Enac: "Fly Oristano è senza licenza"


goafan

Utente Registrato
Enac: "Fly Oristano è senza licenza"
Sul sito informazioni ingannevoli: i voli sono in realtà operati da Denim Air, spiega l'Ente


L'Enac comunica di aver inviato una diffida alla So.Ge.A.Or. (Società di Gestione Aeroporti Oristanesi S.p.a.), per la Fly Oristano che, "attraverso il sito www.flyoristano.com (di proprietà della stessa SoGeAOr), pubblicizza, vende e fornisce notizie su biglietti per collegamenti di linea tra l’aeroporto di Oristano e quelli di Roma Fiumicino, Brescia, Rimini e Pisa. La decisione - spiega l'ente in una nota - è stata assunta perché la Fly Oristano non è in possesso di licenza d’esercizio all’attività di trasporto aereo. L’Enac, in particolare, ha ingiunto di cessare ogni forma di pubblicità e di vendita di titoli di viaggio della Fly Oristano, diffidando dal pubblicare sul sito web notizie in qualità di vettore aereo. A causa di tale irregolarità le informazioni contenute nel sito relative alla compagnia stessa, alla flotta, ai collegamenti effettuati e le immagini riprodotte di un aereo Fokker 50 con livrea che riporta il logo Fly Oristano, possono essere ingannevoli per l’utente. Infatti, solo nella pagina del sito dedicata alle prenotazioni del viaggio, o alla consultazione dell’orario dei voli, appare l’informazione, peraltro essenziale, che i voli pubblicizzati sono operati in realtà dal vettore Denim Air".

(Guida Viaggi)

CIAO
_goa
 
Mi pare che quello che viene contestato non e' di aver volato senza licenza, ma di averlo fatto con quella di tale Denim Air senza dichiararlo e pubblicizzarlo adeguatamente.


Ma se puo' essere considerato come una specie di CS farlocco mi sembra che ENAC in altri casi chiuda un occhio.
 
Mi pare che quello che viene contestato non e' di aver volato senza licenza, ma di averlo fatto con quella di tale Denim Air senza dichiararlo e pubblicizzarlo adeguatamente.


Ma se puo' essere considerato come una specie di CS farlocco mi sembra che ENAC in altri casi chiuda un occhio.

anche due....3 se ne avesse....:D
 
Enac: "Fly Oristano è senza licenza"
Sul sito informazioni ingannevoli: i voli sono in realtà operati da Denim Air, spiega l'Ente


L'Enac comunica di aver inviato una diffida alla So.Ge.A.Or. (Società di Gestione Aeroporti Oristanesi S.p.a.), per la Fly Oristano che, "attraverso il sito www.flyoristano.com (di proprietà della stessa SoGeAOr), pubblicizza, vende e fornisce notizie su biglietti per collegamenti di linea tra l’aeroporto di Oristano e quelli di Roma Fiumicino, Brescia, Rimini e Pisa. La decisione - spiega l'ente in una nota - è stata assunta perché la Fly Oristano non è in possesso di licenza d’esercizio all’attività di trasporto aereo. L’Enac, in particolare, ha ingiunto di cessare ogni forma di pubblicità e di vendita di titoli di viaggio della Fly Oristano, diffidando dal pubblicare sul sito web notizie in qualità di vettore aereo. A causa di tale irregolarità le informazioni contenute nel sito relative alla compagnia stessa, alla flotta, ai collegamenti effettuati e le immagini riprodotte di un aereo Fokker 50 con livrea che riporta il logo Fly Oristano, possono essere ingannevoli per l’utente. Infatti, solo nella pagina del sito dedicata alle prenotazioni del viaggio, o alla consultazione dell’orario dei voli, appare l’informazione, peraltro essenziale, che i voli pubblicizzati sono operati in realtà dal vettore Denim Air".

(Guida Viaggi)

CIAO
_goa

No comment!!!:mad:
 
In pratica una diffida per pubblicità ingannevole? Ho capito bene?
Come paper company, non ha bisogno di COA o TPP. Sbaglio?
 
Si credo il punto sia questo.... ENAC dice se vuoi volare con Denim devi dire che in realtà è Denim che vola e non flyOristano.

esattamente..

In ogni caso è l'ennesima prova della incompetenza e della mancanza di serietà e professionalità di tutta l'operazione.. Penoso.
 
Fly Oristano: le precisazioni di Denim Air
Inviata al direttore generale dell’Enac nota di protesta, evidenziando le inesattezze contenute nel documento divulgato


In relazione al comunicato stampa diffuso dall’Enac, Denim Air, Sogeaor e Studio Associato Rimini precisano che "Sogeaor Spa è la società di gestione dell’aeroporto di Oristano Fenosu e come tale non può vendere, così come non vende, biglietti per passaggi aerei. Il sito www.flyoristano.com è di proprietà di Studio Associato Rimini e come tale registrato. Denim Air è una compagnia aerea olandese debitamente registrata presso l’Autorità aeronautica di quel Paese ed in possesso di regolare Aoc (Certificato di Aeronavigabilità Operativo)", inoltre, "Denim Air per caratterizzare la propria iniziativa aeronautica in Italia avente come base operativa l’aeroporto di Oristano Fenosu, ha chiesto a Studio Associato Rimini, e da questo ha ottenuto, di poter utilizzare il sito www.flyoristano.com quale strumento per la bigliettazione online. Denim Air ha allocato la propria capacità di trasporto presso un tour operator autorizzato che ne cura la vendita attraverso il sito sopra citato. Non sussiste pertanto alcuna pubblicità ingannevole o fuorviante per gli utenti. Al direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, viene contestualmente inviata nota di protesta evidenziando le inesattezze contenute nel documento divulgato e il pregiudizio causato alle società interessate". (Guida Viaggi)

