Egyptair: novità winter 2010-2011


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,256
1,441
161
N/D
Egyptair taglia il diretto: Sharm e Luxor via Cairo

Una vera e propria rivoluzione quella dell'orario invernale di Egyptair. Il vettore infatti dal primo novembre cambierà il network potenziando i collegamenti su Il Cairo, cancellando al contempo i voli diretti verso Sharm El Sheikh e Luxor: tutti i collegamenti saranno effettuati infatti via Cairo e transiteranno per il Terminal 3 dell'aeroporto. "Questa scelta faciliterà le connessioni oltre Il Cairo - spiega Stephanos Michaelidis, direttore commerciale della compagnia egiziana -. Per accontentare però le richieste della clientela italiana, daI primo novembre, incrementiamo i nostri voli da Roma e Milano". Dalle due città i collegamenti avranno frequenza giornaliera, con un doppio volo previsto nei giorni di domenica e lunedì, mentre i voli da e per Catania saranno confermati con la frequenza di tre collegamenti settimanali. Saranno poi annunciate a TTG Incontri le novità di Egyptair per la summer 2011, quando la compagnia avrà nuove operazioni e nuove frequenze. TTG
 
Nuovi segmenti di clientela nel target di Egyptair

Prosegue la strategia di Egyptair di fare del Cairo l'hub per l'Africa, una tattica in cui rientra anche la scelta di concentrare i collegamenti dall'Italia verso la capitale. "Il nuovo Terminal 3 - spiega Wael Kadry, direttore per l'Italia della compagnia - ci permette di essere la porta d'ingresso dell'Africa nel Nord del continente, cosa che facciamo servendo 18 destinazioni africane" . Egyptair ha chiuso lo scorso anno con uno share del 12% del traffico africano mentre, per il prossimo, l'obiettivo è ancora più ambizioso, grazie anche alle "nuove frequenze che abbiamo pianificato per offrire le migliori connessioni e per accontentare le richieste per tutto l'Egitto" aggiunge Wael Kadry. Altro obiettivo di Egyptair è allargare il target di clientela. "Nel passato - sottolinea il direttore - abbiamo costruito il nostro business sui clienti leisure e il traffico etnico. Adesso, con la nuova strategia, stiamo puntando sul traffico business beyond Il Cairo e, proprio in questo ambito, si inserisce l'incremento delle frequenze da Roma e Milano". TTG