Easyjet lancia LONDRA-RIMINI e 10 nuove rotte!


Niente non ci si riesce proprio! più Forlì e Rimini insistono per fare unione e non creare doppioni (e quindi rimetterci passeggeri inutilmente) e più sti doppioni vengono fuori...
Pure il londra adesso... che si aggiunge al mosca, all'olbia al tirana... Dopo l'ultima estate in cui i voli per Dusseldorf da FRL non sono andati granchè quelli di Forlì hanno accettato un'accordo con Rimini per non ripeter voli per DUS appunto e lasciare a Rimini libertà di gestione, in conpenso Rimini si è preso anche il volo per Yekaterimburg... [xx(] direi che non fa una piega... :D
Ma forse sono di parte...[8)]
 
alla fine Easy deve piazzare i 240 A319 ordinati e FR i 239 B738, per ora siamo a circa metà consegne per entrambi, ma alla fine quando nella piccola europa i due big del LC avranno in totale 500 aerei per 4 tratte medie per 160 posti medi, sono qualcosa come 2000 tratte e circa 315'000 sederini al giorno da metterci sopra, su 400mln di pax potenziali (tutti gli europei insieme) è circa lo 0,1% al di... sono uno sproposito... ciao
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Su Rimini ci hanno provato tutti: Ryanair, Volareweb e ora pure Easyjet!

EasyJet aveva già volato in passato (per 2 mesi circa) da Rimini su Londra (LGW) quando BLQ chiuse, mentre Volareweb ci aveva provato su Luton.
Il problema sarà riempire il volo durante i mesi morti (Novembre, Febbraio,Gennaio ma anche Marzo) visto che il mare è gelato e l'unica attrattiva di Rimini in questi mesi è collegata ad attività congressuali e fieristiche.
Il bacino per l'outgoing verso Londra non è male, visto che RMI copre buona parte della Romagna e visto che a BLQ non ci sono più voli a basso costo verso Londra, ci si deve recare a Forli oppure a Miramare, mentre Parma è un po' lontanuccia).
Attualmente RMI è collegata all'UK solo da voli charter estivi (da LGW e MAN) del t.o. MyTravel/Airtours che sembra abbiano raccolto molte prenotazioni per questa stagione estiva, tanto che il charter da Gatwick è stato upgradato da 732 European ad un 321 Monarch. Anche su MAN è previsto un 321 di ZB.

Certo che anche questo collegamento è stato aperto grazie ai lauti contributi e alle facilitazioni che Aeradria ha fornito a EZY, stessa cosa è stata fatta per HLX e Dba.
 
Pensate che questo nuovo volo possa in qualche modo sottrare traffico al voli Fr da Forli' a da Ancona a Londra? I riminesi e dintorni prima dove andavano per volare a Londra? A Forli o Ancona?
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Pensate che questo nuovo volo possa in qualche modo sottrare traffico al voli Fr da Forli' a da Ancona a Londra? I riminesi e dintorni prima dove andavano per volare a Londra? A Forli o Ancona?

Il nuovo collegamento è stato studiato (leggere : "pagato") dall'Aeradria per incrementare gli arrivi di turisti britannici sulla Riviera Romagnola, destinazione balneare in progressivo declino e con gravi problemi di perdita di competitività.

I riminesi credo si servano di solito dello scalo di Forli, il quale attinge molto dal grosso bacino bolognese per il traffico in uscita dall'Italia.

Ancona serve quasi solamente il traffico con O/D la regione Marche.