easyJet: volo con minori


Viking

Veterano del Forum
Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,625
1,627
161
Close to de siti eirport
Ciao, da qualche parte (ma non sono sicuro) ho letto di un’istruttoria di non ricordo quale agenzia governativa a carico delle lov cost (tra cui easyJet) in merito all’assegnazione a pagamento dei posti dei minori vicino ai genitori: vi risulta? Stiamo prenotando per Settembre un nazionale (aka domestico) e in effetti per metterci vicino vogliono 32Eur totali, altrimenti sparsi ad minchiam.
Veramente la policy è quella di considerare le famiglie come viaggiatori separabili? Se è per fare cassa allora sono dei miserabili.
 
Ciao Viking, io ho sempre volato col minore e moglie, so anche di amici con più minori, e non ho mai dovuto pagare per stare vicini. Che io sappia la policy degli arancioni è che le famiglie siedono vicini (stessa prenotazione) fin tanto che al momento del ckin ci siano posti disponibili nella stessa fila. Il ckin apre un mese prima, chi prima arriva bene alloggia. Per avere la certezza di sedere vicini, si sceglie il posto a pagamento.
Per sicurezza di ciò che ho riportato, proverò a chiedere tramite FB aziendale (workplace).
L'esposto del Codacons è stato riportato dai principali giornali un paio di settimane fa e comprendeva le principali low cost, compresa eJ
 
  • Like
Reactions: B787
Ciao Viking, io ho sempre volato col minore e moglie, so anche di amici con più minori, e non ho mai dovuto pagare per stare vicini. Che io sappia la policy degli arancioni è che le famiglie siedono vicini (stessa prenotazione) fin tanto che al momento del ckin ci siano posti disponibili nella stessa fila. Il ckin apre un mese prima, chi prima arriva bene alloggia. Per avere la certezza di sedere vicini, si sceglie il posto a pagamento.
Per sicurezza di ciò che ho riportato, proverò a chiedere tramite FB aziendale (workplace).
L'esposto del Codacons è stato riportato dai principali giornali un paio di settimane fa e comprendeva le principali low cost, compresa eJ

Gentilissimo OneShot, grazie: per chiarezza la prenotazione che vorremmo fare sarà per Settembre (Linate-Brindisi). Parliamoci chiaro: 32 Eur non sono un problema in se, ma se confronto con AZ (purtroppo gli orari non sono vantaggiosi a parità di prezzo) i posti a fianco dei minori sono garantiti a “prescindere”. È quindi sbagliato il messaggio e l’idea.
 
Capisco e farò presente se ne avrò occasione.
Per completezza aggiungo che abbiamo sempre sfidato la sorte facendo il check in la sera prima (sperando di beccare i posti migliori che non erano stati venduti) e solo una volta uno dei due adulti è stato separato di qualche fila dal bimbo.
 
Ciao, da qualche parte (ma non sono sicuro) ho letto di un’istruttoria di non ricordo quale agenzia governativa a carico delle lov cost (tra cui easyJet) in merito all’assegnazione a pagamento dei posti dei minori vicino ai genitori: vi risulta? Stiamo prenotando per Settembre un nazionale (aka domestico) e in effetti per metterci vicino vogliono 32Eur totali, altrimenti sparsi ad minchiam.
Veramente la policy è quella di considerare le famiglie come viaggiatori separabili? Se è per fare cassa allora sono dei miserabili.

Non fare il biellese, scuci 'sti 32 euri :D
 
Ci assicureremo comunque che ciascun bambino di età inferiore a 12 anni sia seduto vicino a un adulto facente parte della tua prenotazione. Tuttavia, potremmo essere in grado di organizzare ciò solo in aeroporto o a bordo, il che può causare ritardi per te e per gli altri passeggeri e può implicare che non tutti potranno sedersi insieme.

 
Ci assicureremo comunque che ciascun bambino di età inferiore a 12 anni sia seduto vicino a un adulto facente parte della tua prenotazione. Tuttavia, potremmo essere in grado di organizzare ciò solo in aeroporto o a bordo, il che può causare ritardi per te e per gli altri passeggeri e può implicare che non tutti potranno sedersi insieme.


Potrebbero evitare ritardi per me e per tutti i passeggeri se “banalmente” lo permettessero di farlo on line (senza pagare sovrapprezzo). Per ultimo, probabilmente chi ha pensato a questa porcheria non ha figli, un po’ come chi progetta la pastiglia (diam. 20mm) da dare al gatto non ha mai visto un gatto (e come reagisce).
 
Sempre insieme con EasyJet, mai separati. Basta fare il check in non troppo tardi. Mai pagato il posto. Quello casuale da sempre
 
da qualche parte (ma non sono sicuro) ho letto di un’istruttoria di non ricordo quale agenzia governativa a carico delle lov cost (tra cui easyJet) in merito all’assegnazione a pagamento dei posti dei minori vicino ai genitori

Non so se costretti dalla legge, ma proprio ieri ho prenotato con Ryanair con due bambini e parlavano di posti a pagamento per gli adulti e gratuiti per i bambini. Tra l'altro propongono anche dei pacchetti per famiglie che prevedono tra i vari contenuti i posti gratis per tutti

Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: strain77 and Viking
Non so se costretti dalla legge, ma proprio ieri ho prenotato con Ryanair con due bambini e parlavano di posti a pagamento per gli adulti e gratuiti per i bambini. Tra l'altro propongono anche dei pacchetti per famiglie che prevedono tra i vari contenuti i posti gratis per tutti

Inviato dal mio Nokia 7.2 utilizzando Tapatalk
Ma quale costretto? È Ryan che costringe te a pagare di piu
 
#Enac: “minori e persone disabili o a mobilità ridotta devono viaggiare vicino a genitori e accompagnatori senza pagare costi aggiuntivi. Tutte le compagnie aeree che operano in Italia hanno l’obbligo di adattare i propri sistemi informatici di prenotazione e assegnazione dei posti per garantire questo diritto a tutela del passeggero e della sicurezza del volo. Se non rispettano queste indicazioni, l’Enac irrogherà sanzioni da 10.000 a 50.000 euro”.
#tuteladeiminori #tutelapasseggeri

Nota appena riportata dalla Gesso sui propri canali social.
 
  • Like
Reactions: enryb