EOS 5D, prime foto a VRN (12 foto )


bianrobi

Utente Registrato
3 Settembre 2006
2,352
0
Villafranca, Veneto.
www.robertobianchi.net
Ecco le prime foto con la mia nuova EOS 5D, datemi un vostro sincero parere,
YR-BIA.jpg


TS-IOL.jpg


TS-IOI.jpg


I-SMEN.jpg


I-DANL.jpg


I-AFOI.jpg


G-OMBI.jpg


G-DOCX.jpg


F-GYAZ.jpg


F-GUJA.jpg


ER-FZA.jpg


6-02a.jpg


Ciao,Roberto.
 
Ciao Roberto, ti parlo anche io da possessore della 5D....

e ho notato la stessa cosa che accade sulla mia.... una leggera vignettatura sui bordi... non in utte le foto.. ma se noti in alcune soprattutto il parte alta a sinistra si nota leggermente.

Fabio

P.s. per il resto ottime foto... davvero ben incise, aiutato anche da una giornata splendida a livello di luce e la 5D lavora davvero bene..

Come ti sei trovato???
 
Fabio, me ne sono accorto anch'io della leggera vignettatura ma credo sia da attribuire all'obiettivo 70/300 ISM-USM. La proverò con il 70/200 f2,8 al più presto.
Per il resto, mi trae in inganno la diversa luminosità e il diverso cromatismo del display nei confronti della 40D con cui sono abituato.
Ciao,Roberto.
 
Ciao Roberto... le foto sembrano ben incise... ma in alcuni casi sembra che l'esposimetro non abbia lavorato così bene... per esempio nel M82 IG in cui i bianchi sono quasi bruciati... hai scattato in RAW per caso??

Prova inoltre magari a postare, come dice Bibbi, una foto di maggior formato per darci l'opportunità di visualizzare meglio i dettagli nel fotogramma... in effetti grandi differenze da queste foto qui a foto scattate con una 40D o una 10D o una 20D a parità d condizioni di luce e ridimensionamenti non se ne vedono... ;)


Andrea.
 
sono sempre più convinto che almeno per lo spotting non vale la pena spingersi oltre le semi professionali come al serie a due cifre canon
Le foto non sembrano molto diverse da quelle che tira fuori una 20d
Bisogna forse sperimentare la 5d in situazioni più estreme tipo poca luce cielo plumbeo messe a fuoco particolari.
 
Sembrano gran belle ! Ma sai vero che la sett prox esce la nuova 5D o come diavolo si chiamerà? Sembra sarà una rivoluzione delle dsrl... mah!

Cmq la 5D seppur vecchia è una signora camera, soprattutto per il basso rumore e la possibilità dei 50iso. I problemi stanno - dicono - nell'AF e nella raffica, non molto veloci.
Cmq ottimo acquisto !
 
Ciao Roberto... le foto sembrano ben incise... ma in alcuni casi sembra che l'esposimetro non abbia lavorato così bene... per esempio nel M82 IG in cui i bianchi sono quasi bruciati... hai scattato in RAW per caso??

Prova inoltre magari a postare, come dice Bibbi, una foto di maggior formato per darci l'opportunità di visualizzare meglio i dettagli nel fotogramma... in effetti grandi differenze da queste foto qui a foto scattate con una 40D o una 10D o una 20D a parità d condizioni di luce e ridimensionamenti non se ne vedono... ;)


Andrea.

Quoto Andrea..inoltre aggiungo..
Parere mio mi sembramo abbastanza uguali a quelle della EOS 40D,personalmente non trovo grandi differenze i soliti bianchi sempre a mio avviso un po' troppo sparati o Overexposed, non so' se sia da settare meglio la fotocamera o è il lavoro di post produzione..scattando in raw..
Comunque dipende sempre anche dalla luce, in questi scatti la luce era notevole in questi gioni, bisogna essere accorti nell'esposizione. Io non sono un Canonista.. ma mi sembra che se ne parli bene di questa fotocamera a formato pieno da 12,8 mpx., che ormai ha la nuova 5D in uscita, comunque bei scatti.
Ciao
 
Ultima modifica:
Ottimi scatti con la 5D! Ma per caso sapete se il 73H di Blue Air atterra anche a BGY?
Grazie 1000!:)
 
Io non sono un esperto in campo, anzi...Posso solo farti i complimenti per il nuovo acquisto e per le belle foto. :)

Ciao

Davide
 
sono sempre più convinto che almeno per lo spotting non vale la pena spingersi oltre le semi professionali come al serie a due cifre canon
Le foto non sembrano molto diverse da quelle che tira fuori una 20d
Bisogna forse sperimentare la 5d in situazioni più estreme tipo poca luce cielo plumbeo messe a fuoco particolari.

vero, le foto belle si possono fare anche con una macchina entry level, però le qualità delle pro o delle prosumer vengono fuori quando le condizioni si fanno difficili: con la D300 per esempio si possono alzare tranquillamente gli iso in caso di luce scarsa ottenendo foto praticamente prive di rumore, l ostesso vale per le Canon di media-alta fascia uscite da poco.
Per non parlare poi della velocità di messa a fuoco, se si fotografano acrobazie o aerei militari è fondamentale...