Pienamente ragione, proprio delle volpi! Comunque è piano in moltissime aziende la presenza di tali volpi.L'ingenuità di certi naviganti nel postare contenuti sui social network è incredibile.
L'ingenuità di certi naviganti nel postare contenuti sui social network è incredibile.
Potrei raccontarvi del macchinista della metro di shanghai, linea 5, che giocava col telefonino mentre il treno viaggiava tranquillamente da una stazione all'altra
Potrei raccontarvi del macchinista della metro di shanghai, linea 5, che giocava col telefonino mentre il treno viaggiava tranquillamente da una stazione all'altra
E tutti potrebbero raccontare dei tranvieri milanesi che messaggiano allegramente mentre guidano in mezzo al traffico... comunque “giocare” a snapchat offline (mi aspetto assenza di segnale che l’aereo stava volando) significa fare una foto e selezionare dei filtri.. chissà quanti piloti giocano a candy crush per passare il tempo durante i lunghi voli, nulla comunque che metta a repentaglio la sicurezza del volo mi sembra - a differenza dei tranvieri milanesi che viaggiano a vista
Pienamente ragione, proprio delle volpi! Comunque è piano in moltissime aziende la presenza di tali volpi.
Certo. Non mi riferivo solo a questa situazione. Se ne vedono tante, in giro, che non diventano virali ma farebbero rizzare i capelli ai responsabili della comunicazione aziendale.
Tra l'altro, il primo ufficiale stava facendo il suo lavoro e non sapeva sarebbe finito sul filmino del collega. Il FO non è nemmeno iscritto a FB o instagram per la cronaca...
Questo è uno dei rischi maggiori. Con queste manie di protagonismo alimentate dai social media, che hanno fatto venire alla luce l'enorme massa di mitomani che popola il pianeta terra, il rischio di finire nei guai o fare una figura di ... per colpa di qualche idiota è altissimo.
Vabbè, signori, nulla di nuovo sotto il sole.
Aerei, metro, tram, treni... nulla in confronto agli autotrasportatori che riescono a leggere il giornale, guardare un film o prepararsi la colazione in autostrada.
I protagonisti hanno fatto la cavolata di esporsi all'opinione pubblica tramite i social, costringendo l'azienda a prendere provvedimenti per non essere coinvolta, ma qualunque attività che richieda poca (se non nulla) concentrazione porta inevitabilmente a distrarsi.
Non è un bene, ma è così.
Non ho capito, vuoi dire che pilotare un aereo o guidare un camion sono professioni che richiedono scarsa concentrazione? Non credo che sia così, altrimenti avrebbe ragione O'Leary a dire che sono tassisti pagati troppo.