Easyjet cancella i voli Venezia-Roma


Il Roma-Milano lo posso anche capire con l'AV, ma per Venezia il treno ci impiega piu' tempo. Possibile che non c'erano piu' passeggeri per tenere in piedi la tratta?
 
Il Roma-Milano lo posso anche capire con l'AV, ma per Venezia il treno ci impiega piu' tempo. Possibile che non c'erano piu' passeggeri per tenere in piedi la tratta?

Dunque il fatto è questo : è vero che da Mestre a Roma il treno impiega circa 3 ore e 15-30 minuti ma è anche vero che una larga fetta del bacino di utenza della VCE-FCO ha il baricentro spostato nell'area che da Venezia va verso Padova-Vicenza. Da Padova a Roma sono circa 2h45 min , il che rende il treno notevolmente competitivo. Sul fronte aereo il concorrente è Alitalia che oltre a poter offrire 8 voli giornalieri si sostiene anche attraverso i transiti oltre che il ptp.
 
ma easyjet mi sembra che da roma sul nazionale non riesca ad ottenere grandi successi...Bari, Lamezia, Venezia nel corso del tempo....palermo ridotto rimane malpensa e linate, assente dalla tratta diventata pi§ frequentata ovvero catania. Da Roma specialmente per il sud la concorrenza del treno e dei vari autobus nn credo siano validi da mettere fuori gioco uno più collegamenti aerei. evidentemente e questione di strategie....se pensiamo che ryanair addirittura raddoppierà il ciampino bari e nel contempo garantisce anche il ciampino brindisi
 
Italo, Trenitalia ed Alitalia sono più che sufficienti per coprire la tratta da Venezia a Roma. Secondo me, Easyjet ha fatto una scelta saggia!
 
Intendevo che le low cost testano e sono molto piu' agili nel modificare il network in base ai risultati.

Ho il sospetto che non facciano transiti anche per riservarsi questa flessibilita', che sia un motivo almeno altrettanto importante che per evitare i maggiori costi connessi con i transiti.

E poi intendevo anche che non credo propro che AZ abbia risultati brillanti sul VE-RM, se neanche U2 riesce a rendere profittabile la rotta.

I treni pesano, eccome.
 
EasyJet per guadagnare deve puntare a load factor alti. Gli ultimi posti sui suoi voli costano tra i 200 e i 300 euro, e in alcuni casi vanno addirittura oltre. Se gli aerei non si riempiono, significa che i pax hanno pagato relativamente poco, e la compagnia ci perde. Non si mantiene una rotta con biglietti a 30€...