non gli interessano.

Te l'ha detto la stessa persona che dice che ora il turismo verso gli Stati Uniti crollerà per colpa di Trump?
 
img_9537-jpeg.9059175


Beh
 
  • Wow
Reactions: londonfog

Eccoli i famosi grafici del FT, mi ricordo bene che quel columnist è stato ampiamente criticato durante il Covid per come rappresentava alcuni dati.
Ora però suvvia.. posso anche credere che a mezzo mondo stia sui cosiddetti Trump… però mi vieni a mettere i grafici di Islanda (400 mila anime), Scandinavia (5 milioni max di persone a Nazione tranne la Svezia) e già la metà dei grafici non ha senso. Non mette un paragone con gli anni prima del 2024 escludendo Covid.
Forse l’unico con una base dati concreta è UK, ma non mi sorprende visto i molti “pecoroni” influenzabili (vedi Brexit con Daily Mail e i vari giornali che hanno pesantemente influenzato le opinioni. Oppure solo per fare un altro esempio.. quando hanno cambiato il nome delle cotolette di pollo da Chicken Kiev a Chicken Kyiv). Poi qui dice “travellers”: non divide per turismo/lavoro/etc

Fa impressione vedere la percentuale, ma prima di esprimere la mia opinione concreta vorrei vederlo meglio contestualizzato

Ora premetto che Trump non mi va a genio, però se io voglio andare a farmi una vacanza a vedere Yosemite, ci vado con Trump, Obama, Biden o con chicchessia
 
Ultima modifica:
Giusto per paragonare, CBP mostra lo stesso trend nel corso degli anni
 

Allegati

  • IMG_5691.jpeg
    IMG_5691.jpeg
    575.7 KB · Visualizzazioni: 23
  • Like
Reactions: lezgotolondon
Eccoli i famosi grafici del FT, mi ricordo bene che quel columnist è stato ampiamente criticato durante il Covid per come rappresentava alcuni dati.
Ora però suvvia.. posso anche credere che a mezzo mondo stia sui cosiddetti Trump… però mi vieni a mettere i grafici di Islanda (400 mila anime), Scandinavia (5 milioni max di persone a Nazione tranne la Svezia) e già la metà dei grafici non ha senso. Non mette un paragone con gli anni prima del 2024 escludendo Covid.
Forse l’unico con una base dati concreta è UK, ma non mi sorprende visto i molti “pecoroni” influenzabili (vedi Brexit con Daily Mail e i vari giornali che hanno pesantemente influenzato le opinioni. Oppure solo per fare un altro esempio.. quando hanno cambiato il nome delle cotolette di pollo da Chicken Kiev a Chicken Kyiv). Poi qui dice “travellers”: non divide per turismo/lavoro/etc

Fa impressione vedere la percentuale, ma prima di esprimere la mia opinione concreta vorrei vederlo meglio contestualizzato

Ora premetto che Trump non mi va a genio, però se io voglio andare a farmi una vacanza a vedere Yosemite, ci vado con Trump, Obama, Biden o con chicchessia


I dati sono del governo americano, non dell'FT. Vedremo cosa succedera' ad aprile con la Pasqua di mezzo.


 
Ultima modifica: