Easyjet sospende due piloti (giocavano a Snapchat in volo)


L'ingenuità di certi naviganti nel postare contenuti sui social network è incredibile.
 
Giusto un paio di appunti: i due colleghi non sono stati sospesi a livello disciplinare in quanto a loro carico non è stato mosso nessun provvedimento disciplinare, per ora, ma tolti dal turno per evitare la pressione psicologica dei media a seguito dell'eco scaturito dall'evento.
Sicuramente si sono beccati un mega cazziatone ed è stato offerto loro il supporto psicologico gratuito da parte di chi si occupa di questi "avvenimenti".
Vi terrò aggiornati.

L'ingenuità di certi naviganti nel postare contenuti sui social network è incredibile.

Pienamente d'accordo.
Tra l'altro, il primo ufficiale stava facendo il suo lavoro e non sapeva sarebbe finito sul filmino del collega. Il FO non è nemmeno iscritto a FB o instagram per la cronaca...
 
Potrei raccontarvi del macchinista della metro di shanghai, linea 5, che giocava col telefonino mentre il treno viaggiava tranquillamente da una stazione all'altra
 
Potrei raccontarvi del macchinista della metro di shanghai, linea 5, che giocava col telefonino mentre il treno viaggiava tranquillamente da una stazione all'altra

E tutti potrebbero raccontare dei tranvieri milanesi che messaggiano allegramente mentre guidano in mezzo al traffico... comunque “giocare” a snapchat offline (mi aspetto assenza di segnale che l’aereo stava volando) significa fare una foto e selezionare dei filtri.. chissà quanti piloti giocano a candy crush per passare il tempo durante i lunghi voli, nulla comunque che metta a repentaglio la sicurezza del volo mi sembra - a differenza dei tranvieri milanesi che viaggiano a vista
 
Potrei raccontarvi del macchinista della metro di shanghai, linea 5, che giocava col telefonino mentre il treno viaggiava tranquillamente da una stazione all'altra
E tutti potrebbero raccontare dei tranvieri milanesi che messaggiano allegramente mentre guidano in mezzo al traffico... comunque “giocare” a snapchat offline (mi aspetto assenza di segnale che l’aereo stava volando) significa fare una foto e selezionare dei filtri.. chissà quanti piloti giocano a candy crush per passare il tempo durante i lunghi voli, nulla comunque che metta a repentaglio la sicurezza del volo mi sembra - a differenza dei tranvieri milanesi che viaggiano a vista

Vabbè, signori, nulla di nuovo sotto il sole.
Aerei, metro, tram, treni... nulla in confronto agli autotrasportatori che riescono a leggere il giornale, guardare un film o prepararsi la colazione in autostrada.

I protagonisti hanno fatto la cavolata di esporsi all'opinione pubblica tramite i social, costringendo l'azienda a prendere provvedimenti per non essere coinvolta, ma qualunque attività che richieda poca (se non nulla) concentrazione porta inevitabilmente a distrarsi.
Non è un bene, ma è così.
 
Pienamente ragione, proprio delle volpi! Comunque è piano in moltissime aziende la presenza di tali volpi.

Certo. Non mi riferivo solo a questa situazione. Se ne vedono tante, in giro, che non diventano virali ma farebbero rizzare i capelli ai responsabili della comunicazione aziendale.
 
Certo. Non mi riferivo solo a questa situazione. Se ne vedono tante, in giro, che non diventano virali ma farebbero rizzare i capelli ai responsabili della comunicazione aziendale.

Infatti la trasgressione contestata loro si riferisce alla pubblicazione su social media e non l'aver fatto quello che si vede sui giornali.
A tele riguardo c'è un bollettino ufficiale di compagnia che regolamenta tutto ciò.
Detto questo, credo che la discussione possa esaurirsi qui..
 
Tra l'altro, il primo ufficiale stava facendo il suo lavoro e non sapeva sarebbe finito sul filmino del collega. Il FO non è nemmeno iscritto a FB o instagram per la cronaca...

Questo è uno dei rischi maggiori. Con queste manie di protagonismo alimentate dai social media, che hanno fatto venire alla luce l'enorme massa di mitomani che popola il pianeta terra, il rischio di finire nei guai o fare una figura di ... per colpa di qualche idiota è altissimo.
 
Questo è uno dei rischi maggiori. Con queste manie di protagonismo alimentate dai social media, che hanno fatto venire alla luce l'enorme massa di mitomani che popola il pianeta terra, il rischio di finire nei guai o fare una figura di ... per colpa di qualche idiota è altissimo.

Sagge parole, quoto.

G
 
Vabbè, signori, nulla di nuovo sotto il sole.
Aerei, metro, tram, treni... nulla in confronto agli autotrasportatori che riescono a leggere il giornale, guardare un film o prepararsi la colazione in autostrada.

I protagonisti hanno fatto la cavolata di esporsi all'opinione pubblica tramite i social, costringendo l'azienda a prendere provvedimenti per non essere coinvolta, ma qualunque attività che richieda poca (se non nulla) concentrazione porta inevitabilmente a distrarsi.
Non è un bene, ma è così.

Non ho capito, vuoi dire che pilotare un aereo o guidare un camion sono professioni che richiedono scarsa concentrazione? Non credo che sia così, altrimenti avrebbe ragione O'Leary a dire che sono tassisti pagati troppo.
 
Non ho capito, vuoi dire che pilotare un aereo o guidare un camion sono professioni che richiedono scarsa concentrazione? Non credo che sia così, altrimenti avrebbe ragione O'Leary a dire che sono tassisti pagati troppo.

Si e no.
Chi guida un mezzo che inevitabilmente ha dei momenti di 'morbida', sa bene cosa può concedersi e cosa no, ma sa anche che la sua professionalità che lo contraddistingue è quella di essere pronto e abile a operare in una situazione anomala o non prevista.

Saranno anche dei tassisti finché funziona tutto il circo, ma sono ben sicuro che sono persone formate e addestrate per poter gestire ogni evento anomalo, come lo siamo noi che invece di stare per aria stiamo sulle rotaie (giusto per fare un esempio)
 
Domanda banale: ma le centinaia di piloti di linea che pubblicano le loro gesta su Instagram sono autorizzati dalle singole compagnie? Qual è il confine allora tra professionalità e trasgressione?
 
Non so i regolamenti interni, quindi il mio è solo un pensiero.
Penso che se da un lato pubblicare la foto di un paesaggio particolare durante periodi di low workload non possa creare danno a nessuno, anzi. Di contro passare la crociera a pubblicare video di questo genere, in aggiunta su un profilo completamente pubblico, quindi visibile da tutti non è una bella immagine. Come del resto non mina la sicurezza, ma vedere uno dei piloti fare il walkaround, con i passeggeri a 10m di distanza sotto la scaletta, scattarsi il selfie con la linguaccia di fianco al carrello non è il massimo della vita....
 
Come diceva il saggio, in alcuni ambiti la Forma è Sostanza..