Easyjet aumenta Malpensa-Sharm el Sheikh


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,261
1,441
161
N/D
Easyjet con l'orario invernale aumenta mxp-ssh da 3x a 5x week si volerà tutti i giorni tranne domenica e lunedì.

Mi sembra una scelta davvero strana vista la situazione in egitto probabilmente era stato deciso prima degli ultimi avvenimenti.

Vediamo se cambieranno idea personalmente pensavo a una sospensione della rotta.
 
E se invece fosse una misura provvisoria per intercettare la domanda di ritorni anticipati (e piuttosto inelastici rispetto al prezzo)?
Quando scatta questo cambiamento?
 
Non credo che da qui a questo inverno cambierà qualcosa, anzi tornando alle frequenze mi dicevano l'ultima volta che ci sono stato che doveva esserci il volo anche da Roma sempre EZY!
 
Uh? Cosa vuol dire "siamo partiti col motore che comunque non funzionava correttamente", e quali sarebbero i problemi di sicurezza a cui accenni? Hai preso parte alle verifiche, ci sono stati problemi in volo che hanno portato ad un atterraggio di emergenza o cosa, per stabilire che "non funzionava correttamente"?

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 
personalmente Easyjet non mi vede piu'... gia tre anni fa tre ore di ritardo per un guasto al motore... siamo rimasti quasi 3 ore in aereo a Dubrovnik e poi partiti col motore che comunque nn funzionava correttamente; oggi da Lussemburgo a Milano quasi 4 ore di ritardo sempre per un motore che non andava......alla fine mi sono preso un volo Luxair e in 50 minuti sono atterrato in orario a Malpensa.
Per quanto concerne gli aumenti su Sharm andranno di sciacallaggio a go go vista la debacle di tante altre compagnie per aumentare la loro fetta di mercato sul Mar Rosso, buon per loro finche' durano su questa rotta, ma per me Easyjet è un capitolo chiuso definitivamente, inaffidabili sotto ogni aspetto, della serie ....you get what you pay for....anche per la sicurezza a bordo.

Quindi, hai avuto dei ritardi perchè il Comandante si rifiutava di partire con un aereo che reputava non idoneo al volo (che poi sarebbe bello sapere come fai a dire che il motore non funzionava correttamente) con una delle compagnie più puntuali d'Europa (http://corporate.easyjet.com/about-easyjet/our-performance.aspx) accusandola di sciacallaggio, e accusi anche della poca sicurezza?

Niente da aggiungere, vostro onore
 
Ma la domanda che mi pongo io è la seguente: lasciando perdere anche il momento politico, certo non trascurabile, c'è tutta questa richiesta per Sharm?
 
...quando una hostess testuali parole ti dice "il pilota sta tarellando per arrivare il prima possibile" tu cosa penseresti?

Ecco, ho dovuto guardare cosa vuol dire "tarellare" (vuol dire "Andare a manetta, a scoreggia, torare." Fonte: http://www.bruttastoria.it/dictionary/Tarellare.html ) perchè non lo avevo mai sentito prima e nella mia gioventù il tarello era uno dei mille nomi dell'organo genitale maschile, dunque questa frase davvero mi ha fatto pensare altro. Ci sono anche film famosi su quel tema, sia in Europa che in Asia. ;)

Ti ringrazio per avermi dato l'opportunità di imparare una parola nuova.

Ma erano proprio parole testuali? :)
 
Se poi vogliamo parlare del termine sciacallaggio trovami una compagnia aerea che non abbia tra I suoi obiettivi quello del "mors tua vita mea" quando si tratta di sopravvivenza.

Trovami un'azienda nel senso più generale del termine che non risponde a questa logica, piuttosto.
 
Trovami un'azienda nel senso più generale del termine che non risponde a questa logica, piuttosto.

