ENAC LANCIA ALLARME COMPAGNIE FANTASMA


... e non della EnzinoAir, i Tu154 che sfrecciano a CIA sotto il naso di Don Vito devono incontrare il suo favore ... [:256][:256][:256]
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

... e non della EnzinoAir, i Tu154 che sfrecciano a CIA sotto il naso di Don Vito devono incontrare il suo favore ... [:256][:256][:256]

Non è forse per colpa del rumore dei moderni aeromobili Enzinoair che hanno deciso di limitare il traffico a CIA??
 
Abbiamo messo le winglets apposta ...
... c'erano degli spaventosi vortici alari da attenuare ...:D:D:D

Domani apriamo delle rotte da LIN ...
 
Citazione:Messaggio inserito da airone

Da ANSA on line.

Scusate ma sto godendo[:p]


In occasione di una riunione con tutti gli operatori del trasporto aereo, convocata in vista dell'aumento del traffico per le festivita' natalizie, Manera ha quindi citato il caso di Ionio Airlines, una ''sedicente'' compagnia ''che si fa chiamare tale pur non essendolo'' e che intenderebbe operare presso l'aeroporto di Bari. ''Questo vettore aereo non esiste ma c'e' qualcuno che nella sua attivita' commerciale si fa chiamare compagnia pur non essendolo'' ha detto.

ah, e da quando?:D
 
Citazione:Messaggio inserito da Bari Palese

Citazione:Messaggio inserito da airone

Da ANSA on line.

Scusate ma sto godendo[:p]


In occasione di una riunione con tutti gli operatori del trasporto aereo, convocata in vista dell'aumento del traffico per le festivita' natalizie, Manera ha quindi citato il caso di Ionio Airlines, una ''sedicente'' compagnia ''che si fa chiamare tale pur non essendolo'' e che intenderebbe operare presso l'aeroporto di Bari. ''Questo vettore aereo non esiste ma c'e' qualcuno che nella sua attivita' commerciale si fa chiamare compagnia pur non essendolo'' ha detto.

ah, e da quando?:D

Dovrebber anche togliere il condizionale dato che ha già iniziato ad operare... :D

CIAO
_goa
 
Aeroporto Catullo, 'Bell Air non ha mai operato e non opera sullo scalo di Verona'In una nota la società aeroportuale smentisce quanto dichiarato dalla stampa e chiarisce la sua posizione

La società di gestione Aeroporto Valerio Catullo risponde con una nota a quanto riportato dagli organi di stampa riguardo il rapporto tra lo scalo di Verona e Bell Air, attaccata, insieme a Ionio Airlines, dall’Enac:
"In riferimento alla notizia battuta il 13 dicembre ore 15h11 dall’Ansa secondo la quale una compagnia aerea Bell Air sarebbe ospitata presso lo scalo dell'Aeroporto di Verona, la società di gestione Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.a. comunica quanto segue: -la compagnia Bell Air non ha mai operato e non opera sullo scalo di Verona. -la compagnia Bell Air non ha uffici presso l'aeroporto scaligero. Il gestore Aeroportuale di Verona, la Soc. Valerio Catullo, è stata certificata da Enac e come tale opera secondo le disposizioni previste dallo stesso Ente. Non è quindi di pertinenza del gestore aeroportuale la certificazione delle compagnie aeree od il rilascio di specifiche autorizzazioni ad operare, ma questo compito spetta unicamente ad Enac. Nel caso di voli charter l'aeroporto spesso intrattiene rapporti commerciali con tour operator, dai quali riceve solo successivamente indicazione circa il vettore che sarà designato ad eseguire i collegamenti. L'aeroporto di Verona come sempre si limita ad accettare compagnie aeree che operino in sicurezza e nel rispetto delle norme, come attestato da Enac”.

(Guida Viaggi)

CIAO
_goa
 
Assaeroporti contro le dichiarazioni Enac sulle compagnie 'fantasma': 'Troppi passaggi di responsabilità'

Giovanni Maniscalco, presidente di Assaeroporti, ha manifestato stupore per quanto dichiarato dal direttore generale dell'Enac, Silvano Manera, in riferimento all'allarme lanciato per l'esistenza di compagnie aeree ‘fantasma’ in Italia (Ionio Airlines e Bell Air, in particolare). "Il codice della navigazione aerea sancisce inequivocabilmente una competenza e responsabilità esclusiva di Enac nell'ambito dell'esercizio di vigilanza e di polizia - ha dichiarato in una nota Maniscalco - . Abbiamo assistito a un continuo passaggio di responsabilità dall’Ente verso i gestori aeroportuali, ed a questo abbiamo sempre fatto fronte con serietà e puntualità, senza mai lamentarci, meno che mai in riunioni pubbliche. Ascoltare certe affermazioni fa molto male sia a noi gestori che all'intero mondo del trasporto aereo, sia alla sicurezza aerea, specie se chi fa queste affermazioni è proprio colui che ha il compito di effettuare i controlli"

(TTG Italia)

CIAO
_goa
 
comincio veramente a temere che i "Comandanti" abbiano troppo la "cazzata facile"....
nella mia azienda manca il DG.. speriamo bene...;)