CIAO
_goa
 
AEROPORTO ORISTANO: SOGEAOR A ENAC, PUBBLICITA’ NON INGANNEVOLE
(AGI) - Cagliari, 24 giu. - “Non esiste alcuna pubblicita’ ingannevole o fuorviante per gli utenti”. E’ questa la replica alla diffida arrivata dall’Enac alla Sogeaor, la societa’ di gestione dell’aeroporto di Oristano, contestata per le procedure di vendita dei biglietti aerei contrassegnati dal logo commerciale FlyOristano. A rispondere alle contestazioni e’ stata la stessa Sogeaor, assieme alla compagnia aerea Denim Air e allo Studio associato Rimini, partner nell’iniziativa che ha portato all’attivazione dei collegamenti aerei tra Oristano, Roma e Brescia. “Sogeaor SpA e’ la societa’ di gestione dell’aeroporto di Oristano Fenosu e come tale non puo’ vendere cosi’ come non vende, biglietti per passaggi aerei, si legge nel comunicato diffuso dalle tre societa’. “Il sito www.flyoristano.com e’ di proprieta’ di Studio Associato Rimini e come tale registrato. Denim Air ACMI B.V. e’ una compagnia aerea olandese debitamente registrata presso l’Autorita’ aeronautica di quel Paese ed in possesso di regolare AOC (Certificato di Aeronavigabilita’ Operativo) e per caratterizzare la propria iniziativa aeronautica in Italia avente come base operativa l’aeroporto di Oristano Fenosu, ha chiesto a Studio Associato Rimini, e da questo ha ottenuto, di poter utilizzare il sito www.flyoristano.com quale strumento per la bigliettazione online”. “Denim Air ACMI B.V.”, prosegue la nota, “ha allocato la propria capacita’ di trasporto presso un Tour Operator autorizzato che ne cura la vendita attraverso il sito sopra citato. Non sussiste pertanto alcuna pubblicita’ ingannevole o fuorviante per gli utenti”. Sogeaor, Denim Air e Studio associato Rimnini hanno reso noto infine di aver inviato una nota di protesta al direttore Generale dell’Enac, Alessio Quaranta, “evidenziando le inesattezze contenute nel documento divulgato e il pregiudizio causato alle societa’ interessate”. (AGI) Cli/Rob
 
AEROPORTO ORISTANO: SOGEAOR A ENAC, PUBBLICITA’ NON INGANNEVOLE
(AGI) - Cagliari, 24 giu. - “Non esiste alcuna pubblicita’ ingannevole o fuorviante per gli utenti”. E’ questa la replica alla diffida arrivata dall’Enac alla Sogeaor, la societa’ di gestione dell’aeroporto di Oristano, contestata per le procedure di vendita dei biglietti aerei contrassegnati dal logo commerciale FlyOristano. A rispondere alle contestazioni e’ stata la stessa Sogeaor, assieme alla compagnia aerea Denim Air e allo Studio associato Rimini, partner nell’iniziativa che ha portato all’attivazione dei collegamenti aerei tra Oristano, Roma e Brescia. “Sogeaor SpA e’ la societa’ di gestione dell’aeroporto di Oristano Fenosu e come tale non puo’ vendere cosi’ come non vende, biglietti per passaggi aerei, si legge nel comunicato diffuso dalle tre societa’. “Il sito www.flyoristano.com e’ di proprieta’ di Studio Associato Rimini e come tale registrato. Denim Air ACMI B.V. e’ una compagnia aerea olandese debitamente registrata presso l’Autorita’ aeronautica di quel Paese ed in possesso di regolare AOC (Certificato di Aeronavigabilita’ Operativo) e per caratterizzare la propria iniziativa aeronautica in Italia avente come base operativa l’aeroporto di Oristano Fenosu, ha chiesto a Studio Associato Rimini, e da questo ha ottenuto, di poter utilizzare il sito www.flyoristano.com quale strumento per la bigliettazione online”. “Denim Air ACMI B.V.”, prosegue la nota, “ha allocato la propria capacita’ di trasporto presso un Tour Operator autorizzato che ne cura la vendita attraverso il sito sopra citato. Non sussiste pertanto alcuna pubblicita’ ingannevole o fuorviante per gli utenti”. Sogeaor, Denim Air e Studio associato Rimnini hanno reso noto infine di aver inviato una nota di protesta al direttore Generale dell’Enac, Alessio Quaranta, “evidenziando le inesattezze contenute nel documento divulgato e il pregiudizio causato alle societa’ interessate”. (AGI) Cli/Rob

che faccia tosta..
 
Mi pare che quello che viene contestato non e' di aver volato senza licenza, ma di averlo fatto con quella di tale Denim Air senza dichiararlo e pubblicizzarlo adeguatamente.


Ma se puo' essere considerato come una specie di CS farlocco mi sembra che ENAC in altri casi chiuda un occhio.

scusate, ma trawelfly ha il COA? non mi sembra, e non mi sembra nemmeno che vola con la licenza di asterus se non sbaglio...
 
scusate, ma trawelfly ha il COA? non mi sembra, e non mi sembra nemmeno che vola con la licenza di asterus se non sbaglio...

Trawelfly è una paper.
Però è indicato ovunque "Trawelfly operated by Astraeus".

Trawefly fa poi anche cross-selling sul suo sito di voli di altre compagnie come Iceland Express (anche lei op. by Astraeus) e Meridianafly. Ed è sempre specificata la compagnia operante, come da disposizioni.

Stesso dicasi per il tour operator abruzzese "OnAir" che vende voli operati da terzi, con "marchio" proprio.