E se per assurdo ci fosse, direi che avrebbe un bel problema...
Analogo discorso va fatto sul tema guadagni: le Aziende non sono ONLUS (per fortuna).
 
siamo rimasti 3 ore dentro l'aereo, il pilota e l'equipaggio ci tenevano informati di quanto accadeva.
Se era qualcosa di grave, che non avrebbe permesse all'aereo di volare, vi avrebbero sbarcato

il pilota ha provato tre volte a farlo partire correttamente
Stiamo parlando di un aereo, mica di una macchina! Se il motore non parte, qualcosa di grosso stà succedendo e in aviazione certe cose non funzionano con "provace n'antra vorta pisè, vedemo se mo parte"
A parte questo, sei sicuro fosse un motore? Tempo fa ero passeggero e il comandante ci ha dato uno splendido PA (in Inglese) spiegando che l'APU non funzionava e avremmo dovuto accendere un motore attraverso un gruppo pneumatico a terra... appena finito il PA una signorina vicino a me traduce per i suoi amici "..no... ha detto che non ci funziona un motore e che provano a farlo partire con il motore di scorta"

,
era fine agosto e ci era stato detto che se non fossimo partiti quel giorno non ci sarebbero stati altri aerei disponibili a riportarci a casa e che non ci avrebbero pagato la notte.
Certe cose non spettano al comandante dirle, e comunque "non ci avrebbero pagato la notte" è impossibile, visto che è uno dei diritti sanciti dalla carta del passeggero (che easyJet rispetta). Forse ha detto che "non ci sono camere disponibili", ma mi sembra comunque azzardato fare una comunicazione del genere quando il ground handling non vi ha nemmeno sbarcato

Ero a bordo con I miei gentori. Poi dopo aver contattato direttamente Luton il pilota è riuscito a far partire il tutto....
Eh si, a Luton hanno la carta magica di Mago Oronzo che "con la sola imposizione delle mani" ha sistemato il motore per via telematica

io non sono un esperto ne lavoro per easyjet ma di sicuro l'aereo non è partito con il problema risolto
Non sei un esperto, ma sei SICURO che l'aereo è partito senza risolvere il problema... ovvero, prima non si accendeva, e adesso è partito....
Questa è aviazione, le cose funzionano diversamente. ;)

e quando una hostess testuali parole ti dice "il pilota sta tarellando per arrivare il prima possibile" tu cosa penseresti?
Che se si può risparmiare qualche minuto di volo, meglio, no?

Se poi vogliamo parlare del termine sciacallaggio trovami una compagnia aerea che non abbia tra I suoi obiettivi quello del "mors tua vita mea" quando si tratta di sopravvivenza.
E' un bussiness molto dinamico, e una compagnia come easyJet è molto attenta a prendere certi rischi dal punto di vista commerciale.
Guarda quando ci fù il fallimento Spanair. Ryanair e Vueling aprivano nuove rotte da BCN due giorni dopo, easyJet non s'è immischiata

Ieri dalla zona WI FI dell'aereoporto di LUX sono entrato nel sito di Easyjet ed è ovvio che ti pubblicizzano il 99% di puntualità e bla bla (specchietto per le allodole)
Non è uno specchietto per le allodole... non ci sono molte compagnie europee che possono fregiarsi di avere l'85% dei voli in orario ;)

sta di fatto che si tratta di una low cost e la low cost pensa ai profitti non d certo alla salvaguardia o assistenza ai passeggeri
Ti sbagli. C'è qualcuno che gioca con la carta dei diritti del passeggero, altri invece recepiscono le direttive europee e le applicano.
Se poi parliamo di salvaguardia... tu pensi che preferiscono avere un incidente piuttosto che pagarti una notte di hotel? Illuso...


e lo stesso vale anche per alcune major. non c'e buonismo nel mondo dell'aviazione civile ma non c'e bisogno che lo dica io per capirlo. si cercano solo guadagni anche a scapito dei passeggeri.
Ora chiudo qui per non andare OT visto che il thread riguarda altro e non la mia esperienza negativa con Easyjet.
Bussiness is bussiness, e fin qui non ci piove.... ma c'è modo e modo di farlo.

Si, chiudiamo l'OT, ma vorrei ricordarti che l'hai iniziato tu
 
?....
A parte questo, sei sicuro fosse un motore? Tempo fa ero passeggero e il comandante ci ha dato uno splendido PA (in Inglese) spiegando che l'APU non funzionava e avremmo dovuto accendere un motore attraverso un gruppo pneumatico a terra... appena finito il PA una signorina vicino a me traduce per i suoi amici "..no... ha detto che non ci funziona un motore e che provano a farlo partire con il motore di scorta"

Prendo spunto dal post di Tiennetti, speso e' capitato anche a me di sentire spiegazioni perfette ma, molto tecniche.
Mi sono sempre chiesto se abbia senso darle, scendendo così nei particolari.
Alla fine tranne gli addetti ai lavori e qualche frequenti flyer secondo me oltre il sessanta percento non capisce cosa e' stato detto e può solo indurre confusione e magari in qualcuno apprensione.