[EGVA Fairford 20-22/7] Royal International Air Tattoo [2/3]


Dysko

Partecipante Attivo
Utente Registrato
12 Novembre 2010
217
118
91
36
Milano
www.golfvictorspotting.it
_MG_1163_200713.jpg


_MG_2011_210713.jpg


Typhoon dell'RSV dell'AMI:
_MG_1186_200713.jpg


_MG_1666_210713.jpg


Dimostrazione, sorprendentemente acrobatica visto il mezzo, di un Chinook della RAF. L'equipaggio ha vinto il Sir Douglas Bader Trophy per il miglior display solista.
_MG_1233_200713.jpg


_MG_1251_200713.jpg


_MG_2398_210713.jpg


NH-90 finlandese:
_MG_1802_210713.jpg


_MG_1817_210713.jpg


Passaggio basso di un'aerocisterna Lockheed L-1011 Tristar, una delle ultime occasioni per vederne uno dato che sta per essere ritirato dal servizio:
_MG_1852_210713.jpg


La Patrouille de France (presente solo di domenica) decolla, ma è costretta a interrompere lo show dopo poche figure per un problema all'aereo numero 2:
_MG_1863_210713.jpg


Consolidated Catalina, anfibio da pattugliamento marittimo della Seconda Guerra Mondiale estesamente utilizzato sia nel Pacifico (per monitorare gli spostamenti della flotta giapponese) sia sull'Atlantico (per individuare gli U-Boot tedeschi).
_MG_1903_210713.jpg


_MG_1437_200713.jpg


La Red Bull ha portato 2 aerei: un North American B-25 Mitchell e un Vought F4U Corsair.
Il B-25 è un bombardiere medio diventato famoso per il "Doolittle Raid", il primo attacco sul suolo giapponese della Seconda Guarra Mondiale, per il quale questi bombardieri partirono eccezionalmente da delle portaerei (ricordate l'ultima parte del film "Pearl Harbour"?). I danni inflitti furono piuttosto limitati, ma diede una grande spinta al morale americano, molto basso in seguito all'attacco a Pearl Harbour.
L'F4U invece è stato uno dei migliori caccia imbarcati della Seconda Guerra Mondiale, reso famoso dal telefilm "Baa Baa Black Sheep" sulla vita dell'asso Gregory "Pappy" Boyington della US Navy.
_MG_1923_210713.jpg


_MG_1942_210713.jpg


_MG_1963_210713.jpg


L'aviazione dell'Estonia partecipava per la prima volta all'Air Tattoo. Normalmente, una nazione che partecipa per la prima volta si limita a mandare una delegazione di osservatori. Loro no: la piccola Aeronautica Estone ha inviato un addestratore Aero L-39 Albatros per un display (e un Antonov An-2 in statica):
_MG_1412_200713.jpg


_MG_2364_210713.jpg


Gloster Meteor. Il Meteor è stato il primo caccia a reazione degli Alleati della Seconda Guerra Mondiale, e il primo caccia a reazione a riportare una vittoria, seppur in modo "particolare", quando un Meteor fece precipitare una bomba volante V-1... ribaltandola con l'ala!
_MG_1457_200713.jpg


_MG_1460_200713.jpg


Arriva l'atteso momento del Battle of Britain Memorial Flight, un gruppo di aerei storici mantenuti in condizioni di volo dalla stessa RAF. All'Air Tatto partecipavano un Avro Lancaster, un Hawker Hurricane e un Supermarine Spitfire. Curiosità: tutti questi aerei sono propulsi dallo stesso motore, il Rolls-Royce Merlin.
_MG_2020_210713.jpg


_MG_2025_210713.jpg


_MG_2039_210713.jpg


Il Lancaster è stato il protagonista degli attacchi notturni sulle città tedesche, tra cui il discusso bombardamento incendiario di Dresda.
_MG_2051_210713.jpg


Quest'anno è caduto il 70° anniversario dell'"Operation Chastise", l'attacco contro le dighe della Ruhr. Eseguito dai Lancaster del No 617 Squadron (che da allora è noto come "Dambusters"), prevedeva un volo a bassissima quota sui bacini idrici delle dighe (per mantenere con precisione una quota così bassa furono montati 2 riflettori sulla pancia dei bombardieri, in modo che proiettassero sull'acqua una sola luce quando volavano alla quota prestabilita) per poi lanciare la "bomba Wallis", uno speciale ordigno che sarebbe rimbalzato sulla superficie dell'acqua per evitare le reti anti-siluri, e una volta a contatto della diga sarebbe rotolato fino sul fondo per poi scoppiare. Quest'azione ispirò numerosi film, non solo di aviazione: George Lucas si basò su quest'operazione per l'attacco alla Morte Nera in "Guerre Stellari".
Per l'occasione, un Tornado dei Dambusters è stato ridipinto in una livrea celebrativa, e fatto volare in formazione con il Lancaster:
_MG_2031_210713.jpg


_MG_2087_210713.jpg


Esibizione del sabato (quindi da solo, senza Red Arrows) dell'Airbus A400M Atlas (e non più Grizzly :( ), che riceve il Lockheed Martin Cannestra Trophy per il miglior display di un aereo non inglese.
_MG_1475_200713.jpg


_MG_1490_200713.jpg


Dassault Rafale francese:
_MG_1528_200713.jpg


_MG_1545_200713.jpg