Embraer della regina: motori sempre accesi


feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
0
Fuggi da Foggia
cito testualmente da Repubblica (sorvolando su come abbiano scritto il nome dell'aeromobile, vabbè) :


"La ripartenza. Giunta all'aeroporto di Ciampino, la regina si è fermata alcuni minuti nella sala di rappresentanza del 31° Stormo dell'Aeronautica Militare dove ha firmato l'albo d'onore. Poi seguita dal principe Filippo si è diretta verso l'aereo, un Emberoer 135, che per quasi quattro ore è rimasto in pista con i motori accesi in attesa di riportare a Londra la coppia reale. Elisabetta ha attraversato il picchetto d'onore e si è fermata al termine del tappeto rosso per salutare il Capo del cerimoniale diplomatico della Repubblica, ambasciatore Stefano Ronca, l'ambasciatore britannico in Italia Christopher Prentice e l'ambasciatore presso la Santa Sede Nigel Baker. Poi la sovrana è salita sull'aereo che è decollato poco dopo."

Che motivazione c'è alla base? è una questione di sicurezza, nel senso che l'aereo deve essere letteralmente pronto a partire in qualsiasi momento oppure c'è dell'altro che mi sfugge?
 
L'embraer 145, ricordo bene, il rumore dell'APU era più forte e spiacevole di quello del motore.Inoltre pure il sistema di condizionamento ( le "pack") faceva un casino incredibile.Un amico mi raccontò che un equipaggio lasciò un motore acceso e non se ne accorse perchè il rumore dello stesso era coperto dai rumori dell'APU e delle pack.Il 135, dovrebbe essere molto simile, se non identico, al 145 ..quindi è "facile" confondere i rumori. Basterebbe però informarsi prima di scrivere stupidaggini.....
 
Ultima modifica:
Faccio notare che una Regina, nonchè capo dello stato, capo delle forze armate e capo della chiesa anglicana ha semplicemente noleggiato un normalissimo executive.
Da noi anche l'ultimo dei sottosegretari in missione può utilizzare uno degli A319 dell'AMI.

Per non parlare di quella volta in cui qualche generale della Gdf ha utilizzato gli stessi per farsi portare il pesce fresco...
 
Faccio notare che una Regina, nonchè capo dello stato, capo delle forze armate e capo della chiesa anglicana ha semplicemente noleggiato un normalissimo executive.
Da noi anche l'ultimo dei sottosegretari in missione può utilizzare uno degli A319 dell'AMI.

Per non parlare di quella volta in cui qualche generale della Gdf ha utilizzato gli stessi per farsi portare il pesce fresco...

Se non ricordo male la casa reale disponeva di un bae146 che è stato radiato anni fa.
 
Faccio notare che una Regina, nonchè capo dello stato, capo delle forze armate e capo della chiesa anglicana ha semplicemente noleggiato un normalissimo executive.
Da noi anche l'ultimo dei sottosegretari in missione può utilizzare uno degli A319 dell'AMI.

Per non parlare di quella volta in cui qualche generale della Gdf ha utilizzato gli stessi per farsi portare il pesce fresco...
Vuoi che non ci abbiano scarrozzato anche delle comunissime escort (perché ormai il termine "mignotte" è demodé)?
 
Faccio notare che una Regina, nonchè capo dello stato, capo delle forze armate e capo della chiesa anglicana ha semplicemente noleggiato un normalissimo executive.
Da noi anche l'ultimo dei sottosegretari in missione può utilizzare uno degli A319 dell'AMI.

Per non parlare di quella volta in cui qualche generale della Gdf ha utilizzato gli stessi per farsi portare il pesce fresco...

io ho viaggiato piu volte con tremonti in economy, quando era ministo
 
Se per quello io mi sono trovato diverse volte in aereo con Prodi la prima volta che fu nominato capo del governo. Era in economy, ma allora fra BLQ e FCO c'era solo quello

C'era un altro ministro che viaggiava sempre in economy, almeno come classe, come volo no! Andava ad Albenga!
 
Faccio notare che una Regina, nonchè capo dello stato, capo delle forze armate e capo della chiesa anglicana ha semplicemente noleggiato un normalissimo executive.
Da noi anche l'ultimo dei sottosegretari in missione può utilizzare uno degli A319 dell'AMI.

Dalla fine del 2011 ho visto diminuire i voli di Stato e utilizzare frequentemente aerei più piccoli. Se non ricordo male anche la flotta è stata ridotta.
Sul sito della LEA si legge che l'Embraer L600 usato dalla regina costa a/r Londra -Mosca £ 31.200.